18-02-2013 ore 16:23 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Trony Salp Inox agrodolce vittoria contro Gussago. Le blues sberine scivolano al secondo posto, grave infortunio a Claudia Stringhi. Domani sera al PalaCoim il ritorno degli Ottavi

Come nel turno precedente, la Trony Salp Inox riesce a trovare il successo solo al tie break, e visto la contemporanea vittoria per 3-0 dell'Eldor, le ragazze di coach Paolo Bergamaschi perdono il primo posto, dopo oltre tre mesi, a favore delle canturine. Le padrone di casa confermano di non attraversare un momento di forma fisica eccelsa e soffrono contro la coriacea ma non imbattibile Gussago, reduce dalla vittoria nello scontro salvezza contro Novate.

L’infortunio di Stringhi
Le bresciane giocano la loro partita, senza timori reverenziali; nel primo set la gara rimane in equilibrio, nessuna delle due squadre riesce a produrre un break significativo. Sul 14-14 per le locali la schiacciatrice Claudia Stringhi si infortuna pesantemente alla caviglia ed è costretta ad abbandonare la contesa; le sue compagne ne risentono a livello psicologico e Gussago ne approfitta per mettere la freccia fino al 16-20. Camillinha e Micheletti producono il controsorpasso sul 22-21, ma Manini, Grumi e Peroni regalano il primo set alle ospiti.

Offanengo impatta
Più netto il secondo parziale, con la Trony Salp Inox che impone il suo ritmo fin dal primo scambio; in evidenza Ramponi e Camillinha, che spingono le compagne sul 10-2. La reazione ospite produce un piccolo break, non sufficiente ad impensierire le padrone di casa, che macinano gioco e capitalizzano con la precisione offensiva di Lara Micheletti, autrice di una prova magistrale, e alcuni errori di Gussago in attacco. L'errore al servizio di Grumi regala il pareggio.

Gussago in vantaggio
L'equilibrio ritorna a regnare nel terzo set; botta e risposta tra le due squadre, che dà vita ad una partita piacevole, con scambi anche prolungati, 19-19. Il doppio ace consecutivo di Pelati lancia le sue compagne, che chiudono il set con due punti di Tonoli, 23-25 e Gussago ritorna avanti.

Il risveglio
Così come nel secondo set, Crema sotto si risveglia e domina il quarto parziale, in modo netto; Ramponi e Micheletti mettono subito le cose in chiaro, 3-0. Gussago cerca di rimanere a contatto grazie alle schiacciate di Manini, 8-7, ma le blues sberine imprimono un'altra accelerata. Camillinha, Ramponi e Micheletti allungano fino al 18-12; a chiudere il set in favore delle padrone di casa un break di 7-0, lanciato da due ace in fila di Camillinha e chiuso dalla stessa schiacciatrice con un altro ace in battuta.



Facile il quinto
Senza storia il set decisivo, con Offanengo che, pur non giocando sui suoi livelli standard, riesce a limitare i danni conquistando i due punti; Subito 5-0 con Severgnini e il muro di Camillinha; il coach bresciano chiama time out, ma le sue ragazze hanno già dato il tutto per tutto e faticano a contro battere i colpi delle padrone di case, che in scioltezza chiudono la gara, grazie alla pipe di Guerini (15-8).

Serata di Coppa
Squadra tosta quella bresciana, che ha messo in difficoltà le padrone di casa, grazie ad attacchi potenti e ottima difesa, riuscendo a rimettere in gioco palloni complicati. Per le blues sberine, domani sera (ore 21 al PalaCoim) ci sarà il ritorno di Coppa Lombardia contro Bolgare; per passare il turno, alle ragazze di Bergamaschi, basterà vincere un set, in virtù del 3-0 della gara d'andata. In caso di passaggio del turno l’avversaria sarà la vincente della sfida fra Marudo Riozzo e Focol Scuola del Volley.

Trony Salp Inox-Supercyclon Gussago 3-2

Parziali: 23-25, 25-17, 23-25, 25-12, 15-8.

Trony Salp Inox: Cattaneo ne, Visigalli (L1) 1, Ramponi 18, Mazzurini ne, Camillinha 18, Stringhi 2, Fusar Imperatore 8, Coti Zelati (L) ne, Micheletti 17, Guerini 7, Meloni ne, Moretti ne. All.: Bergamaschi.

Gussago: Tonoli 21, Del Bono 12, Grumi 4, Guerini ne, Manini 20, Pelati 6, Peroni, Rebeccani, Ruggenenti 2, Solini, Zipponi ne, Antonelli (L), Forti (L2) ne. All.: De Silveira-Inzoli.

Classifica, serie C, girone B
Eldor 43 punti; Trony Salp Inox Offanengo 42; Sanda Speedwiper 40; Pro Victoria Muggiò 31; Iseo Serrature 28; Lame Perrel* 27; Pall. Vailate 24; Cof Lariotelvi 19; Pall. Senago 18; Novate 16; Suprecyclon Gussago 14; Hotel Lido Angera 13; Cartiere dell’Adda Mandello, Lemen Volley* 9. * una gara in meno