Di fronte al pubblico della grandi occasioni l’Abo fra le mura amiche del PalaCoim fatica più del dovuto a venire a capo dell’Alkim Crema nel derby cremasco del campionato di B2; nonostante una prestazione non brillante la formazione rossoblu mette in cassa forte altri tre punti, confermando la prima posizione della classifica. La tensione dell’incontro si è fatta sentire subito: la partenza è contratta da entrambe le parti e gli errori nei fondamentali, battuta e ricezione, sono stati molti.
Botta e risposta
Le formazioni sono andate a braccetto sino al 10-10 quando Bergomi ha regalato il primo vantaggio alle biancorosse di Verderio (12-13) con Danesi regolarmente in campo e Fumagalli in panchina; Stringhi ha risposto con un pallonetto, facendo suonare la sirena del secondo tempo tecnico (16-15). Offanengo ha subito il rientro delle avversarie che, grazie ad un parziale di uno a cinque, si sono portate sul 17-20. Cattaneo e Micheletti hanno portato il punteggio sul 22-22. L’Alkim, mai doma, ci ha creduto e dopo aver consumato ben sette palle set, con Ginelli e capitan Fusar Imperatore ha conquistato il primo set.
Offanengo rientra in corsa
Sulle ali dell’entusiasmo Crema ha condotto gioco e punteggio nel secondo parziale (14-16), l’Abo come una tigre ferita è rientrata in gara, approfittando di alcuni errori delle attaccanti avversarie. Danesi ha rimesso in corsa l’Alkim (20-22) ma Cattaneo e Stringhi hanno dato il via al 25-23 finale. Tutto facile nel terzo set: le padrone di casa, guidate da Fridrishone, hanno preso il largo e sono state riuscite a gestire il vantaggio sino alla fine.
Contestazione finale
Ricco di emozioni e di polemiche l’ultima frazione della gara. Offanengo avanti negli scambi iniziali e Crema, brava a ritornare in corsa e portarsi in vantaggio sul 16-20, grazie alla verve offensiva di Ginelli. L’Abo con Rancati, entrata per Formisano, e Barbarini per Micheletti, hanno rimesso in discussione l’incontro. Sul 21-22 per l’Alkim un errore arbitrale ha regalato il pareggio alle sberine: le ragazze di Verderio hanno vivacemente la decisione del direttore di gara, accusando negli scambi seguenti il colpo psicologico, Offanengo ne ha approfittato ed ha portato a casa l. Rancati ha griffato il match point.
Il prossimo turno
Con questi tre punti Offanengo ha mantenuto inalterato il vantaggio sul Clai Imola (3-0 sul campo del Picco Lecco) e Sanda Brugherio che ha inflitto la terza sconfitta consecutiva al Gramsci Pool Reggio Emilia. Nel prossimo turno l’Abo giocherà sul campo della pericolante Desio per conquistare il platonico titolo d'inverno mentre l’Alkim se la vedrà con il Volley Cesena di coach Andrea Simoncelli.
Imecon sconfitta a Reggio Emilia
In campo maschile, invece, l’Imecon è stata sconfitta dalla capolista Osgb Service United. Il team gialloblu di Daniele Egeste, a parte il secondo set, non è stato mai in partita. Nella prossima giornata, l’ultima d’andata è vietato fallire con il Villanuova sul Clisi.
Abo – Alkim 3-1
Parziali: 30-32, 25-25, 25-12, 25-22
Abo Offanengo: Cattaneo 10, Fridrishone 22, Rancati 11, stringhi 9, Formisano 4, Bassi, Barbarini 2, Arcuri 2, Coti Zelati (L), Mazzurini, Raimondi, Micheletti 8. All.: Marini.
Alkim Crema: Montesi 2, Bergomi 12, Mazzini 1, Portalupi (L), Danesi 8, Strada 1, Ginelli 18, Fusar Imperatore 12, Buccarini ì, Fumagalli 3, Castellotti. All.: Verderio.