17-12-2013 ore 12:51 | Sport - Pallavolo
di Camilla Pedrini e Francesco Jaci

Serie C. L’Alkim Banca Cremasca non sale sull’ottovolante, il Visette vince al tiebreak. Le biancorosse mantengono il terzo posto

Seconda sconfitta stagionale per l’Alkim Banca Cremasca, nella nona giornata di campionato, battuta al tiebreak tra le mura amiche del PalaBertoni. Si interrompe così la striscia positiva delle biancorosse che non riescono a sigillare l’ottavo successo consecutivo contro la giovane Essegibi Visette, squadra compatta e in grado di creare grattacapi alle ragazze di coach Verderio. La Golden Volley scende sul parquet amico con il solito starting six.

Primo set facile
L’Alkim Banca Cremasca apre le danze nei migliori dei modi portandosi subito a +4 (10-6). Con una battuta ficcante le biancorosse si rendono pericolose alle ospiti, chiudendo il primo set senza difficoltà 25-16. Nel secondo set le due compagini procedono punto a punto. Un buon turno in battuta di Ginelli inchioda l’Essegibi (18-16), brava poi a sfruttare le disattenzioni delle cremasche e con un break di 4 punti intasca la vittoria del parziale (21-25).

Al tiebreak
Nel terzo game tornano alla ribalta le ‘Golden Girls’, con capitan Bonizzoni che sigla in fast il 12-8. Segnali di ripresa giungono dal campo avversario, ma le padrone di casa mantengono le distanze con Roderi che sigla il 20-13. Chiude Mazzini di prima intenzione 25-20. E’ Settimo Milanese a partire forte nel quarto set (1-4), ma Donida e Fusar Imperatore tengono l’Alkim aggrappata alle avversarie(8-9). Raggiunta la parità (15-15), nella metà campo biancorossa si spegne la luce e le ospiti portano le padrone di casa al tiebreak.

Sconfitta indolore
L’inizio del quinto set è favorevole a Bonizzoni e compagne, ma Cortesi nelle file dell’Ellessegibi è difficile da fermare e firma tre punti consecutivi portando le sue in vantaggio (6-9). Bonizzoni in primo tempo sprona le sue, che non riescono però ad eludere il muro avversario e a festeggiare è proprio Settimo Milanese che chiude 9-15. Sconfitta indolore per le biancorosse di coach Verderio poiché in questo periodo natalizio arrivano sotto l’albero due regali quasi inaspettati.



Regali inaspettati
Regali che arrivano da Castelleone e San Genesio: le Officine Manfredi vincono a Cinisello Balsamo al tiebreak, col medesimo punteggio le pavesi espugnano Porto Mantovano. Quindi nulla di nuovo in vetta alla classifica, in attesa dei botti del 2014, gli attesi scontri diretti che scioglieranno, forse, in maniera non definitiva dove potrà andare l’Alkim Banca Cremasca in questo campionato estremamente equilibrato.

Differita Tv
L’incontro sarà trasmesso questa sera in differita, a partire dalle 21 su Lodi Crema TV, canale 111 del digitale terrestre, nel contesto di Obiettivo Volley. Nel prossimo turno, l’ultimo dell’anno solare, a Villanterio contro la Riso Scotti di coach Maltecca; gara che appare poco proibitiva per le biancorosse ma gara particolare per Eleonora ‘Cleopatra’ Bergomi, cresciuta nel florido vivaio della società pavese.

Alkim Banca Cremasca-Essegibi Visette Volley 2-3
Parziali: 25-16, 21-25, 25-20, 19-25, 9-15

Alkim Banca Cremasca: Fusar Imperatore 11, Mazzini 5, M. Ginelli 13, Roderi 7, Donida 19, Bonizzoni 11, Bergomi, Zulberti (L), C. Ginelli, Isabettini n.e., Strada n.e., Scaravaggi n.e. All.: Verderio.
Essegibi Visette Volley: Moioli, Cereda, Ripamonti 10, Saffirio 7, Guerini 7, Marzella 16, Cortesi 26, Agaj, Cucci, Arcaini, Pantarotto, Grieco. All.: Moscato-Belloni

Classifica
Girone C: Auprema Volley 24 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 23; Alkim Banca Cremasca 22; Officine Manfredi Castelleone, Virtus Cermenate 18; Pallavolo Arcobaleno 17; Psg Volley 15; Suprecyclon Gussago, Visette Volley 12; Focol Futura 10; Bottari Pomponesco 9; Volley Devis Veman 6; Riso Scotti Villanterio 3; Bedizzole 0.