17-03-2014 ore 17:23 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie C. La Pallavolo Castelleone sfiora la rimonta Visette, in emergenza di organico le ragazze di Finali cedono al quinto set

Seconda sconfitta consecutiva per la Pallavolo Castelleone, che dopo aver perso lo scontro diretto per i play off contro Gussago nel turno precedente, cede anche tra le mura amiche, al tie break, al cospetto di una Visette più in forma e reattiva. La settimana delle castelleonesi è stata costellata da diversi problemi, con alcune giocatrici non al meglio della condizione e lo strappo muscolare al costato del libero Erika Amici (dovrebbe recuperare per il prossimo impegno), che ha costretto coach Finali a fare di necessità virtù, schierando come libero Mary Guerini.

 

Fatica a carburare

La squadra fatica a carburare e fin dai primi scambi si vede che sarà una partita complicata e sofferta; le ospiti, invece, giocano in scioltezza, con Cortesi e Ripamonti a dettare i ritmi dell'attacco, 5-8. Cattaneo prova a caricarsi la squadra sulle spalle, confeziona un paio di ace e, con i muri di Paulli, la situazione è ribaltata, 15-13 e pronto time out ospite. Minuto che sortisce l'effetto sperato; devastante parziale di 9-1 della Visette che sempre con la coppia Ripamonti (2 aces)-Cortesi, manda in archivio il primo set, 21-25.

 

Visette allunga

Secondo set che segue la falsariga del primo; Castelleone fatica a giocare con la consueta lucidità e velocità; Visette, senza strafare, riesce a conquistare piano piano campo e si porta sul 13-16; coach Finali prova a cambiare le carte in campo, ma il risultato non cambia, perché le sue ragazze non trovano armonia offensiva e in ricezione soffrono: l'ingresso in campo di Manella per le ospiti è la mossa che decide il set. I suoi muri, e i punti di Cortesi, chiudono in favore delle milanesi anche il secondo set, 20-25.

 

Superbe Bassi e Cattaneo

Coach Finali, conscio delle difficoltà della sua squadra, prova a dare un'ulteriore scossa; dentro Inataj in palleggio. Le cose sembrano migliorare, la squadra alza i giri del motore e scappa sul 10-7 con l'ace di Paulli: Visette inizia ad essere fallosa, sbaglia due attacchi consecutivi e manda out tre servizi, permettendo a Castelleone di allungare, 15-11. Nel momento di spingere ha il braccino; i primi tempi di Ripamonti sono letali, 18-17, ma una superba Cattaneo, con l'aiuto di Bassi da posto 4, ristabilisce le gerarchie del set, accorciando le distanze, 25-23.

 

Mary Guerini

 

Brivido nel quarto set

La vittoria del set ridà energia e fiducia alle padrone di casa che partono con il piede sull'acceleratore nel terzo set; 3-0 firmato Paulli-Dossena, con la Visette che va in leggera confusione per alcuni scambi, accusando il primo break, 9-4. Cattaneo dalla seconda linea e Bassi al servizio, fanno male e doppiano le avversarie, 12-6, prima della rimonta ospite griffata dalla neo-entrata Rossi, 16-13. Bassi e Dossena continuano a martellare la difesa avversaria, 20-14; i punti di Marzella mettono paura a coach Finali che chiama time out per sistemare gli ultimi dettagli. Cattaneo recepisce e chiude il set, impattando sul 2-2.

 

Visette mette la freccia

La spinta emotiva si prolunga nel tie-break dove Castelleone sembra davvero poter ribaltare una partita iniziata male; Paulli-Cattaneo-Bassi non sbagliano un colpo, e il 6-1 è un chiaro sintomo di come la Visette non riesce più ad attaccare con la stessa efficacia espressa nei precedenti set. Le padrone di casa, però, forse stanche viste le rotazioni ridotte, si inceppano e scambio dopo scambio le milanesi ritrovano smalto e fluidità, impattando prima sul 6 pari, mettendo poi la freccia del sorpasso con Marzella e Ripamonti, 9-10.

 

Reazione d’orgoglio

Le padrone di casa hanno finito la benzina e la Visette colpisce con il colpo del ko; due giocate identiche di Pantarotto regalano 4 match point, con Manella che in primo tempo chiude la contesa. Sconfitta che allontana ulteriormente la zona play off, ora più distante; un punto, però, conquistato in una situazione di emergenza che è un segnale positivo per coach Finali. Le sue ragazze, sotto di due set, si sono compattate, trovando energie dall'orgoglio e dalla voglia di non subire il 3-0.

 

Officine Manfredi Castelleone-Essegibi Visette Volley 2-3

Parziali: 21-25, 20-25, 25-23, 25-20, 11-15

 

Officine Manfredi Castelleone: Garini 1, Bassi 14, Raimondi Cominesi, Elena Amici, Guerini (L), Cattaneo 23, Dossena 8, Pedrini 2, Inataj 2. All.: Finali.

 

Classifica

Girone C. Auprema Volley 48 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano, Alkim Banca Cremasca 47; Suprecyclon Gussago 38; Virtus Cermenate 37; Pallavolo Arcobaleno 36; Officine Manfredi Castelleone 35; Volley Devis Veman 24; Visette Volley 23; Psg Volley 22; Bottari Pomponesco 18; Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 7; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.