17-01-2014 ore 23:50 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie B2. Turno interno per l’Abo Offanengo, al PalaCoim arriva il Brembo Volley, Eleonora Carbone: "gara difficile, servirà regolarità nel gioco"

Turno interno per l’Abo Offanengo. Alla prima di coach Roberto Marini al PalaCoim arriverà la il Brembo Volley Team, formazione poco accomodante, che precede le blues sberine di due punti in classifica. Questa sfida sarà un’occasione assolutamente importante per uscire dalla zona retrocessione.  Le cremasche sull’onda dell’entusiasmo del successo di Montecchio Maggiore contro il San Vitale hanno riaperto la questione salvezza con una prestazione magistrale. Ora sarà necessario ripetersi per dare continuità ai risultati.

 

“Successo importante”

“E’ un periodo che stiamo lavorando meglio - afferma la schiacciatrice e capitano Eleonora Carbone – il successo di sabato è stato molto importante, Brembo e Ospitaletto saranno sfide determinanti per chiudere il girone d’andata e confidiamo nella presenza dei nostri tifosi per darci la carica giusta. Il tecnico ci sta aiutando a riprendere fiducia nei nostri mezzi, serve tempo e lavoro ma sappiamo dovremo fare un girone di ritorno migliore diverso, cerando di fare più punti possibili”.

 

“Serve regolarità”

“Questo campionato dove non c’è un vero e proprio squadrone e il vertice e la coda non è così ampio, ogni fa storia a se, servirà cancellare in positivo ed in negativo la gara giocata e concentrarsi su quella successiva. Un passo alla volta. Sono molto fiduciosa per domani, Brembo è una squadra da non sottovalutare, dobbiamo essere più regolari nel gioco”.

 

Attenzione al Brembo

Reduce dalla sconfitta interna contro l’Oldengland Pub Vispa, il Brembo Volley, allenato da Mirco Belotti, finora ha collezionato sedici punti in classifica, frutto di cinque vittorie e sei sconfitte, come lo stesso Offanengo, ma ha sofferto molto le gare in trasferta dove ha conquistato quattro punti ed due vittorie la prima al tiebreak contro il Fratte Santa Giustina, la seconda nel derby orobico contro Brembate di Sopra. Punti di forza delle bergamasche sono sicuramente la centrale Stefania Pellegrinelli (Cologno Monzese, Don Colleoni Trescore Balneario), la schiacciatrice Valeria Bergamini e la compagna di reparto Marta Confalonieri, un passato importante che l’ha vista protagonista con le maglie di Casalmaggiore e Lodi.

 

Il Brembo Volley Team

 

In coda

Il programma delle giornata, la dodicesima e penultima d’andata, vedrà numerosi derby lombardi e veneti, validi sia per la vetta sia per la zona retrocessione. Non si escludono movimenti tellurici in classifica generale in campionato imprevedibile. Le partite che direttamente coinvolgono Eleonora Carbone e compagne è la sfida di Brembate di Sopra contro il Monselice Euganea. La squadra padovana, guidata dall’esperta centrale Mila Rizzo, cerca la quinta vittoria consecutiva e vuole confermare la seconda posizione in classifica. Altra gara che capterà l’attenzione di Offanengo sarà il derby veneto fra Torri Quartesolo e Arena Volley.

 

Al vertice

Ai piani alti il Volley Monticelli Brusati non dovrebbe avere problemi ad imporsi su Curtatone, fanalino di coda con zero punti. L’Oldengland Pub Vispa, terzo della classe, affronterà il San Vitale in cerca di riscatto, dopo il capitombolo interno contro Offanengo. Le ragazze di coach Guglielmo Arles vorranno far rispettare il fattore campo, infatti in cinque incontri ne hanno vinti cinque, conquistando quattordici punti su quindici disponibili.

 

Periodo poco felice

Le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, quarte in classifica, vorranno lasciarsi alle spalle un periodo poco felice di risultati (una sola vittoria nelle ultime quattro gare e solo quattro punti portati in cascina) contro il Fratte Santa Giustina, penultima forza del torneo. Occasione ghiotta per Silvia Chiurlotto e compagne per reinserirsi in zona playoff. Chiude il programma il derby fra Volta Mantovana e Abm Sossi Ospitaletto: le voltesi sconfitte a Monticelli Brusati vorranno far rispettare la legge del PalaValle, ancora inviolato, mentre le bresciano cercheranno di tenersi a distanza da zone di classifica pericolose.

 

Attacco di Giulia Zaffin, schiacciatrice del Monselice Euganea

 

Derby lombardi

Nel girone B a tenere accesa l’attenzione degli appassionati saranno i tre derby lombardi. Il Volley Lurano sarà impegnato, dopo Lodi, in un'altra gara complicata. Valentina Denti e compagne, domenica pomeriggio, faranno visita alla Pro Patria Milano. La Properzi delle cremasche Claudia Anzelmo e Gloria Massari capolista se la vedrà con il Volley Garlasco dell’ex Icos Valentina Cozzi mentre il Don Colleoni Trescore Balneario, secondo, se la vedrà con la Banca Lecchese Picco. Altro derby in campo maschile nel girone C fra Cisano Bergamasco e Costa Volpino, un derby che vedrà di fronte gli ex Reima, Aaron Bonizzoni e Riccardo Zoadelli. Appuntamento domenica alle 18 al palazzetto dello sport di Cisano Bergamasco.

 

Programma

Volley La Sportiva-Pallavolo Curtatone 19 gennaio; Torri Quartesolo-Arena Volley; Pallavolo Volta Mantovana-Abm Sossi Ospitaletto; Brembate di Sopra-Monselice Euganea; Sorelle Ramonda Montecchio-Fratte Santa Giustina 19 gennaio; Abo Offanengo-Brembo Volley; Oldengland Pub Vispa-San Vitale.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 27 punti; Oldengland Pub Vispa 23, Monselice Euganea 22; Sorelle Ramonda Montecchio 21, San Vitale Montecchio 20; Abm Sossi Ospitaletto, Pallavolo Volta Mantovana 19; Brembo Volley, Brembate di Sopra 16; Arena Volley 15; Abo Offanengo 14; Torri Quartesolo 10; Fratte Santa Giustina 9; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Monselice Euganea-Volley La Sportiva; Pallavolo Curtatone-Oldengland Pub Vispa; Abm Sossi Ospitaletto-Abo Offanengo; Fratte Santa Giustina-Brembate di Sopra; Brembo Volley-Pallavolo Volta Mantovana; San Vitale-Torri Quartesolo; Arena Volley-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore.