Altra settimana di sport e successi per gli studenti cremonesi impegnati nelle competizioni sportive scolastiche. Badminton, basket e calcio in scena per gli istituti secondari di primo grado. Baskin per le superiori. La settimana appena conclusa ha visto le finali provinciali di diverse discipline del primo grado, dove gli studenti hanno dato il meglio di sé, culminando in momenti di sana competizione e meritati riconoscimenti. Le competizioni scolastiche continuano ad essere un motore di crescita, di aggregazione e di valorizzazione del talento giovanile, promuovendo i valori fondamentali dello sport e contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e appassionati. L'attesa è già alta per i prossimi appuntamenti, che promettono ulteriori emozioni e nuove storie di successo.
Badminton e baski
Il palcoscenico del badminton si è acceso presso l'istituto Pacioli di Crema, dove le racchette hanno vibrato in incontri avvincenti e carichi di energia. Al termine di una competizione serrata, l'Ic Cremona Uno ha conquistato la vetta, dimostrando grande preparazione e affiatamento. Questo brillante risultato spalanca le porte alla fase regionale, alimentando la speranza di poter raggiungere traguardi ancora più prestigiosi, magari fino alle competizioni nazionali. Un plauso va anche all'Ic Falcone Borsellino di Offanengo, che si è aggiudicato un meritatissimo secondo posto e all'Ic Visconteo di Pandino, che ha completato il podio con un lodevole terzo posto. Ma le emozioni sportive non si sono fermate qui. La città di Crema, presso la palestra Serio, ha ospitato anche la finale provinciale di baskin degli istituti superiori, una disciplina inclusiva che promuove la partecipazione e la collaborazione tra studenti con e senza disabilità. In questo contesto di grande valore sociale e sportivo, l’istituto Munari ha conquistato la vittoria, dimostrando grande affiatamento e abilità. Un applauso anche agli istituti Racchetti-Da Vinci, per il secondo posto, e allo Sraffa, che ha completato il podio con la terza posizione. Questi risultati testimoniano la vivacità del movimento sportivo scolastico nella provincia di Cremona, con studenti che si distinguono in diverse discipline, portando in alto il nome dei propri istituti.
Calcio e basket
L'onda di entusiasmo sportivo che ha travolto il panorama scolastico cremonese non si è esaurita con il badminton. Anche i campi da calcio e i parquet da basket hanno vibrato di energia e sana competizione, culminando in finali provinciali che hanno regalato ulteriori emozioni e decretato nuovi campioni. Nel calcio, la tenacia e la strategia dell'Ic Crema Tre hanno avuto la meglio, portando a casa il titolo provinciale del primo grado. Una conferma della vitalità sportiva dell'Ic Falcone Borsellino di Offanengo è arrivata anche nel calcio, con un ottimo secondo posto. A completare il podio, con una meritatissima terza posizione, si è piazzato l'Ic Cremona Quattro. Le sfide calcistiche si sono accese presso gli impianti della scuola di Sergnano. Parallelamente, la palestra spettacolo di Cremona è stata l'epicentro delle infuocate finali provinciali di basket. Nella categoria cadetti, l'Ic Cremona Tre ha dimostrato la propria superiorità, salendo sul gradino più alto del podio al termine di partite dinamiche e travolgenti. Seconda squadra classificata, ancora una volta l’Ic Falcone e Borsellino di Offanengo e al terzo posto l’Ic Cremona Tre. Protagoniste questa volta anche le ragazze che si sono scontrate divertendosi e classificandosi come segue: prima squadra classificata Ic Cremona Quattro, seconda squadra classificata Ic Cremona Tre, seconda squadra classificata Ic 2000 Dedalo di Gussola. Le cadette del Cremona quattro e i cadetti del Crema Tre, si sfideranno con gli altri campioni provinciali il prossimo 16 aprile a Lecco.