16-01-2015 ore 00:04 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie B2, verso Offanengo-Golden Volley. Luca Pavesi: “il derby sarà la festa della pallavolo, uno spot per tutto il movimento”

Nell’ambiente pallavolistico provinciale cresce l’attesa per il derby fra Abo Offanengo ed Alkim Crema, incontro valido per la dodicesima giornata del campionato di serie B2 femminile. Il presidente del comitato Fipav Cremona, Luca Pavesi introduce la gara fra le due maggiori realtà del territorio cremasco.

 

Momento difficile

Nel cremasco ritorna un derby in un torneo nazionale dopo alcune stagioni: l'ultima volta ha visto l'Icos affrontare la Pomì Casalmaggiore nella finale promozione per la A1 nella primavera del 2012. “In un momento difficile per l’economia e lo sport, è sicuramente motivo di orgoglio e importanza avere nella nostra provincia due squadre di livello nazionale come Offanengo e Golden, avanguardia di un movimento che insieme alla Pomì Casalmaggiore in A1 e la stessa Offanengo nel maschile sempre in B2, dimostra come il nostro movimento sia sano ed attivo ed in crescita continua nel numero dei tesserati e degli appassionati.”.

 

Solide fondamenta

“Certo tutto questo – spiega il presidente - è frutto di un lavoro alla base importante e serio che dimostra come le società stiano lavorando in modo produttivo e concreto, ma anche di come la pallavolo cremonese sia sempre riuscita a correggere i propri errori ed a risorgere dalle proprie ceneri come una fenice".

 

Dopo Icos e Reima

"Non è stato facile assorbire il duro colpo subito dopo le vicende di Icos e Reima. Alcune volte queste situazioni servono ad eliminare tutto ciò che non funziona per dare nuova linfa a quelli che fino ad oggi hanno costruito delle solide fondamenta, con la speranza di non ricadere negli errori passati”.

 

L'Alkim Crema (foto © Cremaonline.it)

La fotografia della pallavolo cremasca

Smaltite le delusioni del recente passato la pallavolo sta crescendo con altri obiettivi. “Il movimento della nostra provincia continua ad avere solide basi, a partire dai campionati provinciali, ma come in tutte le società, non bisogna mai sedersi ma guardare sempre avanti per migliorare e dare sempre più slancio all’attività stagionale. La partita di sabato sera deve essere uno spot di tutto questo, un’immagine di quello che è il movimento al di là del risultato. Le due società oggi rappresentano tutto ciò che c’è di buono nella nostra provincia e sono la fotografia della pallavolo cremasca e cremonese, quindi dovrà essere sicuramente una festa.”.

 

Il derby è sempre un derby

Abo-Alkim dovrà essere qualcosa di più di una semplice gara di campionato. “Una festa – conclude Pavesi - a cui dovranno partecipare tutti, dalla Federazione all’ultimo dei tifosi e far vedere, come già più volte dimostrato, come il nostro sport sia bello e coinvolgente Un derby è un derby. Non esiste pronostico, non esiste un favorito e non esiste una partita facile. Quello che mi aspetto è di vedere un bello spettacolo e al termine della partita abbracci e sorrisi da entrambe le parti. E vinca il migliore”. Fischio d’inizio alle 21 al PalaCoim di via Tirone dirigeranno Katia Grassi ed Ernesto Corti.