16-01-2015 ore 23:35 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie B2. Il titolo d'inverno è vicino: Abo fa attenzione all’Alkim. L'Imecon fa visita alla capolista Reggio Emilia

Impegno sulla carta abbordabile per l’Abo Offanengo capolista del campionato nazionale di B2 ma pieno di insidie. Le rossoblu di coach Marini, domani 17 gennaio, alle 21 affronteranno l’Alkim Crema, quart’ultima della classe nell’atteso derby cremasco, per centarre con una giornata di anticipo il titolo d'inverno. Gara piena di insidie e trappole come una corsa rallistica.

 

Risultati dagli altri campi

Nonostante posizione e numeri siano a favore del team sberino non sarà un impegno facile.  Lara Micheletti e compagne devono prestare attenzione al risultato delle dirette avversarie per il primo posto del torneo: Imola giocherà a Lecco mentre Brugherio affronterà in casa Gramsci Pool Reggio Emilia, reduce da due sconfitte consecutive, ma squadra sempre temibile.

 

Fumagalli in forse

L’allenatore cremonese può contare su tutto il roster mentre Verderio, allenatore della Golden Volley, insieme allo staff medico ha lavorato per riuscire a schierare la schiacciatrice Fumagalli, ferma ai box da alcune settimane e seduta in panchina nell’ultima gara di campionato persa contro Ferrara. Conquistare tre punti nella casa dela capolista permetterà alle biancorosse di dare una scossa ad una stagione, sino ad ora, molto altalenante.

 

I derby

Una sfida in questo campionato ritorna dopo tre stagioni: l’ultima volta è stata nel 2011-2012 quando si sono affrontate Golden e Grabi Cingia, allenata da Marini e dove era presente il centro Barbarini. Un derby ritorna a distanza di cinque anni, l’ultima volta è accaduto nel 2008/2009 quando erano presenti Crema Volley, Pianengo e Atalantina. Ultima curiosità: Offanengo e Golden si affrontano per la prima volta in una gara ufficiale, gli unici precedenti risalgono a due amichevoli, giocate la scorsa stagione.

 

Maggioranza cremonese

Un derby dove le giocatrici cremonesi saranno la maggior parte. Stringhi, Coti Zelati, Mazzurini, Cattaneo, Bassi, Raimondi, Micheletti, Rancati e Barbarini sulla sponda rossoblu, Ginelli, Fusar Imperatore, Mazzini, Strada, Portalupi dall’altra. Entrando nel dettaglio geografico Bergomi è lodigiana, una proviene dalla provincia di Brescia, Fridrishone, due da Bergamo, Fumagalli e Danesi, una da Pavia, Castellotti ed una è varesina, Arcuri. L’opposta offanenghese Formisano è nativa di Genova, Buccarini e Montesi da Pesaro. Concludendo Bassi e Fusar Imperatore sono le due ex di turno.

 

Imecon in trasferta

Domani sera al PalaCoim è atteso il pubblico delle grandi occasioni in una gara che deciderà, almeno in parte, il destino di entrambe le formazioni. La giornata pallavolistica sarà aperta dall’Imecon Offanengo. Alle 17.30 la squadra di Daniele Egeste affronterà a Campagnola di Reggio Emilia la capolista Osg United Service.