Nell’ultimo turno di campionato la Ra.Ma. Ostiano espugna per 3-0 il PalaMg. Kvis di Piadena ed è ad un passo dal titolo d’inverno. Infatti alla formazione, allenata da Valeria Magri, basterebbe un solo punto nella prossima sfida contro la Domus Costruzioni Agnadello per conquistare questo titolo simbolico e poter sognare il traguardo della serie D dopo ben tredici stagioni. L’esperta dirigenza ostianese in oltre trent’anni è riuscita a far quadrare i conti nei tempestosi mari del volley locale e nazionale è consapevole che la lotta è ancora molto lunga.
Infortunio a Venturelli
A poca distanza il Zoo Green Capergnanica che batte in quattro set l’Esperia Volley ma perde l’alzatrice Deborah Venturelli per una brutta botta alla schiena, resta in agguato per raggiungere le avversarie. Sul gradino più basso del podio si conferma Vescovato: la squadra di Fabio Fedeli non ha avuto problemi a liquidare l’Arci Coop Vaiano Cremasco, all’undicesima sconfitta consecutiva, fanalino di coda di questo campionato.
Remutada agnadellese
La Conad Casalmaggiore liquida in rimonta la Fadigati Cicognolo è raggiunge il quarto posto della classifica ma attenzione le casalasche hanno una gara da recuperare contro la Valetudo Monte Cremasco. A pari punti con la squadra di Paolo Vecchi risponde presente la mai doma Domus Costruzioni Agnadello che riscatta la sconfitta di Offanengo con una clamorosa remuntada. Il team della presidentessa Pierina Bolzoni sotto di due set contro la Ricambi Industriali Frassati, priva di Marcella Boffelli e Chiara Frittoli, vince l’incontro al tiebreak.
Spino perde Boffa?
Le cremasche, dopo un inizio brillante, stanno soffrendo più del dovuto le trasferte e sono state raggiunte dall’ostica Granarolo Cingia de Botti che ha sconfitto in quattro set la Trony Offanengo. Importante vittoria della Segi Spino d’Adda a Monte Cremasco per 3-1 ma rischia di perdere l’airone Valentina Boffa per un problema alla schiena. Sarebbe una perdita molto pesante sia dal punto di vista tecnico sia umano per le giallonere di coach Giancarlo Carniti.
Battaglia ad Agnadello?
La tredicesima ed ultima giornata del girone d’andata propone in vetrina l’anticipo di domani sera fra Vaiano Cremasco e Capergnanica con questa favorita sull’altra e la sfida d’alta quota fra la capolista l’agguerrita Agnadello ed Ostiano. Terrà banco anche il derby casalasco fra Casalmaggiore e Cingia de Botti, quello cremonese Esperia-Vescovato, gara di molte ex come la regista Marta Finali, e cremasco fra Trony e Valetudo Monte Cremasco. La Segi cerca punti importanti con Piadena così come la Frassati contro la Fadigati.
Risultati
Prima Divisione. Grafiche Rozzi-Arci Coop Vaiano 3-0. Zoo Green-Esperia Volley 3-1. Conad-Fadigati 3-1. Valetudo Monte Cremasco-Segi Spino 1-3. Volley Piadena-Ra.Ma. Ostiano 0-3. Domus Costruzioni-Ricambi Industriali 3-2. Granarolo-Trony Offanengo 3-1.
Classifica
Prima Divisione. Ra.Ma. Ostiano 30 punti; Zoo Green Capergnanica 27; Grafiche Rozzi Vescovato 26; Domus Costruzioni Agnadello, Conad Casalmaggiore* 24, Frassati Crema, Granarolo Cingia 23; Trony Offanengo 20; Segi Spino 17; Esperia Volley 10; Valetudo Monte Cremasco*, Fadigati Cicognolo 8; Volley Piadena 6; Arci Coop Vaiano Cremasco 3. * Casalmaggiore e Valetudo una gara in meno.
Programma
Prima Divisione. Venerdì 17 gennaio, ore 20.30, a Vaiano Cremasco, Arci Coop-Zoo Green Capergnanica. Sabato 18 gennaio, ore 21, a Casalmaggiore, palestra Baslenga, Conad-Granarolo Cingia de Botti; a Cremona, palestra Cambonino, ore 17.30, Esperia Volley-Grafiche Rozzi Vescovato; a Spino d’Adda, ore 18, Segi-Volley Piadena; ad Agnadello, ore 21, Domus Costruzioni-Ra.Ma. Ostiano. Ad Offanengo, PalaCoim, ore 17, Trony-Valetudo Monte Cremasco; a Crema, palestra Serio, ore 21, Ricambi Industriali-Fadigati Cicognolo.
Il regolamento
Con il nuovo regolamento sognare a San Bernardino è lecito. Infatti la principale novità a livello regolamentare riguarda proprio il vertice. La prima classificata sarà promossa direttamente in serie D mentre dalla seconda alla quinta posizione si giocheranno la possibilità di raggiungere gli spareggi con le formazioni regionali. Sulla questione retrocessioni il calcolo si baserà su quante squadre retrocederanno dalla D.