Sabato sera nero per le formazioni cremasche iscritte al campionato regionale di serie C. Per la prima volta in questa stagione le ‘magnifiche quattro’ sono state sconfitte, bilancio magro con un solo punto conquistato. Gli obiettivi non sono mutati ma, indubbiamente, sono stati cambiati alcuni equilibri in classifica.
Classifica molto corta
Nei playoff maschili, girone E, si sapeva che sarebbe stato arduo l’impegno dell’Offanengo Reima a Bresso. Perso il primo set, i ragazzi di Mazzoleri sono riusciti ad impattare, prima di cedere nei due successivi. Una sconfitta che fa male poiché, se da un lato la capolista Lucernate tante la fuga, i cremaschi sono stati scavalcati da Bresso, raggiunti dall’Agliatese e si è avvicinata anche l’ombra minacciosa della Besanese. Classifica cortissima e sabato contro Concorezzo è assolutamente vietato sbagliare.
Quoziente punti
Nel femminile, girone C, la capolista Alkim Banca Cremasca Golden Volley ha frenato bruscamente sul campo del Davis Veman. La trasferta mantovana, come era stata anticipato dalla dirigenza, poteva essere insidiosa. Incappate nella classifica serata storta le biancorosse di Verderio perdono la terza partita stagionale, la prima senza fare punti, e sono state raggiunte dall’Auprema Volley. Tuttavia il miglior quoziente set, 3,61 contro 2,88, premiato la formazione milanese. Anche Porto Mantovano accorcia il gap nei confronti delle cremasche, il team di Guicciardi insegue ad una sola lunghezza. Sabato sera al PalaBertoni è atteso il pronto riscatto contro Uyba Focol Legnano.
I playoff si allontanano
Avanti di un set la Pallavolo Castelleone, targata Officine Manfredi, è stata superata da Gussago che così vendica la pesante sconfitta della gara d’andata. Dossena e compagne perdono un’occasione molto ghiotta per proseguire la lotta playoff, anche se da formazione neopromossa Castelleone sta disputando un campionato importante. Infatti la formazione bresciana porta a quattro le lunghezze di distanza. Nel prossimo turno, sabato 15 marzo alle 17.30 al PalaDosso, arriverà il Visette Volley che all’andata si sono imposte per 3-0.
Harakiri
Nel girone B chiude il ciclo di delusioni, la Pallavolo Vailate. In perenne crisi di organico, a causa dei noti infortuni, la squadra cara al presidente Vacchetti, avanti due set a zero è stata raggiunto e poi sconfitta al tiebreak dall’Aspes Cus Milano. Le biancomalva recriminano per aver chiuso la contesa nel quarto set. Il punto conquistato, comunque, permette di restar in quarta posizione e confermare i possibili playoff. E’ chiaro che da sino alla fine delle ostilità non bisognerà fallire gli scontri diretti. Una curiosità Vailate è la formazione che nel girone ha giocato più set: 72.
Classifica
Girone B. Sanda Volley 54 punti; Vobarno 49; Pisogne 36; Pallavolo Vailate 35; Cusano Milanino, Colombo Impianti Certosa 31; Cus Milano 29; Oro Volley Nembro 27; Senago 20; Caseificio Paleni, My Volley, Ambivere 19; Manerba del Garda 9; Carimate 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.
Classifica
Girone C. Auprema Volley, Alkim Banca Cremasca 45 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 44; Suprecyclon Gussago 38; Officine Manfredi Castelleone, Virtus Cermenate 34; Pallavolo Arcobaleno 33; Volley Devis Veman 24; Visette Volley 21; Psg Volley 19; Bottari Pomponesco, Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 7; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.
Classifica
Girone F. Lucernate 16 punti; Bresso 14; Offanengo Reima, Agliatese 12; Besanese 11; Valtrompia 6; Concorezzo 5; Cus Pavia 4. Le prime due classificate saranno promosse in B2, la terza agli spareggi.
Programma
Girone B. A Vailate, ore 20.30, Pallavolo Vailate-Domusnova Ambivere (3-1). Girone C. A Castelleone, ore 17.30, Officine Manfredi Castelleone-Visette Volley (0-3); a Crema, ore 2.30, PalaBertoni, Alkim Banca Cremasca-Uyba Focol Futura (3-1). Girone E, maschile. Ad Offanengo, palestra Monteverdi, ore 20.30, Offanengo Reima-Concorezzo.