Messe da parte le sconfitte con Monticelli Brusati e Montecchio Maggiore, rispettivamente l’Abo Offanengo riprende il cammino nel campionato di B2 sul campo del fanalino di coda, Curtatone. Nonostante la giovane età la formazione mantovana, due settimane fa ha vinto il primo incontro stagionale a spese del Brembo Volley Team, per le blues sberine non sarà un impegno facile, come la classifica potrebbe dire. La centrale Elisa Moda suona la carica.
“Loro sono in crescita”
“Sono giovani – afferma – e sapevamo sin dall’inizio della stagione che sarebbero state una squadra in crescita. Infatti sono riuscite a vincere il loro primo incontro di campionato, questo per noi deve essere un monito perché non dobbiamo assolutamente sottovalutarle. Abbiamo preparato bene la partita: dobbiamo stare attente, soprattutto agli attaccanti di posto 4. Vincere è assolutamente necessario perché ci preparerà per i prossimi scontri diretti con Brembate e Fratte Santa Giustina”.
Non facile lettura
Un turno di non facile lettura. Brembate di Sopra-Torri Quartesolo, Monselice Euganea-Brembo Volley e Fratte Santa Giustina-San Vitale sono le gare che riguardano da vicino le sorti delle ragazze di Roberto Marini. “Non ci aspettiamo regali da nessuno – conclude la centrale rodigina – quando vinciamo, vincono le nostre avversarie e quando perdiamo non sempre la giornata è favorevole. Domani per conquistare i tre punti dobbiamo giocare come una squadra, dobbiamo giocare all’unisono”.
Derby bresciano
Nei piani alti le prime quattro della classifica incroceranno il cammino: l’incontro di cartello sarà il derby bresciano fra Monticelli Brusati e l’Abm Sossi Ospitaletto. La truppa di coach Patrizia Amadori vorrà riscattare la sconfitta dell’andata mentre le arancionere di Irene Favero che dal canto loro vincere le avvicinerebbe al terzo posto. Terzo posto attualmente occupato dall’Oldengland pub Vispa, la ‘black cats’ saranno ospiti delle Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore.
La rivincita
Anche le ‘colchoneros’ di Giovanni Migliorini cercano rivincite nei confronti delle padovane che all’andata hanno inflitto il primo stop in campionato. Stati di forma diametralmente opposti sui due fronti: le vicentine nel girone di ritorno hanno conquistato quindici punti e perso un solo set mentre la squadra di Guglielmo Arles, che non dovrebbe avere Facco e Salmaso, ne hanno conquistati solo sette. Spettatrice interessata degli scontri in vetta è l’Arena Volley, prosegue incessante la sua scalata, sette vittorie nelle ultime otto gare, ospitando Volta Mantovana.
Girone B
Nel girone B la capolista Properzi Lodi affronta in casa Vignola mentre il Don Colleoni Trescore Balneario se la vedrà contro l’Anderlini. Invece la Pneumax Lurano affronterà in casa il Pro Victoria Monza.
Programma
Serie B2, girone C. Brembate di Sopra-Torri Quartesolo (3-0); Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Oldengland Pub Vispa (0-3); La Sportiva Monticelli Brusati-Abm Sossi Ospitaletto (1-3); Monselice Euganea-Brembo Volley (3-2); Arena Volley-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Fratte Santa Giustina-San Vitale Montecchio (1-3); Pallavolo Curtatone-Abo Offanengo (0-3).
Classifica
Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 44 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 39; Oldengland Pub Vispa 35; Abm Sossi Ospitaletto 34; Arena Volley 33; Monselice Euganea 31; San Vitale Montecchio Maggiore, Pallavolo Volta Mantovana, Brembo Volley 26; Brembate di Sopra, Abo Offanengo 25; Fratte Santa Giustina 14; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 2. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.