I risultati della diciottesima giornata del campionato di serie C parla di due successi e di due sconfitte. Sorridono
Vailate ed il
Volley Offanengo maschile, mentre la formazione femminile incappa nella classifica serata storta a
Muggiò. Invece la
Golden Volley nel big match di
Lurano conquista un punto, dopo aver recuperato uno svantaggio di due set a zero.
Ora o mai piùLa sconfitta di
Muggiò ha permesso alla capolista Eldor Cantù di in classifica. La sfida di domani sera segnerà il futuro del torneo di entrambe le formazioni o la corsa verso al B2 viene riaperta oppure sarà chiusa definitivamente. Offanengo ha riscattato la battuta d’arresto superando il turno di
Coppa Lombardia, eliminando 3-0 il
Marudo Riozzo. Coach
Paolo Bergamaschi potrà contare sul rientro di
Mara Ramponi, assente in coppa, e di quello di
Claudia Stringhi, che nonostante non sia ancora al top, ha superato l’infortunio alla caviglia.
Altro fieno in cascinaLa
Pallavolo Vailate vince con pieno merito la delicata sfida in trasferta con il
Cartiere dell’Adda Mandello per 3-1. Orfane di
Martina Rovati e
Claudia Schiavini, il cui rientro è previsto per la gara di domani contro
Muggiò, le ‘leonesse’ vailetesi tirano fuori canini ed artigli e sfoderano una prestazione maiuscola. Mister Zanotti gioca la carta ‘arma letale’
Marta Dossena, la mossa non aspettata da parte delle lecchesi scombussola tutti i piani. Da evidenziare l’ennesima prova maiuscola del capitano
Valentina Roderi, autrice di 12 punti mentre la giovane Alessia Cagninelli, classe 1997, è stata promossa dalla Seconda Divisione.
A testa altaL’
Alkim Banca Cremasca esce a testa alta dalla sfida contro la capolista Lurano. Sotto due a zero le biancorosse di
Vittorio Verderio agguantano il tiebreak, scivolando poi nei punti finale. Tuttavia una prova di carattere che permette di consolidare la terza posizione. Domani sera alla ‘Braguti’ arriverà la formazione bresciana del
Rezzato, sconfitta nel derby contro Vobarno:
Michela Squizzato e compagne si giocheranno l’ultima changes per agguantare la zona playoff. All’andata la
Golden Volley si impose per 3-1, vincere permetterebbe di affrontare con maggiore serenità gli impegni futuri.
Colpaccio in ValtrompiaIl
Volley Offanengo centra il primo successo esterno, secondo consecutivo, dei playoff, superando in quattro set il
Valtrompia Volley. I ragazzi di
Luca Mazzoleri, giocando una delle migliori partite della stagione, conquistano tre punti che li proietta al secondo posto della classifica, insieme al
Gonzaga Milano. Il prossimo incontro proprio contro milanesi sonderà le vere ambizioni del team cremasco.
Classifica, serie C, girone BEldor 52 punti;
Trony Salp Inox Offanengo 48; Sanda Speedwiper, Pro Victoria Muggiò 43; Iseo Serrature 35; Lame Perrel 32;
Pall. Vailate 29; Cof Lariointelvi 21; Pall. Senago 20, Novate 19; Lemen Volley 18; Suprecyclon Gussago 14; Hotel Lido Angera 13; Cartiere dell’Adda Mandello 12.
Classifica, serie C, girone CPneumax Lurano 52 punti; Groupama Brembate di Sopra 50;
Alkim Banca Cremasca Golden Volley 43; Pol. Vobarno 38; Rezzato, Pall. Curtatone 34; Davis Veman 30; Domusnova Cafè Ambivere 29; Volley Excelsior Bergamo 24; Tomolpack Marudo Riozzo 22; Bracco Pro Patria 18; Oro Volley Nembro 12; Fibrac Insulation Magenta 9; Bedizzole Volley 1.
Classifica, serie C maschile, girone FNoleggio Lorini Montichiari, Tempini Azzano Volley 10;
Volley Offanengo, Gonzaga Milano 8; Valtrompia Volley 7; Remedello, Geopietra Villanuova 6; Gorlago 4.
ProgrammaSerie C, girone B: ad Offanengo, PalaCoim, ore 21, Trony Salp Inox-Eldor; a Vailate, ore 20.30, Pallavolo Vailate-Pro Victoria Muggiò.
Serie C, girone C: a Crema, palestra Braguti, ore 20.30 Alkim Banca Cremasca-Rezzato.
Serie C maschile, girone F: ad Offanengo, ore 21, palestra Monteverdi, Volley Offanengo-Gonzaga Milano.