15-01-2014 ore 00:31 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi e Francesco Jacini

Serie B2. Botto dell'Abo Offanengo a San Vitale, Monticelli Brusati supera l'ostico Volta Mantovana ed allunga. Fatale tiebreak per le Sorelle Ramonda a Battaglia Terme

Una vittoria prestigiosa per l'Abo Offanengo che, nel primo match del 2014, coglie subito un importante successo esterno, andando a violare il parquet di San Vitale Montecchio Maggiore, parquet mai violato prima. Per coach Roberto Marini, all'esordio sulla panchina offanenghese, non poteva esserci inizio migliore.

 

In coda

Vittoria resa agrodolce, però, dai risultati degli altri campi, dove le dirette concorrenti hanno vinto quasi tutte, muovendo la classifica e accorciandola; la sfida che riguardava più da vicino le ragazze del presidente Osvaldo Negri, è andata in scena a San Giustina in Colle, dove il Fratte ospitava nello scontro diretto il Torri Quartesolo. Dopo una battaglia infinita e cinque set estenuanti, le torrine si prendono i due punti, lasciando alle padrone di casa la consolazione di un misero punticino. Poco determinata, aggressiva e cattiva, Fratte San Giustina nei momenti chiave del match.

 

Facili successi

Nessun problema, invece, per l'Arena Volley e Brembate di Sopra, che liquidano le loro pratiche in tre set; le venete s'impongono di forza contro Ospitaletto che, con la sconfitta, perde l'occasione di avvicinare ulteriormente la zona alta della classifica. Mattatrice l’opposta Alessia Mazzi con 22 punti, migliore realizzatrice per la squadra di Irene Favero, il centro Michela Montanari con 8 punti.

 

Trapleti e Mangili fanno 13

Vittoria agevole anche per le bergamasche, che si sbarazzano senza problemi del fanalino di coda Curtatone, unica squadra ancora a secco di vittorie in questo inizio di campionato. Gara equilibrata nel primo set e parte del terzo dove Giulia Trapleti e Mara Mangili hanno chiuso i punti importanti. Entrambe hanno registrato 13 punti nello score finale.

 

Bene Monticelli Brusati

Supera a pieni voti l'esame poco accomodante contro la Pallavolo Volta Mantovana la capolista Monticelli Brusati; il 3-1 maturato tra le mura amiche mantiene saldamente al comando le bresciane, impegnate solo nel primo set, quando sono state sorprese dalla partenza lanciata delle ospiti. Alle collinari non bastano i 18 e 13 punti di Deborah Costanzi e Deborah Lucchetti mentre sul fronte franciacortino spiccano i 20 punti di Alessia Gatti, i 18 di Salimatou Coulibaly ed i 13 di Sara Liscioli.

 

 

Grande battaglia

Successo importante perché permette, sfruttando il mezzo passo falso di Monselice, vittoriosa solo al tiebreak nella sfida d'alta classifica con l'Union Volley Montecchio Maggiore, di guadagnare un punto a ridosso dal secondo posto, occupata dall'Oldengland Vispa, capace di espugnare Mapello per 3-1, e candidarsi come prima inseguitrice. Sconfitta che brucia per le rossoblu di coach Giovanni Migliorini, troppo fallose nei fondamentali, sono stati fatali troppi giramenti a vuoto per venire a capo della coriacea formazione padovana, cui non è servita l’ennesima prova regale di ‘young gun’ Giorgia De Stefani con 31 punti. In doppia cifra anche Silvia Chiurlotto (18) e Greta 'tigre' Marcolina (11).

 

Quarto successo consecutivo

Nell’Oldengland, alla quarta vittoria consecutiva, ha brillato la stella di Valentina Facco, classe 1993, con 20 punti mentre sul fronte Brembo Volley, prossimo avversario di Offanengo, l’esperta Marta Confalonieri chiude con 15 punti. Le padovane salgono al secondo posto e si candidano come prima avversaria del battistrada Monticelli Brusati.

 

Lodi vince a Lurano

Nel girone B, invece, continua spedito il cammino della capolista Properzi Lodi che, nel match di Lurano, dove a farla da padrone erano diversi volti noti della pallavolo cremasca, passa 3-0 e mantiene la vetta solitaria della classifica. Più determinate nel chiudere i punti le ragazze di coach Gianfranco Milano per la Pneumax (che manda in doppia cifra Greta Selmi ed il capitano Alessandra Forlani con 11 punti) che rimane ancorata all'ottavo posto, con cinque lunghezze di vantaggio sulla zona calda. Non perde colpi, però, nemmeno il Don Colleoni Trescore Balneario che, nel derby contro la Pro Patria Milano di Mia Causevic, non trema e porta a casa il bottino pieno, 3-0, rimanendo in scia della capolista, distante solamente una lunghezza.

 

Patrizia Amadori, allenatrice del Volley Monticelli Brusati (foto © Jacini x Cremaonline)

 

Risultati

Monselice Euganea-Montecchio Maggiore 3.2; Curtatone-Brembate di Sopra 0-3; Fratte Santa Giustina-Torri Quartesolo 2-3; Volley La Sportiva-Volta Mantovana 3-1; San Vitale-Abo Offanengo 0-3; Brembo Volley-Oldengland Pub 1-3; Arena Volley-Abm Sossi Ospitaletto 3-0.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 27 punti; Oldengland Pub Vispa 23, Monselice Euganea 22; Sorelle Ramonda Montecchio 21, San Vitale Montecchio 20; Abm Sossi Ospitaletto, Pallavolo Volta Mantovana 19; Brembo Volley, Brembate di Sopra 16; Arena Volley 15; Abo Offanengo 14; Torri Quartesolo 10; Fratte Santa Giustina 9; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Volley La Sportiva-Pallavolo Curtatone 19 gennaio; Torri Quartesolo-Arena Volley; Pallavolo Volta Mantovana-Abm Sossi Ospitaletto; Brembate di Sopra-Monselice Euganea; Sorelle Ramonda Montecchio-Fratte Santa Giustina 19 gennaio; Abo Offanengo-Brembo Volley; Oldengland Pub Vispa-San Vitale.