Non riesce a fermare l’emorragia di risultati negativi la Pergolettese, che cede l’intera posta in palio alla Giana Erminio, inanellando la quinta sconfitta consecutiva. La rete di Tirelli al 36’ del primo tempo, scaturita da un rocambolesco errore difensivo di Capoferri che ha messo nella propria area, involontariamente, un pallone che poi l’attaccante ospite ha capitalizzato superando prima Stante per poi infilare nell’angolino il sorpreso Cordaro, ha indirizzato la gara dalla parte della Giana Ermini che ha poi difeso fino al termine. Una rete che i gialloblù non sono più riusciti a recuperare, anche se bisogna dire che sul risultato finale pesa il rigore non concesso dall’incerta direzione arbitrale per un atterramento di Scarsella al 75’ ad opera del portiere Mangiapoco in uscita.
La partita
Due le assenze per la Pergolettese nella rosa iniziale; Jaouhari (stagione finita) e Abubakar (infortunio); una per la Giana Ermino, Ballabio squalificato. Pronti via dopo soli tre minuti la prima occasione per sbloccare il risultato è sui piedi di Arini, arrivato con soffio di ritardo per deviare in porta un pallone che Parker dal primo palo ha prolungato di testa sul secondo. Dopo pochi minuti anche la Giana Erminio ha la sua opportunità con Renda, fermato in piena area da un provvidenziale recupero di Tonoli, dopo che aveva superato Cordaro in uscita. Poi una lunga fase con la Giana Erminio a proporsi con più continuità in avanti e la Pergolettese a difendersi, fino all’azione che ha portato il vantaggio ai milanesi. Un tiro fuori misura di Patanè ha chiuso la prima parte di gara.
La ripresa
Il secondo tempo si apre con un diagonale di Tirelli parato. Poi Patanè arrivato sul fondo mette un assist al limite dell’area dove Careccia, di prima intenzione, spara sopra la traversa. Parker, super controllato anche oggi con interventi e trattenute al limite, tenta la conclusione personale senza successo. Incitati senza un attimo di tregua dai propri supporter in curva sud, i gialloblù hanno cercato di trovare la strada per arrivare al pareggio, ma senza creare grosse occasioni. Nel tourbillon dei cambi ordinati dalle panchine, per i cremaschi c’è spazio anche per l’esordio di Riccardo Pietrelli. Prima dei minuti di recupero il neo entrato Bignami và a colpire forte di testa ma senza la precisione necessaria. Si arriva ai minuti di recupero e qui la Giana Erminio colpisce il palo interno con Stuckler. Poi il fischio finale con la Pergolettese sotto la curvasud a subire le ire dei propri tifosi, mentre quelli della Giana Erminio a festeggiare davanti ai suoi supporter. Certamente non è stata una grande prestazione di Arini e compagni, che stanno pagando mentalmente e fisicamente questo finale di stagione con la serie di risultati negativi. Ma nonostante tutto la sorte è ancora nelle proprie mani, basta solo un piccolo passo per tagliare il traguardo a 180 minuti dal termine: arriverà venerdì sera a Meda con il Renate.
PERGOLETTESE-GIANA ERMINIO 0-1
RETI: pt 36' Tirelli.
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Stante (33'st Bignami), Lambrughi, Capoferri (12'st Scarsella); Fiorani (33'st Pietrelli), Arini, Careccia; Patanè, Parker, Basili (23'st Di Biase). A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Albertini, Schiavini, Olivieri, Di Biase, Anelli. All. Giacomo Curioni.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Caferri, Marotta, Pinto (22'st Stuckler), Renda (17'st Nichetti), De Maria (45'st Previtali); Capelli (22'st Lamesta), Tirelli (45'st Bassanini). A disp. Pirola, Moro, Colombara, Avinci, Pala, Ledonne, Piazza. All. Andrea Chiappella.
ARBITRO: sig.a Maria Marotta sez. di Sapri.
AMMONITI: Arini, Lambrughi, Alborghetti. Espulso al 46'del st il vice allenatore della Pergolettese Cremonesi.
NOTE: Pomeriggio coperto, terreno in ottime condizioni, temp.15°, angoli 6 -2, rec. 0 + 6.