14-02-2014 ore 23:44 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Abo Offanengo. Dura trasferta a Volta Mantovana, l'ex Francesca Bonfiglio: “colpiremo nei loro punti deboli”. Gare interne per le prime quattro della classe

Insidiosa trasferta per l’Abo Offanengo. Spenti gli entusiasmi dei fuochi d’artificio del successo contro l’Oldengland pub Vispa seconda in classifica, la squadra cremasca, agli ordini di Roberto Marini, ha preparato con minuziosa attenzione la gara con la scorbutica Volta Mantovana. Gara che deve assolutamente consolidare le posizioni salvezza, appena conquistate.

 

PalaValle inespugnato

Il team collinare, allenato da Davide Malavasi, è composto da giocatrici molto giovani e qualche esperta come la schiacciatrice Deborah Costanzi, il principale terminale offensivo, ed il libero Chiara Perroni, e fa delle gare interne al PalaValle la propria forza, conquistando ben ventitre punti su venticinque. Infatti l’impianto voltese che negli anni scorsi ha conosciuto epiche sfide in A2 è l’unico del girone ancora inespugnato, fra le vittime eccellenti lo stesso Vispa Volley.

 

“Dobbiamo migliorare la ricezione”

L’esperta schiacciatrice giramondo Francesca Bonfiglio, elemento che insieme a Eleonora Carbone e ‘coràzon’ Gaia Aquino forma il famigerato ‘tridente di Nettuno’, celebre ex di turno (2011/2013), insieme a Elisa Moda, smorza la tensione della vigilia della gara.  “La vittoria contro Vispa – afferma - ha portato entusiasmo e consapevolezza dei nostri mezzi ma dobbiamo lavorare ancora molto, dobbiamo migliorare nel gioco e alcuni fondamentali come la ricezione. Infatti subiamo ancora troppi filotti in battuta, cosa che è successa ad Ospitaletto ed in altre occasioni. Siamo una squadra che deve avere sempre voglia di combattere e giocare molto sulla grinta”.

 

“Campo ostico”

“Volta – prosegue - è un campo notoriamente difficile e ostico, soprattutto per chi viene da fuori perché non ti da molti punti di riferimento e il pavimento è molto scivoloso. Da avversaria in tutte le squadre dove ho giocato abbiamo sempre fatto fatica. Domani sarà fondamentale colpirle nei loro punti deboli e dare continuità al nostro gioco. Fare punti sarebbe un altro passo verso la salvezza”. Dirigeranno l’incontro Matteo Donati e Federico Pisano.

 

Sfide salvezza

Un altro passo verso la salvezza, salvezza che passa anche per le sfide delle dirette concorrenti. Il Brembo Volley affronterà una trasferta fondamentale a Torri Quartesolo mentre il Brembate di Sopra ospita un San Vitale che vuole reinserirsi nelle zone play off. Gare interne per le prime quattro della classifica Volley La Sportiva, Oldengland Pub Vispa, Monselice Euganea e Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore.

 

La Pallavolo Volta Mantovana

 

Gli impegni più ardui

Sulla carta l’impegno più arduo è quelle delle franciacortine di Patrizia Amadori che affronteranno l’Arena Volley, una delle squadre più informa del momento. Le veronesi stanno infilando un filotto di quattro vittorie consecutive (cinque vittorie nelle ultime sei gare) dove hanno conquistato 12 punti e perso un solo set. Non sarà facile nemmeno l’impegno dell’Oldengland Pub Vispa contro Ospitaletto, all’andata le biancoarancionere di Irene Favero si sono imposte con un netto 3-0.

 

Sulla carta gare abbordabili

Sulla carta più morbide le sfide di Monselice e Montecchio Maggiore, reduci entrambe dal favoloso mercoledì di Coppa Italia dove hanno conquistato una storica Final Four. Si vedrà se le padovane e le vicentine risentiranno delle fatiche settimanali. Le ‘black cats’ di Guglielmo Arles e compagne affronteranno il Fratte Santa Giustina mentre capitan Silvia Chiurlotto e compagne il fanalino di coda Curtatone al PalaCollodi. La parole d’ordine è quella di non sottovalutare l’avversario, le insidie sono sempre dietro l’angolo.

 

Il girone B

Nel girone B la capolista Don Colleoni affronterà il Pro Victoria Monza, mentre le dirette inseguitrici affronteranno una sfida a distanza fra le regioni Lombardia ed Emilia Romagna. La Properzi Lodi affronterà l’ostica Imola, il Volley Lurano giocherà a Bologna mentre il Volley Garlasco il Gramsci Pool Reggio Emilia.

 

Programma

Serie B2, girone C. Monselice Euganea-Fratte Santa Giustina (3-2); Pallavolo Volta Mantovana-Abo Offanengo (1-3); Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Pallavolo Curtatone (3-0); Oldengland Pub Vispa-Abm Sossi Ospitaletto (0-3); Torri Quartesolo-Brembo Volley (1-3); Brembate di Sopra-San Vitale (1-3); Volley La Sportiva-Arena Volley (3-0).

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 33 punti; Oldengland Pub Vispa 29; Monselice Euganea 28; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 27; San Vitale Montecchio Maggiore, Abm Sossi Ospitaletto 25; Arena Volley 24; Pallavolo Volta Mantovana 23; Brembate di Sopra 20; Abo Offanengo, Brembo Volley 19; Torri Quartesolo, Fratte Santa Giustina 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Oldengland Pub Vispa-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Pallavolo Curtatone-Fratte Santa Giustina (0-3); Abo Offanengo-Torri Quartesolo (3-2); Abm Sossi Ospitaletto-Brembate di Sopra (3-2); San Vitale Montecchio Maggiore-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore (0-3); Arena Volley-Monselice Euganea (1-3); Brembo Volley-Volley La Sportiva (1-3).