Nona d’andata nel girone C dell’imprevedibile campionato di B2 che mai come in questa stagione sta riservando sorprese giornata dopo giornata. Incamerati i tre punti contro il
Fratte Santa Giustina l’
Abo Offanengo è pronta per l’assalto all’
Arena Volley nella trasferta a
Castel d’Azzano; gara assolutamente fondamentale per le blues sberine di coach
Davide Tomasini contro una diretta rivale per la salvezza. Il libero
Marika Zelati è consapevole della valenza specifica di questa partita, vero spartiacque per il futuro prossimo.
“Mi sono abituata subito”“Sabato scorso – afferma i tre punti – erano importanti. Non è stata una bella gara ma serviva la vittoria e la vittoria è arrivata. Domani abbiamo un’altra carta da giocare fuori casa contro l’Arena Volley, in trasferta dobbiamo sbloccarci ma serve maggiore continuità nel gioco e di conseguenza nei risultati”.
Offanenghese doc, cresciuta nel vivaio della società, ed esordiente assoluta nella categoria, non ha sentito il salto dalla C. “Non ho notato – afferma - tante differenze fra i due campionati. Le squadre sono più alte e fisicamente ben impostate, gli attacchi più veloci ma per il resto sono riuscita ad abituarmi subito”.
“Campionato imprevedibile”“La differenza è che la scorsa stagione avevamo la pressione perché eravamo fra le squadre favorite del girone mentre quest’anno abbiamo un obiettivo diverso: ottenere la salvezza il prima possibile. Raggiunta quella vedremo che strada potremmo intraprendere. Il girone è molto equilibrato ed imprevedibile, può essere un bene o male ci può stare il colpaccio di una piccola contro una grande e, soprattutto, non bisogna mai dare nulla per scontato. Tutto può succedere ma serve giocare partita per partita e non pensare ad altro”.
Sandrini sorvegliata specialeLa formazione veronese, allenata da
Greca Pilittu, è quart’ultima in classifica ed accusa un ritardo di tre lunghezze nei confronti delle cremasche. Assenza in casa Offanengo. Causa il persistere di un dolore alla spalla
Elisa Moda potrebbe non essere della partita, al suo posto è pronto
Elisabetta Raimondi Cominesi.
Assente Mazzi?L’ultimo turno non ha sorriso alla giovane ma tenace compagine scaligera con la sconfitta sul campo della nuova capolista
San Vitale; sorvegliata speciale la schiacciatrice
Glenda Sandrini, autrice di 16 punti nell’ultima gara. Non dovrebbe della partita l’opposta
Alessia Mazzi, classe 1982, proveniente dal
Volley Cerea e
Gaiga Verona in B1.
Delicata trasferta a MapelloTuttavia il programma della giornata è ricco e vario, non scandalizzerebbe un nuovo ribaltone ai vertici della classifica o clamorosi rovesci in coda. La capolista
San Vitale affronterà una delicata trasferta a
Mapello contro il
Brembo Volley; gara tutt’altro che semplice nella quale il team di
Dalla Fina non dovrà soffrire di vertigini. La scorsa stagione vinsero le vicentine per 3-0. Il
Volley La Sportiva, domenica pomeriggio, è impegnata nel derby lombardo contro
Brembate di Sopra: le orobiche dopo Offanengo e Montecchio Maggiore cercano un altro scalpo eccellente per proseguire il guado della salvezza.
Luci al PalaCollodiSempre domenica pomeriggio, ore 18, luci accese al
PalaCollodi di
Montecchio Maggiore dove l’ex battistrada Sorelle Ramonda affronterà la
Pallavolo Volta Mantovana nel big fra le terze: le rossoblu di
Giovanni Migliorini fra le mura amiche della
‘tana della tigre’ hanno sempre trionfato, quattro successi in quattro gare, non perdendo nemmeno un set, mentre le collinari di
Davide Malavasi, hanno vinto soltanto una volta lontano dal PalaValle contro
Monselice Euganea (3-2). Come scritto dall'ufficio stampa dell'Union Volley il destino dell'incontro sarà nella testa ma, soprattutto, nelle mani della regista
Gloria Zandonà.
Precedenti ed exI precedenti nelle stagioni vedono un successo per parte:
5 maggio 2012 vittoria veneta per 3-0,
18 novembre 2012 successo lombardo in cinque set. o scorso anno le mantovane si imposero al tiebreak, ed il libero
Chiara Perroni è l’ex turno. Infatti nella sua lunga carriera il forte libero di
Macerata nel 2012-2013 ha vestito la maglia rossoblu vicentina.
Derby padovaniLa giornata si chiude con i derby venet. Il
Monselice Euganea, sesta in classifica, affronta la
Regas Torri Quartesolo mentre l’
Oldengland Pub Vispa, quinta forza del torneo, se la vedrà a
Santa Giustina in colle in salsa tutta padovana. Derby dal doppio binario per tutte le contendenti. A Curtatone arriva l’
Abm Sossi Ospitaletto per l’ennesimo derby lombardo del campionato, gara importante per le bresciane di coach
Irene Favero che potrebbero fare un grande balzo in classifica mentre le virgiliane vogliono conquistare il primo punto della stagione.
Derby lombardiDoppio derby lombardo nel girone B. La capolista Lodi sarà ospite della
Pro Patria Milano dell’asso
Mia Causevic, invece
Lurano, reduce da quattro vittorie consecutive affronterà la
Banca Lecchese Picco.
Chiara Borghi e compagne vogliono ottenere altri punti salvezza ma non sarà assolutamente facile, le ospiti sono quarte in classifica.
ProgrammaNona giornata d’andata. Sorelle Ramonda Montecchio-Pallavolo Volta Mantovana; Volley La Sportiva-Brembate di Sopra; Monselice Euganea-Torri Quartesolo; Fratte Santa Giustina-Oldengland Pub Vispa; Brembo Volley-San Vitale; Pallavolo Curtatone-Abm Sossi Ospitaletto;
Arena Volley-Abo Offanengo.
ClassificaSerie B2, girone C. San Vitale Montecchio 19 punti; Volley La Sportiva 18; Sorelle Ramonda Montecchio, Pallavolo Volta Mantovana 17; Oldengland Pub Vispa 15; Monselice Euganea, Abm Sossi Ospitaletto 14; Brembate di Sopra 13;
Abo Offanengo 11; Brembo Volley, Arena Volley 8; Fratte Santa Giustina 7; Torri Quartesolo 4; Pallavolo Curtatone 0.
Prossimo turnoSorelle Ramonda-Volley La Sportiva; Brembate di Sopra-Brembo Volley; Torri Quartesolo-Pall. Curtatone; Pall. Volta Mantovana-Fratta Santa Giustina; Oldengland Pub Vispa-Arena Volley;
Abo Offanengo-Monselice Euganea.