Dopo tre sconfitte consecutive ed un solo punto racimolato, l’ex capolista Abo vuole invertire la rotta e lasciarsi alle spalle un periodo difficile. La trasferta di domani, sabato 14 marzo, a Lecco sul campo della Banca Lecchese Picco potrà essere un punto di svolta della stagione. L’Alkim Crema vuole proseguire il momento felice, inanellando la quarta vittoria consecutiva, sul fronte maschile l’Imecon uscita dalla zona retrocessione vuole dare una spinta decisiva alla stagione. In sintesi sono questi i tempi della giornata numero diciannove del campionato di B2.
Trasferta lecchese
Il team rossoblu vuole proseguire l’inseguimento alla capolista Clai Imola e giocarsi il tutto per tutto nello scontro diretto per la promozione diretta in B1 e nel contempo respingere l’assalto delle inseguitrici Sanda Brugherio e Pavidea Fiorenzuola per mantenere una posizione in chiave play off, provando a qualificarsi direttamente alle semifinali ed avere il vantaggio del fattore campo.
Gara impegnativa
Non sarà una trasferta facile sotto ogni punto di vista: Lecco, la grande delusa del torneo, occupa l’ottava posizione della classifica con 26 punti, frutto di 8 vittorie e 10 sconfitte, nel girone di ritorno ha vinto solo una partita contro Ferrara, e ha una forte volontà di riscattarsi. Non sarà nemmeno facile il fattore ambientarle, le ultime due trasferte sono state fatali per Offanengo; a tutto ciò si aggiunge l’assenza di Rancati e l’indisponibilità di Cattaneo, sulla via della guarigione ma ancora out.
Interessante Cesena-Fiorenzuola
Impegno interno per Imola che affronterà Volta Mantovana, in una gara che si prospetta più dura del previsto; il Sanda Brugherio se la vedrà con Ferrara mentre appare interessante dal punto di vista tecnico l’incontro di domenica fra Cesena e Fiorenzuola. La Gramci Pool contro Forlì si giocherà l’ultima possibilità di restare in scia dei play off.
Fattore PalaBertoni
Gara interna per l’Alkim. Le biancorosse di Vittorio Verderio vorranno sfruttare il fattore PalaBertoni, ancora inviolato nel 2015, per salire su un altro gradino della scala della salvezza. Al palazzetto di via Sinigaglia, teatro delle grande imprese di Reima e Crema Volley, la Golden vuole scrivere un altro capitolo di storia pallavolistica locale contro l’Arbor Reggio Emilia che solo sette giorni fa ha giustizia Offanengo. All’andata Crema si impose per 3-1 in rimonta. Verderio avrà a disposizione tutta la rosa meno la schiacciatrice Montesi, bloccata da un infortunio al dito.
Arriva Cisano Bergamasco
Turno interno per l’Imecon. I gialloblu sberini rinnovano la sfida con le formazioni bergamasche, dopo Costa Volpino al PalaCoim arriverà Cisano Bergamasco seconda in classifica, formazione esperta ed in piena lotta per la posta season. L’obiettivo è proseguire con l’ottimo momento di forma e di risultati, quattro vittorie in altrettante gare, ed allungare il divario dalla zona retrocessione, tenendo un occhio ai risultati delle dirette avversarie Cantù e Besana Brianza.
Programma
Serie B2 girone B. Sabato 14 marzo, ore 20.30, a Crema, PalaBertoni, Alkim-Arbor Reggio Emilia; a Lecco, ore 21, Picco Lecco-Abo Offanengo. Serie B2 maschile girone B. Ad Offanengo, PalaCoim, ore 21, Imecon-Cisano Bergamasco.