All'esordio in B2, l'Abo Offanengo ottiene una salvezza meritatissima, conquistando la permanenza nella categoria all'ultima giornata, sconfiggendo Ospitaletto; un campionato lungo, tortuoso, irto di ostacoli, ma la squadra del presidente Osvaldo Negri ha saputo reagire alle avversità, trovando i giusti equilibri per coronare il sogno salvezza. Il 3-1 conto l'ABM Sossi ha reso più facile il compito delle blues sberine, che dovevano per forza vincere tre zero, per evitare complicazioni.
Moda chiude ai vantaggi
Le ragazze di Roberto Marini entrano in campo da subito concentrate e aggrediscono la partita con la giusta cattiveria, anche se sono costrette ad inseguire fin dal primo set, patendo un po' di tensione: nonostante i quattro errori in attacco, il set viene ribaltato e vinto 25-20 grazie a cinque aces. Stesso copione nel secondo, ma sul 20-16 per le bresciane, qualche preoccupazione si fa largo; a spazzare le paure ci pensa Carbone, che si carica la squadra sulle spalle, infila quattro punti consecutivi e consente a Moda di chiudere con il muro del 28-26.
Stringhi griffa la vittoria
Sul 2-0 e le notizie positive che arrivano da Brembate di Sopra, cala l‘attenzione e Ospitaletto ha vita facile nel terzo set, volando via dal 12 pari, grazie ad un break di 13-7. Nel quarto set, però, il livello di gioco delle padrone di casa torna negli standard abituali, la difesa diventa arcigna, il muro invalicabile e per le arancio non c'è scampo; i primi tempo di Moda sono dannosi per le avversarie, Bonfiglio e Cattaneo piegano le mani del muro ospite e Stringhi con gli ultimi due punti griffa vittoria e salvezza, dando il via alla meritata festa.
“Prova d’orgolio”
Mvp della sfida Elisa Moda, 21 punti e un dominio sotto rete, arrivata per sostituire una giocatrice Micheletti: “Abbiamo lasciato un sacco di punti in giro – attacca la centrale – che potevano evitarci questa situazione, però guardiamo l'aspetto positivo, cioè la salvezza. Sicuramente eravamo più tese di loro, in quanto Ospitaletto era già salva da un sacco di tempo, e questo l'abbiamo sofferto all'inizio; il coach ci ha dato solo le indicazioni tecniche, trovando nel gruppo la forza per venire fuori dai momenti difficili”.
“E’ andata bene”
Molto soddisfatto il presidente Osvaldo Negri che ha seguito con trasporto e trepidazione anche l'ultimo atto del campionato: “Vittoria meritata, anche se durante il campionato abbiamo lasciato per strada alcuni punti che non dovevamo, vedi Fratte una su tutte. Alla fine è andata bene, per cui complimenti alle ragazze che hanno dato tutto in questa ultima partita; non era facile, perché l'avversario è un'ottima formazione, che ha sfiorato i play off”.
“Meriti alle giocatrici”
Artefice della salvezza, coach Roberto Marini, arrivato a stagione in corsa sulla panchina di Offanengo, portandola ad uno storico traguardo a suon di prestazione positive e risultati ottimi: “Salvezza meritatissima, ottenuta con 13 vittorie e altrettante sconfitte. I meriti vanno alle giocatrici, perché sono loro che vanno in campo; noi come società e staff ci siamo proposti con un buon livello di servizio, mettendoci come guide, per aiutarle. Noi abbiamo cambiato il sistema di lavoro e le ragazze mi hanno seguito alla lettera. Per il futuro l'idea mia e della società è quella di continuare insieme; dovremo analizzare le giocatrici che abbiamo, e le scelte da fare. Ci siamo già scambiati qualche idea, per avere degli obiettivi chiari; l'idea è sicuramente quella di ringiovanire”.
Abo Offanengo-ABM Sossi Ospitaletto 3-1
Parziali: 25-20, 28-26, 17-25, 25-14.
Offanengo: Cattaneo 10, Tomasini 3, Aquino 1, Rancati 6, Stringhi 6, Severgnini, Carbone 15, Bonfiglio 16, Coti Zelati (L), Moda 21, Raimondi Cominesi 1, Micheletti ne. All.: Marini.
Ospitaletto: Benerecetti (L), Fridrihsone 10, Ferrara 7, Montanari 14, Pontil Scala (L2) ne, Moroni, Gerri 2, Lovato 4, Zanola 1, Taglietti 1, Bizioli (L), Castellini 15, Pelati ne. All.: Favero.