12-04-2015 ore 20:14 | Sport - Pallavolo
di Ramon Lombardi

Serie B2. Abo ritorno alla vittoria, a Forlì il settimo sigillo dell’Alkim. Imecon sconfitta ad Azzano Mella

L’Abo ritorna alla vittoria, interrompendo una striscia negativa di sei sconfitte consecutive. Prese a schiaffi le paure degli spettri del passato le rossoblu superano la capolista Imola per 3-0, dopo una gara mai messa in discussione. La partenza è di quelle che il pubblico presente al PalaCoim non si aspetta: Barbarini realizza l’ace dell’11-7 ed un muro di Cattaneo fa segnare il 17-9.

 

Allungo fatale

Marini cambia la diagonale inserendo Raimondi per Arcuri e Rancati per Formisano, autrici di una prova concreta ed efficace: innescata dall’ex regista del Crema Volley, Rancati si scatena in prima linea mette a segna il punto del 25-16. Imola è messa all’angolo, nel secondo parziale lotta solo nei primi punti, l’allungo di Offanengo risulta fatale. Un ace di Rancati apre il via al successo sberino e Cattaneo lo concretizza (25-15).

 

Play off riaperti

Partenza equilibrata nel terzo set. Il continuo rincorrersi delle due formazioni esalta il pubblico presente in un susseguirsi di emozioni: Stringhi buca il muro bolognese (13-13) ma nel finale il neo capitano Fridrishone organizzale prime prove di fuga (23-20), Imola rientra ma Cattaneo in fast regala i tre punti all’Abo. Questo successo riapre i giochi play off mentre il discorso promozione diretta in B1 è aperto più che mai, in virtù dei successi di Monza a Lecco e Cesena a Reggio Emilia.

 

Settimo sigillo

Altra grande prestazione dell’Alkim Crema. A Forlì supera la Libertas di coach Delgado, squadra che all’andata aveva avuto la meglio al tie-break. Forte partenza per le cremasche che con Bergomi e Ginelli scavano un solco molto ampio, un errore al servizio delle romagnole consente alla Golden di chiudere il primo parziale 25-21. Nel secondo set è Forlì a partire meglio (5-3), ma le cremasche grazie soprattutto al servizio, prima con Fumagalli e poi con Ginelli ribalta il punteggio. Fumagalli fa 22-17 e nonostante un bel tentativo di rimonta delle romagnole il secondo set si chiude 25-22 .

 

Terzo set

Le biancorosse partono a razzo anche nel terzo parziale e con tre ace consecutivi di Ginelli allungano 11-7, ma un parziale di 5-0 di Forlì rimette tutto in discussione; Fumagalli prima ed un muro di Danesi poi, consentono alle cremasche di portarsi avanti 15-13 e da questo momento in poi il set prosegue all’insegna dell’equilibrio punto a punto. Forlì mette la freccia sul 23-22 costringendo coach Verderio allo stop forzato, poi si guadagna una palla set sul 24-23: Ginelli trascina la rimonta e l’Alkim porta a casa l’intera posta in palio.
 

Sfida all’ex

Settimo sigillo consecutivo quindi per Fusar Imperatore e compagne che così ottengono la salvezza matematica. Nel prossimo turno le biancorosse ospitano Fiorenzuola, squadra in cui milita l’ex di turno Donida e che si trova ad una sola lunghezza dalle cremasche: un altro match importantissimo e fondamentale per le biancorosse che da qui alla fine della stagione, vorranno giocarsi tutte le proprie carte per cercare di scalare ulteriori posizioni in classifica.

 

Gara nervosa

Nonostante il vantaggio di un set l’Imecon Offanengo si raggiungere e ribaltare dalla Tempini Azzano Brescia. Gara nervosa per i gialloblu di Egeste che nel secondo e quarto parziale perdono ai vantaggi non riuscendo a portare in cascina punti per la classifica. Faccioli e compagni sono lontani dalla zona rossa di quattro punti: saranno decisivi gli scontri diretti dei prossimi turni contro Parma e Besana Brianza.

 

Programma

Serie B2 femminile. Sabato 18 aprile, Crema, PalaBertoni, ore 20.30, Alkim - Pavidea Fiorenzuola. A Reggio Emilia, ore 20.30, Gramsci Pool-Abo. Serie B2 maschile. Ad Offanengo, PalaCoim, ore 21, Imecon - Parma.