L’Abo Offanengo chiude il ciclo di fuoco dell’inizio si girone di ritorno con una sconfitta. L’1-3 interno contro le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, seconda forza del campionato, hanno mostrato pregi e difetti stagionali delle blues sberine. Marini prepara perfettamente la gara a livello tattico, bloccando con i centrali (34 punti in due e ben 17 muri) la forza d’urto di ‘young gun’ De Stefani che ne realizza 19 e 37% in attacco.
Amnesie in ricezione
Tuttavia nel secondo e terzo set le solite amnesie in ricezione (33%) non permettono a Tomasini di innescare la forza d’urto del ‘tridente di Nettuno’, solo Carbone in doppia cifra, e dall’altra parte, marcata stretta De Stefani, si esaltano Chiurlotto e Marcolina con 23 e 16 punti. Una battuta d’arresto che fa ripiombare Aquino e compagne in zona retrocessione, i risultati dei campi non hanno sorriso alle cremasche. Nelle prossime giornate è assolutamente vietato fallire.
Brembate salto ‘Trapletti’
Dopo un’era geologica Brembate di Sopra, trascinata da Trapletti, torna a vincere in trasferta (3-1 sul campo delle ‘black cats’ dell’Oldengland, prive di Facco e Salmaso) ed aggancia le cremasche. Dopo cinque sconfitte consecutive anche Volta Mantovana riprende la via della vittoria, superando il Torri Quartesolo per 3-0. Bene Costanzi e Lucchetti (17 e 14 punti), sul fronte vicentino Vallotto va in doppia cifra. Tre punti anche per Brembo, guidato da Confalonieri e Sala (24 e 28 punti), sul Fratte Santa Giustina.
In vetta
Al vertice La Sportiva Monticelli Brusati non stecca la gara interna con San Vitale. Perso il primo set la formazione di coach Amadori risponde nei successivi e conquista l’intera posta in palio. Gatti al centro, 16 punti, Liscioli, 27, griffano un successo molto importante che permette di restare in prima posizione e vedere più da vicino l’orizzonte della B1. Non bastano Ghiotto e Peretti (14 e 17 punti) per battere la forte formazione bresciana,
Ospitaletto al tiebreak
Nel posticipo domenicale l’Abm Sossi Ospitaletto supera il Monselice Euganea, terza sconfitta consecutiva, per 3-2, e si avvicina alla zona playoff, scavalcando la stessa formazione padovana. Decisive Ferrara con 11 punti e la solita Fridishone con 17. Sogni di post season anche per l’Arena Volley che batte Curtatone in tre set. Gli attacchi di Mazzi, 17, hanno scardinato la difesa mantovana, trascinando la formazione veronese al quarto posto in classifica.
Non perdono colpi Lodi e Trescore Balneario
Nel girone B a capolista Lodi supera in trasferta il San Damaso, perso il primo set Milani e compagni hanno conquistato l’intera posta in palio. Non perde colpi il Don Colleoni Trescore Balneario che liquida il Vignola Modena. Altro successo del Volley Lurano, le biancorosse prese per mano dagli attacchi di Biava e Forlani (17 e 18 punti) superano l’Anderlini Modena e consolidano le posizioni di centro classifica.
Risultati
Serie B2, girone C. Brembate di Sopra-Torri Quartesolo (3-0); Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Oldengland Pub Vispa (0-3); Volley La Sportiva Monticelli Brusati-Abm Sossi Ospitaletto (3-1); Monselice Euganea-Brembo Volley Team (3-2); Arena Volley-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Fratte Santa Giustina-San Vitale Montecchio (1-3); Pallavolo Curtatone-Abo Offanengo (0-3).
Classifica
Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 44 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 39; Oldengland Pub Vispa 35; Abm Sossi Ospitaletto 34; Arena Volley 33; Monselice Euganea 31; San Vitale Montecchio Maggiore, Pallavolo Volta Mantovana, Brembo Volley 26; Brembate di Sopra, Abo Offanengo 25; Fratte Santa Giustina 14; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.
Prossimo turno
Serie B2, girone C. Brembate di Sopra-Torri Quartesolo (3-0); Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Oldengland Pub Vispa (0-3); La Sportiva Monticelli Brusati-Abm Sossi Ospitaletto (1-3); Monselice Euganea-Brembo Volley (3-2); Arena Volley-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Fratte Santa Giustina-San Vitale Montecchio (1-3); Pallavolo Curtatone-Abo Offanengo (0-3).