Di fronte ad un pubblico delle grande occasioni, all’
Alkim Banca Cremasca è mancato davvero poco per compiere l’impresa di battere la capolista Lurano, ancora imbattuta tra le mura amiche. Sotto due set a zero, la truppa di
Vittorio Verderio rovescia le sorti dell’incontro e porta al tie break le bergamasche, che chiudono però la pratica a loro favore. Il coach cremasco presenta
Mazzini in diagonale con
Bergomi,
Ginelli e
Locatelli in banda,
Bonizzoni e
Squicciarini al centro e
Zulberti libero.
Lurano in fugaDopo un avvio giocato alla pari la
Golden Volley subisce un break di cinque punti che pregiudica inevitabilmente l’andamento del set.
Lurano mantiene saldamente le redini del gioco e chiude sul 25-20. Vita facile per le avversarie anche nel secondo parziale, trascinate da
Alessandra Forlani. Le biancorosse guidano solo in avvio (5-10), ma le bergamasche sono brave a ricucire lo strappo (12-10). Le ospiti in attacco non hanno vie di fuga e l’allungo delle padrone di casa è di quelli pesanti. Il tabellone segna 20-11 ed alle padrone di casa basta poco per archiviare il set 25-16.
Ritorno prepotenteNel terzo set quando tutto sembrava compromesso irrimediabilmente le
‘Golden Girls’ risorgono dalle ceneri come l’araba fenice. Sotto 17-15 non si lasciano scoraggiare e trascinate dal duo
Eleonora Bergomi e
Martina Ginelli riescono a chiudere nell’assalto: il solco scavato (17-20) sorprende la Pneumax che capitola sotto i colpi di
Ilaria Locatelli.
Annullate due palle matchLe cremasche sono costrette a rincorrere per buona parte del quarto set, ma non mostrano segni di cedimento e proprio sul finale riescono ad agguantare e superare le bergamasche (19-21). Lurano non ci sta e il ritmo si fa infuocato.
Elena Necchi firma il 24-22 ma l’
Alkim Banca Cremasca ha ancora energie e prima
Locatelli poi
Ginelli annullano due match ball (24-24). Le cremasche gestiscono adeguatamente la tensione e riescono, un muro di
Bonizzoni porta costringe la capolista al quinto set.
Un punto importanteNel quinto game Lurano preme sull’acceleratore,
Bergomi prova a restare in scia ma al cambio campo le avversarie guidano 8-5. Forlani e l’opposta
Greta Selmi mantengono a distanza di sicurezza le biancorosse, le quali sono costrette ad alzare bandiera bianca sul punteggio di 15-10.
Attenzione al RezzatoOttima comunque la prova delle ragazze care al presidente
Paolo Stabilini che tengono testa alla prima della classe grazie ad una prestazione di spessore, confermando la terza posizione in classifica e l’accesso alla post season. Sabato alla
‘Braguti’ arriverà l’ostica
Rezzato, quinta ed alla ricerca di un posto al sole, della forte opposta
Stefania Ghio, e di alcune ‘vecchie’ conoscenze del volley cremonese come
Michela Squizzato e la giovane attaccante
Anna Bassi, la scorsa stagione in forza alla
Grabi Cingia Volley, altro importante appuntamento per la
Golden Volley in questo campionato che si sta rivelando sempre ricco di soddisfazioni.
Destinazione B2Lurano mantiene la vetta della classifica ma l’eventuale salto in B2 per
Chiara Borghi ed
Alessandra Forlani si giocherà nello scontro diretto del prossimo 6 aprile contro
Brembate di Sopra.
Pneumax Lurano-Alkim Banca Cremasca 3-2 Parziali: 25-20, 25-16, 22-25, 24-26, 15-10
Pneumax Lurano: Selmi 15, Ferri 4, Colonetti 1, Forlani 23, Denti (L), Borghi 10, Rivoltella 8, Necchi 18, Perego n.e, Nisoli, Moroli n.e, Arnoldi n.e.. All.: Mazzantini.
Alkim Banca Cremasca: Tomasini 2, Squicciarini 9, Ginelli 16, Mazzini 1, Zulberti (L), Bonizzoni 9, Bergomi 18, Locatelli 14, Milanesi, Scaravaggi n.e, Monzio Compagnoni n.e, Bassi n.e. All.: Verderio.
Classifica, serie C, girone CPneumax Lurano 52 punti; Groupama Brembate di Sopra 50;
Alkim Banca Cremasca Golden Volley 43; Pol. Vobarno 38; Rezzato, Pall. Curtatone 34; Davis Veman 30; Domusnova Cafè Ambivere 29; Volley Excelsior Bergamo 24; Tomolpack Marudo Riozzo 22; Bracco Pro Patria 18; Oro Volley Nembro 12; Fibrac Insulation Magenta 9; Bedizzole Volley 1.