Tre titoli italiani ed uno europeo, il 2014 sarà ricordato a lungo dal Kickboxing Crema. L’anno solare che si sta concludendo ha regalato successi prestigiosi alla società cremasca, attiva dal 1999. Il presidente ed allenatore Marco Verdelli stila il bilancio stagionale e guarda con entusiasmo all’immediato futuro. “Questo anno – afferma – lo ricorderemo a lungo i risultati sono arrivati, costruiti allenamento dopo allenamento e gara dopo gara, da parte degli allenatori, Roberto Ghidoni e Christian Lodola e dei ragazzi della squadra dell'agonismo. E’ stato un continuo crescendo di risultati importanti che hanno dato lustro al nostro sodalizio”.
Titolo Europeo
“I titoli italiani – sottolinea - vinti da Alessandro Rovida nel light -80, David Esposito nei -70 e Filippo Riboli nei -65 li consideriamo dei punti partenza per il lavoro che svolgiamo durante la settimana. Discorso a parte merita Ylenia Vernaci che dopo l’argento conquistati ai campionati nazionali è stata convocata per l'Europeo Iskra: un riconoscimento di rilievo assoluto perché le selezioni sono molto dure. Ylenia durante la competizione da dato prova di grande maturità conquistando la medaglia d’oro”. Un peccato che la fighter, originaria di Dovera, si sia dovuta trasferire a Palermo per motivi di studio.
Verso Torino
Risultati straordinari che guardano avanti. “La stagione agonistica – conclude Verdelli – è iniziata nel migliore dei mod. Nelle prime due tappe regionali di Trezzano sul Naviglio e Trezzo sull’Adda Alessandro Rovida, Vincenzo Milanesi e Francesco Basso Ricci hanno conquistato il pass per la fase interregionale che si svolgerà a Torino. La preparazione svolta durante l’estate è stata fondamentale per raggiungere questi traguardi. A tutto ciò va aggiunto che David Esposito è passato dal light al full contact e si sta preparando ai tornei. Siamo convinti di poter recitare un ruolo da protagonisti e riuscire a migliorare ulteriormente i risultati”.
Prossimi impegni
Gli impegni immediati del Kick Boxing saranno la Coppa Italia a squadre che si terrà a Montecatini Terme domenica 18 gennaio 2015 e la terza tappa regionale di Boffalora Sopra Ticino nel milanese. A tanti risultati positivi se ne aggiunto un altro molto importante. Marco Verdelli è stato nominato responsabile regionale del settore light contact per Fight 1, la principale federazione italiana per sport da ring.