di Massimo Rossi e Francesco Jacini
Serie C. Vailate facile a Carimate, biancomalva al quarto posto. Castelleone knock out a San Genesio, nel terzo parziale espulso il libero Amici per eccessiva esultanza
Brutto e pesante ko esterno per le Officine Manfredi Castelleone, che perdono 3-0 in casa delle più esperte giocatrici del Psg Volley. Se nel primo quarto la gara fila sui binari dell'equilibrio fino al 13 pari, con il match sempre punto a punto, il break di tre punti delle pavesi indirizza il parziale, mandando in confusione le ragazze di coach Finali, che si trascinano lo svantaggio fino al 25-22.
Difficoltà
Difficoltà che emergono anche nel secondo set; Castelleone parte male, ed è costretta sempre ad inseguire, dopo il parziale di 5-0 delle padrone di casa. La battuta della palleggiatrice di San Genesio tale, così come la buona capacità della stessa di smistare i palloni alle compagne; 25-15 senza troppa fatica e 2-0. Il terzo set è la fotocopia del precedente; Psg tiene le redini del gioco, subito 8-2 a scavare il primo solco.
Espulsa Amici
Castelleone riesce a risalire fino al 12-10 e l'ammonizione al tecnico castelleonese, aggiunta all'espulsione di Erika Amici per eccessiva esultanza, galvanizzano le ospiti che arrivano a tre punti, ma è l'ultimo sussulto, perché lo sforzo profuso si fa sentire, e costa la lucidità nei momenti chiave. 3-0 senza attenuanti; il Psg è sicuramente una squadra più esperta, ed è stata capace di gestire, nel corso del match, nel modo migliore la pressione nel momento di mettere a terra i palloni che contavano, grazie alla buona organizzazione difensiva e alla poca incisività offensiva di Castelleone.
Psg Volley-Officine Manfredi Castelleone 3-0
Parziali: 25-22, 25-15, 25-19
Officine Manfredi Castelleone: Raimondi Cominesi, Bassi 11, Dossena 2, Guerini 5, Paulli, Cattaneo 9, Pedrini, Elena Amici, Erika Amici (L), Garini 3, Guerrini Rocco, Inataj. All.: Finali.
Scacciapensieri
La Pallavolo Vailate senza troppi pensieri archivia la pratica Carimate con un perentorio 3-0 e si lancia, inaspettatamente, verso i lidi empirei dell’alta classifica: quarto posto dietro alle tre corazzate Vobarno, Pisogne Sanda Monza, uniche squadre a punteggio pieno e serie candidate al salto nei tornei nazionali.
Grande ispirazione
Un successo importante, nonostante le croniche difficoltà di organico con le assenze di Lupo Pasini e Dognini, che permette alle ragazze di coach Riccardo Zanotti di tenere a debita distanza gli spettri della bassa classifica. Partenza grintosa e determinata di Vailate che imprime subito un ritmo molto alto all’incontro che mette in difficoltà le tenaci comasche con le bande ed i centri, sfruttando molto il servizio. Il solco tracciato, sin da subito, è incolmabile: il gioco procede con velocità e ritmo, dettato da Anna Chiara Roderi, splendida regista in un periodo di grande ispirazione artipallavolistica.
Prossimo impegno
Avanti 2-0, Anna Frana e compagne accusano un leggero calo psicofisico ma nel momento in cui le padrone di casa avrebbero voluto dare una sterzata importante all’incontro, le vailatesi hanno chiuso game, set e match. Sabato sera nella tana delle leonesse arriverà il Cus Milano, seconde quota 9 proprie come le padrone di casa; sarà grande spettacolo pallavolistico e prova del nove per capire cosa potranno fare, dove andare e cosa potranno dire le biancomalva in questo campionato. La salvezza resta, tuttavia, l’obiettivo primario.
Carimate-Vailate 0-3
Parziali: 17-25, 16-25, 19-25
Pallavolo Vailate: Dognini ne, Dossena 6, Locatelli I. 11, Pastori 9, Frana 8, Bassi 6, Locatelli R. 11, Roderi 1, Manzoni (L), De Freo, Pandini. All.: Zanotti.