Intensa la prima giornata dei campionati dilettantistici dall’
Eccellenza alla
Prima categoria che hanno coinvolto la nutrita truppa delle formazioni cremasche ed affini, coincisiva con la natività della Beata Vergine Maria. Nel principale torneo era molto l’attesa per il derby fra
Crema 1908 e
Rivoltana, così come l’esordio della ‘triade’ in
Promozione e della ‘maledetta cinquina’ nella categoria inferiore.
Imbattuta al debuttoIl
Crema, dunque, parte con una vittoria in campionato, proseguendo una tradizione positiva in Eccellenza che non li ha mai visti sconfitti all’esordio (2-2 a Curno, 2-0 a Codogno, 1-1 a Sondrio). I
nerobianchi, allenati da
Mario Donelli, hanno superato nel derby cremasco la
Rivoltana per 3-1, proseguendo la tradizione positiva negli scontri diretti.
Successo creminoGara avvincente e bella da vedere, nonostante entrambe le formazioni siano ancora in fase di rodaggio: i padroni di casa, disposti bene in campo, riescono ad incatenare il temuto
Temelin, grazie alle marcature di
Profeta e
De Goes, e proporsi in contropiede sfruttando gli spazi creati dall’
ariete Buonaiuto.
Breve analisiDopo il vantaggio di
Fiorentini che non perde il vizio di segnare alla
Rivoltana, nel primo tempo, ad inizio ripresa arriva il raddoppio cremino con
Groppelli, lasciato solo in piena da area di rigore su corner di
Polonini. Una magia di
Piras regala in 3-0, mentre la rete della bandiera gialloblu ad opera di
Temelin ha reso meno pesante il passivo. I padroni di casa hanno avuto un improvviso calo di concentrazione, soprattutto, in difesa nel finale di gara mentre la
Rivoltana è ancora un cantiere aperto, la difesa ha accusato troppi giramenti a vuoto. Qualcosa di buono si è intravisto, specialmente a centrocampo con
Rossetti non ancora al top e
Cassani, ma il lavoro da fare è ancora molto.
La giornataIl resto della giornata ha visto gli exploit esterni della
Cisanese a
Seveso e del
Verdello, prossimo avversario del
Crema, ad
Oggiono. Il
Ciserano fa suo il derby orobico e di casa
Astolfi con la
Trevigliese, partenza positiva anche per il
Cavenago di Ogliari e Cantoni che hanno superato il
Villa d'Almè Vallebrembana, per la cronaca
Loprieno a timbrato la rete del 2-0. Cade il
Fanfulla di mister
Curti di misura sulle montagne valtellinesi di
Sondrio, a reti inviolate
Ardor Lazzate-Real Milano e
Desio-Mariano.
Eccellenza, girone BArdor Lazzate-Real Milano 0-0; Ba.Se 96-Cisanese 1-3; Cavenago-Villa d'Almè Vallebrembana 2-1; Ciserano-Trevigliese 2-0; Desio-Mariano 0-0; Galbiatese Oggiono-Verdello Intercomunale 0-2; Sondrio-Fanfulla 1-0.
ClassificaCrema 1908, Ba.Se 96, Cisanese, Cavenago, Verdello Intercomunale, Ciserano, Sondrio 3 punti; Ardor Lazzate, Real Milano, Desio, Mariano 1 punto; strong>Rivoltana, Villa d'Almè Vallebrembana, Trevigliese, Galbiatese Oggiono, Fanfulla 0.
Prossimo turnoEccellenza, girone B. A Verdello, ore 15.30, Verdello Intercomunale-Crema 1908. Ad Agnadello, ore 15.30, Rivoltana-Fanfulla.
Luisiana sì, Soresinese no, Casalbuttano nì1, X, 2 i segni della schedina della prima giornata del campionato di
Promozione, girone F. Il segno 1 arriva da
Pandino dove la
Luisiana, grazie alla reti di
Dognini, e la doppietta di
Bellebono, liquida la temuta
Romanese; il pareggio, unico della giornata, è quello del
Casalbuttano che per settanta minuti culla il sogno dell’impresa sul
Tribiano (in gol
Premi). Invece stecca la
Soresinese che allo stadio ‘Civico’ si fa travolgere dal
Calcio Rudianese: gara già decisa alla fine del primo tempo, inutile in pieno recupero la rete di
Gallarini.
Prossimo turnoPromozione, girone F. A Casalmaiocco, ore 15.30, Casalmaiocco-Luisiana; a Romano di Lombardia, Romanese-Soresinese; a Melegnano, Melegnano-Casalbuttano.
Salvirola corsaro ad OffanengoIl
Salvirola corsaro fa suo il derby con l’
Offanenghese degli ex
Dragoni e
Cadenazzi, proseguendo una tradizione positiva nei confronti dei giallorossi negli ultimi scontri diretti. Il
Castelleone, invece, travolge il
Terranova de Passerini per 4-1, riscattandosi dalla precoce eliminazione in
Coppa Lombardia. Rocambolesco battesimo del
Real Pizzighettone che pareggia 4-4 col
Sordio di mister
Sichel, decisiva la tripletta di
Bianchessi. Fatale l’ultimo quarto d’ora per il
Chieve, sconfitto 2-0 a
Santo Stefano. Nel girone G negativo l’esordio della
Sported Maris che, nonostante sia passata in vantaggio, è stata superata dal
Castel d’Ario.
ClassificaSanto Stefano,
Salvirola,
Castelleone, San Biagio, Pro Marudo 3 punti;
Real Pizzighettone, Sordio, Real Qcm, Villatavazzano, Casalpusterlengo, Oriese 1 punto; Offanenghese, Chieve, Oratorio Senna, Lodigiana, Montanaso e Terranova de Passerini 0.
Prossimo turnoPrima categoria, girone H. A Chieve, ore 15.30, Chieve-Casalpusterlengo; a Pizzighettone, Real Pizzighettone-Pro Marudo; ad Izano, Salvirola-Or. Senna Lodigiana; a Terranova de Passerini, Terranova-Offanenghese; a Tavazzano con Villavesco, Villatavazzano-Castelleone.
Girone G. A Cremona, centro Maristella, Sported-Castelvetro Incrociatello.