11-02-2014 ore 15:38 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi e Francesco Jacini

Serie B2. L’Abo Offanengo respira l’aria della salvezza. Monticelli Brusati allunga sulle inseguitrici, Montecchio Maggiore ritorna in corsa per i play off

Due punti che valgono tanto oro quanto il peso del prezioso metallo, quelli conquistati dall'Abo Offanengo nel match di sabato scorso, quando al PalaCoim è caduta la seconda della classe, Vispa Volley, perché i risultati dagli altri campi, questa volta, sono stati favorevoli, e le blues sberine, seppure a pari punti con il Brembo Volley, sconfitto dalle Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, se il campionato finisse oggi, sarebbero salve, vantando una vittoria (7 contro 6) in più rispetto alle orobiche.

 

In vetta allungo bresciano

Continua la corsa al comando di Monticelli Brusati con 33 punti, sconfiggendo per 3-1 Fratte Santa Giustina; nonostante qualche momento di black out e incertezza, la squadra di coach Patrizia Amadori fa sua l'intera posta in palio; positive le prove di Sara Liscioli e Saly Coulibaly, entrambe a quota 14 punti. La sconfitta dell’Oldengland pub Vispa, che torna da Offanengo con un solo punto, lancia a quattro lunghezze di distanza il divario fra bresciane e patavine.

 

Tutto facile per Monselice e Montecchio Maggiore

In terza posizione si issa il Monselice Euganea, che vince a domicilio contro il fanalino di coda Curtatone, con un 3-0 facile facile; un gradino sotto, troviamo Montecchio Maggiore che s'impongono di forza sull’Isola bergamasco con un netto 3-0 ai danni del Brembo. Il team bergamasco viene risucchiato nella zona retrocessione, dopo la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Le rossoblu vicentine ritornano a vincere fuori casa dopo un digiuno durato oltre tre mesi (era il 10 novembre, ndr) e, prendendo a schiaffi le paure, si ricandidano per un posto playoff. In doppia cifra l’opposta Silvia Chiurlotto e ‘young gun’ Giorgia De Stefani con 12 e 14 punti.

San Vitale regala emozioni

Finisce al quinto set come all’andata fra San Vitale Montecchio e Volta Mantovana, prossima avversaria di Offanengo, una delle partite più interessanti di giornata, con le due squadre tanto vicine alla zona play off, quanto a quella retrocessione; le mantovane si sono ritrovate in vantaggio per due volte, ma hanno dovuto cedere al tie break alla formazione di casa, nonostante le ospiti abbiano lottato con grande determinazione, mancando però della freddezza necessaria a chiudere la gara nell'ultimo decisivo set e i 21 punti di una positiva Debora Costanzi.

 

La Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore

 

Rimonta dell’Arena

Un gradino più sotto, importante successo per l'Arena Verona, in uno straordinario momento di forma cinque successi nelle ultime sei gare, che batte 3-1 una diretta concorrente, la Polisportiva Brembate di Sopra, e si porta a +5 sulla zona calda; le veronesi soffrono solo il primo set, dove subiscono l'effetto sorpresa delle avversarie, ma poi aggiustano la fase difensiva e volano abbastanza facilmente verso il successo, raccogliendo l'intera posta in palio. Molto bene le centrali Laura Bovo e Marianna Fiocco, brave a scardinare la difesa avversaria nel momento decisivo. Mvp, però, Nilde Tonetta con 17 punti.

 

Ospitaletto senza problemi

Nella gara di domenica tutto fin troppo facile, invece, per Ospitaletto che demolisce con un secco 3-0 Torri Quartesolo, in un match senza storia, lasciando solo le briciole, dove le bresciane hanno dimostrato la loro netta superiorità, concedendo al massimo 13 punti alle vicentine, e 35 in totale. Miglior marcatrice dell'incontro Elina Frihrisone con 11 punti.

 

Nel girone B, invece, la sorpresa di giornata è la sconfitta della capolista Don Colleoni Trescore Balneario, che esce senza punti, 3-1, da Imola; ne approfitta solo a metà la Properzi Lodi (best scorer la cremasca Gloria Massari con 24 punti) che, impegnata anch'essa in trasferta a Modena, dopo un match tiratissimo ed una battaglia infinita, torna dall'Emilia con due punti, che permettono alle ragazze di coach Gianfranco Milano di agganciare al comando, a quota 32, Trescore Balneario. Niente da fare, infine, per Lurano, nonostante gli 11 punti di Greta Selmi ed i 12 di Giulia Biava, che subisce un perentorio 3-0, tra le mura amiche, ad opera di Garlasco, terza forza del campionato, all'inseguimento della coppia al vertice della classifica.

 

La Pallavolo Volta Mantovana

 

Programma

Serie B2, girone C. Pallavolo Curtatone-Monselice Euganea 0-3; Abo Offanengo-Oldengland Vispa 3-2; Fratte Santa Giustina-Volley La Sportiva 1-3; Abm Sossi Ospitaletto-Torri Quartesolo 9 febbraio; San Vitale-Volta Mantovana 3-2; Arena Volley-Brembate di Sopra 3-1; Brembo Volley-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 0-3.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 33 punti; Oldengland Pub Vispa 29; Monselice Euganea 28; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 27; San Vitale Montecchio, Abm Sossi Ospitaletto 25; Arena Volley 24; Pallavolo Volta Mantovana 23;   Brembate di Sopra 20; Abo Offanengo, Brembo Volley 19; Torri Quartesolo, Fratte Santa Giustina 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Monselice Euganea-Fratte Santa Giustina (3-2); Pallavolo Volta Mantovana-Abo Offanengo (1-3); Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Pallavolo Curtatone (3-0); Oldengland Pub Vispa-Abm Sossi Ospitaletto (0-3); Torri Quartesolo-Brembo Volley (1-3); Brembate di Sopra-San Vitale (1-3); Volley La Sportiva-Arena Volley (3-0).