Volley regionale. Serie C: vincono Offanengo e Golden Volley. Serie D: Branchi Cr Transport tris di successi. Trony Salp Inox-Vailate, il video
Undicesima giornata d’andata dei campionati regionali di serie C e D. Offanengo vince nettamente il derby con Vailate mentre la Golden Volley espugna il difficile campo della Davis Veman. In serie D l’Officine Manfredi Castelleone supera in rimonta Bolgare e resta in vetta. Vince la Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca mentre la Walcor non riesce ad uscire dalla crisi di risultati. In settimana la Fipav Lombardia ha reso noti gli abbinamenti dei sedicesimi di finale della Coppa Lombardia.
Offanengo missione compiuta ed allungo su Cantù La Trony Salp Inox Offanengo, davanti ad oltre trecento spettatori, liquida la pratica Vailate nel derby cremasco del girone B. Le blues sberine, giunte al successo stagionale numero diciassette fra campionato e coppa, inoltre, allungano sull’Eldor Cantù, che la spunta solo al quinto set sul difficile campo di Muggiò. In terza posizione sale il Sanda Speedwiper (3-0 a Langera) che affronterà la capolista il prossimo 19 gennaio. Salgono le quotazioni della giovane formazione bergamasca del Lame Perrel, sempre più sorpresa, prossima avversaria di Vailate che grazie al successo di Novate Milanese, conquista la quarta posizione. Sabato sera la Trony Salp Inox ospiterà Novate Milanese al PalaCoim mentre, come già accennato, le biancorosse di mister Riccardo Zanotti affronteranno il Lame Perrel.
Maledetto quoziente punti Con qualche sospiro di troppo la Golden Volleyespugna il terreno di giuoco della Davis Veman, dove milita l’ex Edilkamin Ostiano, Franca Schileo, per 3-1. Successo importante poiché permette alle biancorosse di Alessandro Cè di restare in scia della zona playoff. Tuttavia solamente il quoziente punti (1,081 contro 1,118) regala l’Alkim Banca Cremasca in quinta posizione a favore di Rezzato. Le bresciane, guidate da Michela Squizzato, hanno superato Brembate di Sopra, condannando la capolista alla prima sconfitta stagionale. Lurano ha rinviato la gara nel derby orobico con l’Excelsior Bergamo mentre sul fronte del derby bresciano Vobarno non ha avuto problemi a superare il fanalino di coda Bedizzole.
Coppa Lombardia In settimana il comitato regionale lombardo ha reso noto gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Coppa Lombardia. Le formazioni cremasche rimaste, Offanengo e Vailate, affronteranno rispettivamente Chiari e Bolgare, squadre che militano nel campionato di serie D. La prima è seconda nel girone F, la seconda, quarta nell’E, e recentemente ha affrontato in campionato le Officine Manfredi Castelleone. Gli incontri si disputeranno in gara singola, le vincenti approderanno agli ottavi di finale che partiranno a febbraio.
Sedicesimi di finale Focol Scuola del volley-Hotel Lido Angera; Lomnago-Sab Volley; Auprema Volley-Varedo; Magenta-Rivanazzano Su; Eldor Cantù-Sanda Trenkwalder; Cartiere dell’Adda Mandello-Eracle Olgiate; Cus Milano-Delta Engineering; Adolescere-Psg Volley; Marudo Riozzo-Colombo Impianti; Trony Salp Inox-Chiari; Brembate di Sopra-Bocconi Sport Team; Bolgare-Pallavolo Vailate; Carobbio Volley-Lame Perrel; Davis Veman.Azzurra Volley; Real Volley Mazzano-Viadana; Volley Rezzato-Lemen Volley.
Prossimo turno Serie C, girone B: ad Offanengo, ore 21, Trony Salp Inox-Pall. Novate; a Chignolo d’Isola, ore 21, Lame Perrel-Pall. Vailate. Serie C, girone C: a Crema, palestra Braguti, ore 20.30, Alkim Banca Cremasca-Bracco Pro Patria Milano. Serie C, girone C maschile: a Monza, ore 17.30, Volley Milano-Volley Offanengo.
Classifica, serie C, girone B Trony Salp Inox Offanengo 32 punti; Eldor 29; Sanda Speedwiper 27; Lame Perrel, Pro Victoria Muggiò 22; Iseo Serrature 21; Pall. Vailate 15; Hotel Lido Angera 12; Novate, Pall. Senago, Cof Lariotelvi 11; Suprecyclon Gussago, Cartiere dell’Adda Mandello 5; Lemen Volley 2.
Classifica, serie C, girone C Groupama Brembate di Sopra 30 punti; Pneumax Lurano* 27; Pol. Vobarno 25; Rezzato, Alkim Banca Cremasca Golden Volley 24; Pall. Curtatone 21; Domunsnova Cafè Ambivere 15; Volley Excelsior*, Tomolpack Marudo Riozzo 13; Bracco Pro Patria* 11; Davis Veman* 10; Oro Volley Nembro 8; Fibrac Insulation Magenta 4; Bedizzole Volley 0. * una gara in meno
Il cuore di Castelleone Non finiscono di stupire le Officine Manfredi. La formazione, allenata da Mauro Finali, supera al tie break l’ostica formazione di Bolgare, rimontando uno svantaggio di due set a zero. Persi malamente primi due set e con la testa ancora alla vacanze le padrone di casa sono riuscite a ribaltare il punteggio (16-14 al quinto). Decisive le prove di Ester Cattaneo, 19 punti (più forte del male alla caviglia), di Irene Strada e Francesca Pedrini, con 11 punti, e di Marta Pandini; tuttavia quello che è piaciuto alla dirigenza è stata la reazione del gruppo di fronte alle difficoltà. Castelleone mantiene ancora la testa della classifica, nonostante Gorgonzola sia a pari punti, dopo il bottino pieno fatto alla ‘Donati’, contro l’Energei, grazie al miglior quoziente punti (1,185 contro 1,173). Fra dieci giorni lo scontro diretto deciderà chi sarà la formazione campione d’inverno del raggruppamento.
Ripalta cala il tris, Soresina in difficoltà Terzo successo consecutivo della Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca. Le ragazze di Marco Aiello superano con un convincente 3-1 la Vetrocar Gardonese e conquistano la quinta posizione in classifica, agganciando Bolgare, anche se hanno giocato una gara in più. Successo importante che ha notato la crescita costante sia nel gioco sia nel rendimento. Nonostante i gravi problemi di formazione, la Walcor Soresina conquista un punto contro la Ravelphone Grumello. Roberto Castorina ha dovuto fare a meno di Martina Vigani, ferma per infortunio. La dirigenza soresinese sta cercando un attaccante di posto 4.
Classifica, serie D, girone E Officine Manfredi Castelleone, Delta Engineering Gorgonzola 25; Warmor Gorle 23; Viviamovolley Bolgare, Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca* 21; Univolley 2009 18; Walcor Soresina, Ravelphone Grumello 17; Vetrocar Gardonese 16; Oro Volley Scanzorosciate* 15; Inassitalia Flero, Volley Bassa Bergamasca 13; Volley Mornico 4; Energei Crema 3. * Una gara in più
Prossimo turno Serie D, girone E: a Cologno al Serio, ore 21, Volley Bassa Bergamasca-Officine Manfredi; a Grumello al Monte, ore 19.30, Ravelphone Grumello-Branchi Cr Transport; a Mairano, ore 19, Inassitalia-Walcor; a Mornico al Serio, ore 21, Volley Mornico-Energei.