Quarto turno stagionale e quadrupla trasferta per le formazioni cremasche impegnate nel campionato regionale di serie C. Quattro trasferte per
Vailate, Golden Volley, Castelleone e Offanengo Reima che possono tracciare il solco disegnate da tecnici e dirigenti per raggiungere gli obiettivi fissati in estate, dopo la chiusura della campagna acquisti.
Trasferta abbordabileReduce dal successo interno contro
Senago, la
Pallavolo Vailate, ancora priva di
Dognini e
Lupo Pasini, affronterà il
Gruppo Sportivo Carimante, per aggiungere un'altra yarda verso il
‘touchdown’ della
‘end zone’ salvezza. Sulla carta la volonterosa comasca, ferma a zero, punti non dovrebbe costituire un ostacolo insormontabile, ma mister
Riccardo Zanotti, pragmatico quale è, predica calma e concentrazione nell’affrontare un impegno che se preso sotto gamba può rilevarsi fastidioso.
Staffetta ?Il tecnico biancomalva opterà per il sestetto di sabato scorso con la possibile staffetta fra le due
‘pantere di Ombriano’,
Letizia Bassi e
Marta Dossena. Entrambe le atlete sono a disposizione di Zanotti per contribuire al successo finale e portare a verso Vailate tre punti chiave.
La Golden Volley vedrà gli Angeli o i Demoni?L’
Alkim Banca Cremasca, orfana di
Martina Ginelli, se la vedrà con l’ostica
Bottari Pomponesco. Nel paese mantovano celebre per essere stato teatro della famosa gara fra
Angeli e
Demoni nel
Don Camillo di
Terence Hill, pellicola girata nel lontano 1983, le biancorosse di
Vittorio Verderio cercheranno di dare continuità ai risultati e restare in scia della capolista
Gussago.
Confermato sestettoDovrebbe essere confermato i sestetto che ha sconfitto
Bedizzole con
‘cLeopatra’Bergomi in 4 e
Roderi in 2. Punto di forza delle virgiliane sarà
Anna Melegari, schiacciatrice con un passato a
Volta Mantovana e
Fontanellato.
Sarà una trasferta Beltran ?Trasferta pavese, invece, per le
Officine Manfredi Castelleone. Capitan
Patty Dossena e compagne saranno ospiti del
Psg Volley di
San Genesio. Squadra relativamente giovane può contare sull’esperienza di
Maria Pia Beltran, classe 1988, un passato importante in B a
Vigevano e
Gropello Cairoli, la schiacciatrice
Tania Brusati (Marudo) e sulle giovani
Andrea Galli, Silvia Grossi e Martina Longhin, scuola Riso Scotti e Cus Pavia. Muovere la classifica servirebbe per mantenersi a debita distanza dalle zone pericolose.
Trasferta a BelluscoNel maschile il
Volley Offanengo Reima di
Luca Mazzoleri e
Daniele Egeste giocherà a
Bellusco con l’obiettivo di infilare la seconda vittoria consecutiva e di restare vicina alle prime posizioni. Tuttavia l’incontro sarà semplice e la squadra ha lavorato assiduamente per centrare i tre punti.
ClassificaGirone B: Pisogne, Vobarno, Sanda Volley 9 punti;
Pallavolo Vailate, Cus Milano 6; Colombo Impianti, Caseificio Paleni 5; Cusano Milanino, Oro Volley Nembro 4; Ambivere 3; My Volley 2; Senago 1; Manerba del Garda, Carimate 0.
ClassificaGirone C: Suprecyclon Gussago 9 punti; Auprema Volley, Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 8;
Officine Manfredi Castelleone 7;
Alkim Banca Cremasca, Visette Volley, Pallavolo Arcobaleno 6; Bottari Pomponesco, Psg Volley 4; Volley Devis Veman, Virtus Cermenate 2; Focol Futura 1; Bedizzole, Riso Scotti Villanterio 0.
ProgrammaGirone B: sabato 9 novembre, ore 20.30, a Carimate, Gruppo Sportivo Carimante-Pallavolo Vailate.
Girone C: a San Genesio, ore 21, Psg Volley-Officine Manfredi; a Pomponesco, Bottari-Alkim Banca Cremasca.
Girone C, maschile: a Bellusco, ore 21, Bellusco-Offanengo Reima.