Passo falso della
Golden Volley che capitola contro la giovane ed ostica
Pallavolo Curtatone, quarta forza del campionato per 1-3. La giovane formazione mantovana si conferma ‘bestia nera’ della
Golden Volley, scendendo sul rettangolo della
‘Braguti’ agguerrita e determinata per conquistare tre punti chiave per i play off. Una curiosità per la prima volta da quando
Vittorio Verderio è al timone del veliero biancorosse, le
‘Golden girl’ non conquistano punti.
Alti e bassiUna gara caratterizzata da alti e bassi, in cui alle padrone di casa è mancata l’incisività giusta per spegnere l’entusiasmo delle mantovane che, dal canto loro, hanno superato a pieni voti l’esame di maturità. Nulla comunque di compromesso per le biancorosse che, a quattro giornate dal termine della regular season, mantengono un vantaggio di classifica, abbastanza consistente proprio su
Curtatone. Confermato lo starting six delle ultime giornate la
Golden Volley parte in sordina ma la squadra ospite approfitta degli errori biancorossi e con Bini si porta sul 11-16. La squadra di casa cerca e riesce ad arginare il passivo (17-18), ma quella ospite dimostra di avere una marcia in più e chiude 19-25.
La Golden impattaNel secondo set coach
Verderio rimescola le carte. Entrano
Bassi e
Tomasini su
Locatelli e
Mazzini; per buona parte l’
Alkim è costretta ad inseguire (17-19) ma sul finale piazza il break decisivo con
Squicciarini e
Bassi sugli scudi, scaltre a giocare sapientemente sulle mani del muro avversario. Dalle retrovie il libero
Zulberti fa sentire la sua grinta: grazie alle difese permettono alla ricezioni cremasche di portare le mantovane all’errore, nella rimonta biancorossa.
Bonizzoni chiude con una bella fast, suo marchio di fabbrica, il punto del 25-22 e fa esplodere di entusiasmo la
‘Braguti’.
Curtatone non mollaIl terzo parziale inizia positivamente per le
‘Golden girls’, riuscendo a mantenere a debita distanza le avversarie (16-13). Curtatone rosicchia però punti e raggiunge le padrone di casa (16-16) grazie a
Melli e
Bazzoli; la Golden però non demorde e con un break di 4 punti raggiunge il set ball (24-21).Un blackout improvviso costa caro; le virgiliane più robuste in difesa si fanno sotto e più preciso nei momenti chiave chiude 25-27.
Il quarto setPoco da fare nel quarto ed ultimo set. La squadra di
Beccari parte a mille, portandosi a subito a più cinque. Tuttavia l’
Alkim non si rassegna, tenta e riesce nell’aggancio ma Curtatone ha imboccato la strada giusta, chiudendo 21-25.
Lurano verso la B2La sconfitta dell’
Alkim Banca Cremasca ferisce più nell’onore che nella classifica. Come scritto
Nicole Scaravaggi e compagne mantengono ben saldo il terzo posto e sei lunghezze di vantaggio sulla stessa
Curtatone. La giornata ha visto
Lurano delle ex
‘ragazze d’oro’ Borghi e
Forlani espugnare, dopo 157 minuti di battaglia a rete,
Brembate di Sopra per 3-2, confermando il primato in classifica ed il posto il prima fila per la B2. In zona playoff
Vobarno supera
Magenta 3-1, condannando la squadra milanese alla retrocessione aritmetica in serie D, ed insidia
Curtatone per l’ultimo posto playoff disponibile.
Alkim Banca Cremasca-Pallavolo Curtatone 1-3Parziali: 19-25, 25-22, 25-27, 21-25
Alkim Banca Cremasca: Tomasini, Scaravaggi, Squicciarini 14, Monteverdi ne, Ginelli 13, Bassi 11, Mazzini 1, Zulberti (L), Bonizzoni 17, Bergomi 7, Locatelli 3. All.: Verderio.
Pallavolo Curtatone: Negri (L), Olioso 6, Cantamessa 7, Giroldi 5, Deganello ne, Marazzini 7, Montagnani ne, Bazzoli 15, Melli 22, Bottani ne, Bini 4, Bellini ne. All.: Beccari.
Serie C, girone CClassifica: Pneumax Lurano 60 punti; Groupama Brembate di Sopra 57;
Alkim Banca Cremasca Golden Volley 49; Pall. Curtatone 43; Pol. Vobarno 41; Rezzato 37; Davis Veman 36; Domusnova Cafè Ambivere 34; Bracco Pro Patria 29; Tomolpack Marudo Riozzo 26; Volley Excelsior Bergamo 25; Oro Volley Nembro 14; Fibrac Insulation Magenta 10; Bedizzole Volley 1.