Domenica ricca di impegni per il
Rugby Crema in questo fine settimana, saranno infatti impegnate tutte le formazioni cremasche. Inizieranno sabato l’
Under 14 e l’
Under 16 nella difficile trasferta in terra bresciana. La prima scenderà in campo alle 17 contro i pari età di
Lumezzane e la seconda alle 18 contro il blasonato
Rovato. Domenica mattina sarà la volta della Under 12 a
Cologno Monzese che sfiderà la formazione locale,
Cremona, Rozzano, Zogno e l’Amatori Milano.
Dentro o fuoriAlle 11 toccherà alla
Senior femminile nel turno di
Coppa Italia sul terreno delle rivali del
Calvisano. Chiuderanno l’
Under 20 reduce dalla bella vittoria nel derby, sempre alle 11 ma al campo di via Toffetti contro il
Rivers e nel
main event della giornata, il big match della squadra la
Senior maschile nell’incontro, da dentro o fuori, per la lotta per il secondo posto alle 14,30 e sempre sul campo amico contro il
Desenzano. Incontro che vale una stagione, nel quale la squadra di
Mario Zaini deve assolutamente vincere per sperare nei play off promozione.
Under 20 vittoriaProsegue il campionato e i recuperi d'inverno con il derby contro il
Cremona Rugby Under 20 vinta da Crema per 56-13. La squadra di
Betti festeggia il rientro di
Manclossi dopo una lunga assenza per infortunio e i giocatori più giovani ben si amalgamano con i veterani. La partenza preparata nello spogliatoio è tutta per il Crema che domina sia in mischia chiusa che nelle
touche ed in penetrazione.
Gioco sempliceCremona si avvicina alla meta cremasca solo con un calcio piazzato dall'angolo, non resta altro che giocare qualche pallone di rimessa lasciando al Crema il dominio di tutto il primo tempo. Finalmente si gioca un rugby di buona qualità e non si perde occasione per recuperare palloni. In sintesi: un
gioco semplice ordinato aperto e spettacolare senza correre rischi inutili.
Fiammata grigiorossa Nel secondo tempo, dopo una fiammata grigiorossa, Crema riprende a giocare come nel primo tempo. Temperatura mite e piacevole primo sole non sono state l'unica sorpresa per il folto numero di spettatori che hanno applaudito le azioni cremasche. Molti i protagonisti di giornata e
ben nove mete all'attivo, di cui l’ultima arrivata proprio sul fischio finale d'una partita giocata con intelligenza
tattica e grinta da tutti i giocatori.
Secondo posto a LodiLa formazione femminile cremasca sa entusiasmare nonostante non siano arrivate, al campo comunale di Lodi, le tre vittorie, coach
Cainer si dice molto soddisfatto del collettivo. " Le ragazze avevano una gran voglia di riscattare la prova opaca e per certi versi deludente di Brescia” - commenta – “e così sono partite immediatamente forte, a tratti fortissimo, proprio col Brescia. Un eloquente 4-0 per le mie ragazze, credo che non renda merito della qualità tecnica e sopratutto della percussione che in fase offensiva ha caratterizzato questa specie di rivincita”.
“Squadra indomita e frizzante”“Immediatamente dopo è stata la volta di Cremona, anche lei in crescita ma che nulla ha potuto con (per noi il rugby è incontro, non scontro) una squadra indomita e frizzante, sicuramente, ma con un corpo molto deciso e forte; note speziate e piccanti con un retrogusto amaro per le brave cremasche fino a concludere sul 3-1”.
Calvisano bestia neraNel girone parallelo
Calvisano ha superato
Lodi e
Rovato. Subito a freddo l’uno-due bresciano, attutito da una meta per Crema nel finale del primo tempo. Cainer nell'intervallo ci prova poco a riportare in carreggiata le ragazze, che crollano soprattutto mentalmente , svegliandosi nel finale ma nulla potendo contro un inequivocabile 5-3. Ancora secondo posto per questa seniores cremasca che comincia a far valere, in modo ormai evidente, le ambizioni di risalita della classifica a discapito degli ormai dichiarati rivali di Calvisano”.