Senza ombra di dubbio fra le note liete della stagione dell’
Icos Crema Volley, la prima nel massimo campionato italiano, è stato l’esordio di
Cecilia Nicolini, la vice regista. Classe 1994, cresciuta nel vivaio violarosa, la giocatrice lodigiana, ha lavorato duramente coincidendo la vita di atleta con quella di adolescente e studente al quinto anno del liceo, per essere pronta al ha esordito al
PalaVerde di Villorba nella gara vinta 3-2 contro l’
Imoco Conegliano.
Cosa hai provato all’esordio in A1?“Solo due anni fa molte campionesse le vedevo solo in TV o dagli spalti, ora posso affrontarle sul campo. Sono contentissima di ciò e spero che dopo l’ingresso a Conegliano ci saranno altre occasioni per mettermi in mostra”.
Una tua analisi sulla vostra stagione?“Il lavoro fatto in questi mesi, nonostante i continui infortuni sta dando i propri frutti. Abbiamo avuto qualche giro a vuoto come a Torino ma nei confronti di squadre Busto Arsizio e Piacenza abbiamo dimostrato di poter dire la nostra. I successi al quinto set contro Conegliano e Giaveno sono stati voluti dal gruppo, sarà banale, ma nei momenti di difficoltà ci guardavamo negli occhi fra un set e l’altro, si capiva la grande voglia di vincere”.
Rondon prima, ora Dalia cosa apprendendo da queste due campionesse?“Sono due registe diverse dal punto di vista tecnico e tattico. Sia con Giulia lo scorso anno, sia ora con Ludovica mi sto trovando bene e, soprattutto, sto imparando molto e continuando a crescere. Un giorno spero di poter applicare nel miglior modo tutti i loro insegnamenti”.
A Modena per conquistare puntiDomani sera alle ore 18 le violarosa vorranno proseguire la striscia di vittorie sul campo dell’
Assicuratrice Milanese Volley Modena. L’incontro sarà trasmesso in differita martedì 11 dicembre alle 20.30 e giovedì 13 alle 23 su
VideoStarsport, canale digitale 630.
La classificaUnendo Yamamay Busto Arsizio 16; Foppapedretti Bergamo, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 15; Imoco Volley Conegliano, Asystel Mc Carnaghi Villa Cortese 13; Assicuratrice Milanese Volley Modena 12; Duck Farm Chieri Torino 11;
Icos Crema 10; Banca Reale Yoyogurt Giaveno, 9; Kgs Robursport Pesaro 7; Chateau D'Ax Urbino 4; Idea Volley 2002 Bologna 1.