Stamane presso il centro sportivo di via Ponte Vecchio, ritinto appositamente in gialloblu, si è radunata anche la
Rivoltana in preparazione al prossimo campionato regionale di
Eccellenza. Ad accogliere la squadra i fedelissimi da sempre attenti alle sorti della società.
Operazione salvezzaSeconda stagione nel principale torneo regionale per la società del presidente
Aurelio Cazzulani che rispetto a dodici mesi fa propone molte novità sia nello staff tecnico e dirigenziale sia nella rosa dei giocatori. Una rivoluzione, quasi obbligata, con il medesimo obiettivo, la salvezza.
Doppie seduteOttenuta la salvezza la dirigenza, causa il ridimensionamento del budget, ha voluto ripartire con una formazione più giovane, guidata da un tecnico che con i giovani sa lavorare:
Giovanni Ghilardi. Il tecnico bergamasco proveniente dalla formazione Juniores sarà affiancato dal preparatore dei portieri
Attilio Remonti. I primi giorni di lavoro si svolgeranno su doppia seduta, dove saranno curate sia le parti atletiche sia le parti tecniche.
Cassani in provaLa squadra è stata rivoluzionata con l’inserimento di alcuni giocatori di esperienza e giovani di valore; al primo allenamento è stato presente anche il difensore
Alex Mora, ultimo arrivo in ordine cronologico, e la mezza punta
Federico Schiavini. La rosa è ancora da completare: in prova c’è il centrocampista
Matteo Cassani, classe 1995, proveniente dalla Berretti della
Cremonese. La ciliegina sulla torta potrebbe essere una punta che possa dare peso e forza ad un reparto, sebbene sia di ampie prospettive, ancora leggero.
AmichevoleLa prima amichevole si svolgerà domenica 18 agosto quando i gialloblu affronteranno i pari categoria dell’
Atletico Sangiuliano (girone A), società nata quest’estate dalla fusione fra l’
Atletico Cvs di Sesto Ulteriano e la
Sangiulianese (Promozione). Mentre il primo impegno ufficiale sarà in Coppa Italia il 28 agosto o contro la
Cisanese dell’ex
Luca Locatelli ed il
Verdello. L’esordio in campionato è previsto per domenica 8 settembre.
Bernardini nuovo dsDopodiché i tasselli da sistemare sono stati quelli del direttore sportivo. In primo momento è stato nominato
Giovanni Pellicani, il quale dopo alcune settimane ha dovuto lasciare per problemi di lavoro, ma alla fine la scelta è caduta su
Antonio Bernardini. Romano, classe 1974, trapianto a Bergamo, ex calciatore professionista con le maglie di
Roma, Vicenza, Salernitana, Atalanta ed Albinoleffe, Bernardini è alla prima esperienza assoluta da dirigente. Oltre a Bernardini il nuovo volto è quello del direttore generale
Luca Neri, il cui ruolo fungerà da collegamento fra la dirigenza ed il presidente.
“Organizzazione e lavoro”“Inizia una nuova avventura – afferma Bernardini – in un calcio diverso a cui ero abituato. Il mio entusiasmo è pazzesco ed ho voglia di dare un contributo importante alla Rivoltana per centrare gli obiettivi. Nella mia carriera sportive ho sempre vinto le mie scommesse, sono convinto di vincere anche questa: organizzazione e lavoro saranno alla base della nostra stagione”.
Rivoltana, 2013-2014Portieri. Andrea Bressana (Juniores), Stefano Corna (nuovo, Brusaporto).
Difensori. Federico Alborghetti (nuovo, Chieve), Lorenzo Baglioni (nuovo, Derthona), Alessio Bottasini (confermato), Luca Motta (confermato), Andrea Nicoli (confermato), Simone Riva (nuovo, Albinoleffe), Marco Sutto (nuovo, Brusaporto), Alex Mora (nuovo, Gavarnese).
Centrocampisti. Antonio Bonissi (nuovo, Romanese), Andrea Castelli (confermato), Davide Esposito (confermato), Steven Galli (Juniores), Kevin Izzo (Juniores), Matteo Merelli (nuovo, Albinoleffe), Daniele Migliorini (confermato), Andrea Tanferma (confermato), Paolo Urso (confermato).
Attaccanti. Luca Bolzoni (confermato), Nicolò Bonizzi (confermato), Mattia Cecere (confermato), Federico Schiavini (nuovo, Casalbuttano).
Allenatore: Giovanni Ghilardi.
EccellenzaGirone B: Ardor Lazzate, Ba.Se. 96, Cavenago, Cisanese, Ciserano,
Crema 1908, Desio, Fanfulla, Galbiatese Oggiono, Mariano Comense, Real Milano,
Rivoltana, Sondrio, Trevigliese, Verdello Intercomunale, Valle Brembana.