Nei giorni scorsi in comune è stato presentata la nona edizione del
torneo ‘Città di Crema’ Under 16. L’importante kermesse tennistica di rilievo internazionale partirà sabato 15 e si concluderà il prossimo 22 giugno, presso la nuova sede del
Tennis Club Crema. Ad illustrare l’edizione 2013 il presidente dell’associazione
Stefano Agostino, il sindaco
Stefania Bonaldi, affiancata dal consigliere con delega allo sport
Walter Della Frera, ed il direttore responsabile del torneo,
Dino Aliprandi, con l’organizzatrice
Jessica Festari.
Torneo prestigioso“Come già accaduto – afferma Agostino – nei precedenti otto anni anche nel 2013 l’appassionato pubblico cremasco potrà vedere all’opera atleti provenienti dai cinque continenti. Infatti, il Tennis Club Crema si è riproposto per la nona edizione del torneo internazionale under 16 ‘Città di Crema’. Anche quest’anno sarà nostro preciso impegno organizzare questo prestigioso avvenimento sportivo con il massimo scrupolo ed entusiasmo per garantire alti livelli di ospitalità ed assistenza”.
Avvicinare gli appassionati“Con il dichiarato obiettivo di riavvicinare gli appassionati e i ragazzi a questo nostro magnifico sport, porgo a nome del consiglio del circolo e mio personale il più cordiale benvenuto ai partecipanti e ai loro accompagnatori e a tutti coloro che fanno parte del collaudato ingranaggio del circuito Tennis Europe”.
Grandi nomiNel corso degli anni il torneo rappresenta il fiore all’occhiello dello sport cremasco, grazie ai giovani talenti, provenienti da tutto il mondo, che hanno calcato i campi del
Tc Crema, prima in via Senigallia, ed ora in via del Fante. Talenti che poi si sono espressi nel professionismo come il bulgaro
Grigor Dimitrov, classe 1991, attuale numero 28 del ranking ATP, finalista al torneo di Brisbane.
I favoritiLa fantastica ascesa dell’argentino
Guido Pella, vincitore nel 2006. Il sudamericano ha vinto il Master a livello Challenger ed in questa stagione, oltre ad essere stato numero 88 ha disputato gli
Australian Open. Favoriti il coreano
Yunseong Chung, il ceco
Daniel Orlita e la giovane speranza italiana Filippo Mora, classe 1998, affiliato al Tc Crema.
Hofer testa di serie numer 1In campo femminile
Camila Giorgi, quarta italiana nella classifica WTA è ormai da tempo una presenza stabile nelle top 100 e che in questa stagione ha affrontato
Serena Williams nel secondo turno di
Charleston. Favorita nel tabellone ‘rosa’ l’italiana
Serena Hofer, semifinalista lo scorso anno, attualmente impegnata a
Montecatini Terme.
Lo staffNello staff sono presenti anche i direttori di gara
Fabio Delfini ed
Armando Zanotti, l’assistente
Daniela Ruffino, il coordinatore
Nicola Remedi, il responsabile marketing
Giorgio Venturelli, il fiosoteraposta
Paolo Nicardi,
Cesare Marazzi,
Stefania Agostino ed
Attilio Ricetti ed il preparatore fisico
Alessandro Cè. In caso di pioggia gli incontri si disputeranno nei campi coperti di via del Fante.
Albo d’oro singolare maschile2012: Petros Chrysochos (Cyp); 2011: Krittin Koaykul (Tha); 2010: Sergis Kyratzis (Cyp); 2009: Dimitar Kuzmanov (Bul); 2008: Andrea Dall’Asta (Ita); 2007: Mirza Basic (Bih); Guido Pella (Arg); 2005: Dan Evans (Gbr).
Albo d’oro singolare femminile2012: Iryna Shymanovich (Blr); 2011: Jelena Ostapenko (Lva); 2010: Irina Maria Bara (Rou); 2009: Aliaksamdra Sansovic (Blr); 2008: Jelena Simic (Bih); 2007: Weng Xin (Chn); Kai Chen Chang (Tpe); 2005: Giulia Lanteri (Ita).