Partita da dentro o fuori quella che vedrà impegnata la prima squadra in Valle Camonica domenica alle 15,30 contro i locali padroni di casa. Il Rugby Crema si giocherà in fatti, tutte le sue possibilità di salvezza contro chi lo precede in classifica e chi uscirà vincitore dal confronto con ogni probabilità raggiungerà l'obiettivo salvezza: un unico risultato possibile per ottenere una meritata salvezza: la vittoria.
Dai play off alla salvezza
Meritata perché, dopo una stagione regolare dove si son sfiorati i playoff per la serie B, una serie incredibile di infortuni ha condizionato terribilmente il girone di play out relegando il quindici cremasco a lottare per la salvezza. Nonostante ciò, nelle rare occasioni dove mister Zaini ha potuto schierare una formazione con i giocatori nei propri ruoli, il Crema ha sciorinato prestazioni di spessore dimostrando sul campo il suo reale valore.
Più forti della sfortuna
Nonostante l'emergenza continui, con l'ennesimo infortunio occorso questa volta fuori dal terreno di gioco, bisognerà essere più forti della sfortuna e delle avversità ed andare a prendersi la vittoria in terra camuna ripetendo la partita dello scorso finale di stagione dove si è conquistata la promozione andando a vincere sul campo della diretta contendente.
Il concentramento regionale
Intanto domenica il minirugby è stato protagonista con le formazioni cremasche impegnate nel Torneo regionale di Mantova. Manifestazione importante che ha visto riunite tutte le più forti squadre della regione con una dozzina di società partecipanti e più di 200 atleti coinvolti che si son battuti ed hanno lottato dando spettacolo davanti un foltissimo pubblico composto da allenatori dirigenti accompagnatori papà e mamme. I neroverdi si son ben comportati onorando questo sport e la maglia indossata festeggiando, insieme a tutti gli altri nel terzo tempo.