08-03-2014 ore 12:44 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie B2. L’Abo Offanengo ospita Montecchio Maggiore, Lara Micheletti: “gara da non fallire, servirà la stessa coesione di Volta”

L’Abo Offanengo vuole riscattare la sconfitta sul campo della capolista La Sportiva Monticelli Brusati e proseguire la marcia verso la salvezza. Questa sera alle 21 le ‘blues sberine’ lanceranno il guanto di sfida alle Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, seconda forza del campionato e prima inseguitrice delle franciacortine di coach Amadori.

 

Il tridente supererà le bufere?

Un impegno non facile per la squadra di Roberto Marini e una trasferta temuta per le ‘colchoneros’, allenate da Giovanni Migliorini, tecnico esperto che in tanti anni di carriera è quasi sempre riuscito a far quadrare i conti. Una sfida nella sfida fra il ‘tridente di Nettuno’, Aquino, Bonfiglio e Carbone, e le ‘tre bufere’ di carpenteriana memoria, Chiurlotto, De Stefani e Marcolina, fra due registe come ‘houdinì’ Tomasini e Zandonà, in grado di innescare una potenza di fuoco pari ad una corazzata giapponese della Seconda Guerra Mondiale.Attenzione ai centrali, Moda e ‘butterfly’ Cattaneo da una parte Mazzucco e la giovane Parlato, che sta sostituendo ottimamente l’infortunata Cunico.

 

Stelle nel firmamento

Non si possono dimenticare le guardiane della seconda linea, Coti Zelati ed Ensabella. Oppure di giocatrici come Stringhi e Bernard che definire seconde linee, sarebbe superfluo. Tante protagoniste, molte giovani come Rancati, Raimondi Cominesi, Severgnini e Marchesetti, Midolo, Ballardin e Franceschetto. Una sfilata di stelle che al PalaCoim si sono viste raramente, ad esclusione delle parentesi della serie A, targata Esperia Cremona, e di qualche altro evento importante (Finale Regionali Under 18 nel 2011 e ‘Taverna’ 2013).

 

Le grandi assenti Lara Micheletti e Monica Cunico

“Non mancherà il mio sostegno”

In questa galassia ricca di soli, pianeti rigogliosi e tempeste magnetiche mancherà la luce di Lara Micheletti. Il capitano offanenghese che per un grave infortunio in questa stagione ha dovuto fare da spettatrice. “Sto meglio – afferma – sono sulla via del recupero, le varie visite sono andate bene ma indubbiamente mi manca giocare, vivere la partita dal campo. Il mio sostegno alle compagne non verrà meno”.

 

“Gara da non fallire”

“Questa gara – prosegue – è veramente importante. Abbiamo dimostrato fare bene con tutti in questo campionato ricco di sorprese continue ma vogliamo aggiungere un tassello per l’obiettivo salvezza. Stiamo facendo bene, ci piace sognare, ma restiamo con i piedi per terra, ogni settimana può succedere qualsiasi cosa. E’ una gara da non fallire, dove dovremmo giocare molto da squadra, come successo a Volta Mantovana, perché non dobbiamo sempre sperare nei risultati sfavorevoli delle nostre dirette concorrenti”. Fischio d’inizio alle 21, dirigeranno Giancarla Prandini ed Elisa Cavanna.

 

Alcune curiosità

Gara intensa, equilibrata, ricca di spunti tecnici che attirerà l’appassionato pubblico cremasco, dove dietro la curva del tempo che vola si incontrano i destini di una strana storia che il volley del giorno d’oggi ha perso la memoria. L’Unione Volley Montecchio Maggiore per la prima giocherà contro una squadra cremasca, terza sfida in carriera fra Marini e Migliorini, i precedenti risalgono alla stagione 2011-2012, quando guidavano rispettivamente le panchine della Grabi Cingia Volley e del Volley Reggio Emilia: il tecnico di Isola Dovarese è in vantaggio per 2-0. All’andata al Pala Collodi, la ‘tana della tigre’,Montecchio si impose per 3-0. Invece l’allenatore vicentino di origini veronesi ritrova da avversaria ‘corazòn’ Aquino, giocatrice che ha allenato a Padova in B1 nella stagione 2003/2004.

 

La giornata

E’ obbligatorio vincere da ambo i fronti, in attesa dei risultati delle dirette avversarie. Volta Mantovana-Torri Quartesolo, Brembo Volley-Fratte Santa Giustina sono le partite direttamente collegate al destino dell’Abo che vuole allontanarsi dalla zona retrocessione; San Vitale-La Sportiva Monticelli Brusati e Oldengland Pub Vispa-Brembate di Sopra da parte veneta per cercare di spiccare definitivamente il volo. Il programma degli incontri si chiude con la gara fra Ospitaletto e Monselice, che si giocano una grossa fetta per rientrare nel giro playoff, e Arena Volley-Curtatone, la prossima avversaria delle blues.

 

I due tecnici Marini e Migliorini

Girone B

Nel girone B insidiosa trasferta per la capolista Properzi Lodi a San Damaso. Il Don Colleoni affronterà in casa il Vignola per conquistare punti e rosicchiarne qualcuno al Volley Garlasco, ospite della Banca Picco Lecco. Trasferta emiliana a Sassuolo per il Volley Lurano.

 

Programma

Pallavolo Volta Mantovana-Torri Quartesolo (2-3); Oldengland Pub Vispa-Brembate di Sopra (3-0); Abo Offanengo-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore (0-3); Abm Sossi Ospitaletto-Monselice Euganea (3-0); San Vitale Montecchio Maggiore-La Sportiva Monticelli Brusati (3-1); Brembo Volley-Fratte Santa Giustina (3-2); Arena Volley-Pallavolo Curtatone (3-0).

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 38 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 33; Oldengland Pub Vispa 32; Monselice Euganea, Abm Sossi Ospitaletto 31; Arena Volley 27; San Vitale Montecchio Maggiore 26; Abo Offanengo 25; Pallavolo Volta Mantovana, Brembo Volley 23; Brembate di Sopra 22; Fratte Santa Giustina 14; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Brembate di Sopra-Torri Quartesolo (3-0); Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Oldengland Pub Vispa (0-3); Volley La Sportiva Monticelli Brusati-Abm Sossi Ospitaletto (3-1); Monselice Euganea-Brembo Volley Team (3-2); Arena Volley-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Fratte Santa Giustina-San Vitale Montecchio (1-3); Pallavolo Curtatone-Abo Offanengo (0-3).