07-12-2013 ore 12:07 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie B2. Turno interno dell’Abo Offanengo: contro il Fratte Santa Giustina serve vincere per uscire dalla zona retrocessione

Archiviata la sconfitta per 3-0 di Brembate di Sopra, l’Abo Offanengo è tornata al lavoro in attesa della prossima sfida valida per l’ottava giornata di campionato. Settimana intesa per preparare l’incontro di questa sera al PalaCoim contro la formazione padovana del Volley Fratte Santa Giustina. Le venete, allenate da Paolo Faggin, accusano un ritardo di due punti nei confronti delle ‘blues sberine’, a ragion per cui ritornare a vincere è necessario per dare una boccata d’ossigeno ad una classifica complessa.

Il ‘tridente di Nettuno’
Terz’ultima con solo sette punti, frutto una sola vittoria contro Curtatone e Ospitaletto, e due tiebreak persi (Monselice e Brembo Volley), il Fratte Santa Giustina non sarà un avversaria per nulla accomodante ma l’Abo è obbligata a conquistare punti per muove la classifica e proseguire la strada verso la salvezza. Ora più che mai servirà che il ‘tridente di Nettuno’ dovrà tornare a fare male alle avversarie. Arrivata quinta nel girone D la squadra padovana fra volti vecchi e nuovi ha confermato le bande Elena Rulli, promossa a capitano, ed Elisa Fabbro, l’opposta Barbara Sottana, l’alzatrice Sofia Fantinato ed il libero Annachiara Furlan.

Volti vecchi e nuovi
Dopo l’addio a Stefania Paccagnella, è rinnovato il reparto dei posti 3, composto da Anny Massarotto (dalla Beng Rovigo) e Federica Quareni (da LeAli Volley Project Padova) mentre dal mercato estivo sono approdate Annachiara Toniato e la schiacciatrice Gloria Toniolo (in rientro dal prestito da Galliera Veneta) e Sara Beccegato. Mister Davide Tomasini potrà contare su tutti gli effettivi, Paola Tomasini e Francesca Bonfiglio in diagonale, Gaia Aquino ed Eleonora Carbone in posto 4, Elisa Moda e Marina Cattaneo al centro e libero Marika Coti Zelati. Fischio d’inizio alle 21, dirigeranno Michale Risi e Giuseppe D’alù.



Turno interessante
La giornata che si svolgerà interamente di sabato vedrà impegnata la capolista Montecchio Maggiore a Brembate di Sopra, campo difficile da affrontare per chiunque. Le vicentine sapranno conquistare l’intero bottino in Valle Brembana respingere l’assalto alla vetta da parte delle cugine di San Vitale che affronterà l’Arena Volley? La Sportiva Monticelli Brusati giocherà a Torre Quartesolo e potrebbe approfittarne. Il turno vedrà il derby mantovano fra Volta e Curtatone con le prime favorite, ed il derby lombardo Ospitaletto-Brembo e quello veneto fra Monselice e l’Oldengland Pub Vispa.

Derby orobico
A proposito di derby nel girone B fari accesi sul derby bergamasco fra Trescore Balneario e Lurano. La capolista Lodi dovrà affrontare l’Idea Volley Bologna, quarta in classifica. Turno decisivo per le ragazze di Gianfranco Milano che tenteranno l’allungo nei confronti di Garlasco e Trescore Balneraio. Nel maschile turno interno per la Quasar Massa di Giulio Silva, trasferta per la Poliespanse Scandiano di Alberto Bigarelli; in Lombardia gare casalinghe per Cisano Bergamasco e Viadana, squadre di Aaron Bonizzoni e Giulio Marazzi, in esterno Costa Volpino di Ricky Zoadelli a Zanè.

Classifica
Serie B2, girone C. Sorelle Ramonda Montecchio 17 punti; San Vitale Montecchio 16; Volley La Sportiva 15; Monselice Euganea, Pallavolo Volta Mantovana 14 punti; Oldengland Pub Vispa 12; Abm Sossi Ospitaletto 11; Brembate di Sopra 10; Abo Offanengo, Brembo Volley, Arena Volley 8; Fratte Santa Giustina 7; Torri Quartesolo 4; Pallavolo Curtatone 0.

Programma
Serie B2, girone C. Brembate di Sopra-Sorelle Ramonda Montecchio; Torri Quartesolo-Volley La Sportiva; Oldengland Pub Vispa-Monselice Euganea; Pallavolo Volta Mantovana-Pallavolo Curtatone; Abm Sossi Ospitaletto-Brembo Volley; San Vitale-Arena Volley; Abo Offanengo-Fratte Santa Giustina