07-08-2013 ore 23:05 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi e Francesco Jacini

Serie C. Il commento degli allenatori: Pallavolo Vailate nel girone B, Castelleone ed Alkim nel C. Offanengo Reima obiettivo primario la B2

A poco meno di tre settimane dai raduni gli allenatori e dirigenti delle quattro formazioni cremasche, tre femminili ed una maschile, Vailate, Castelleone, Golden Volley ed Offanengo Reima che parteciperanno al prossimo campionato regionale di serie C hanno commentato il sorteggio della composizione dei gironi. La cerimonia si è svolta a Milano, presso il centro federale Pavesi, lo scorso 24 luglio.

“Non si conosce il reale valore delle squadre”
Alla seconda stagione nel principale campionato regionale la Pallavolo Vailate è stata sorteggiata nel girone B dove affronterà formazioni diverse rispetto ad un anno fa. “Onestamente – afferma l’allenatore Riccardo Zanotti - è presto per giudicare il girone, perché non si conosce il reale valore delle squadre. Sicuramente Vobarno ha fatto la squadra per passare di categoria, per cui saranno, tra virgolette, Offanengo di quest'anno; al secondo posto ci sarà Sanda Monza, che vorrà sicuramente passare, visto che l'anno scorso aveva costruito la squadra con quest'obiettivo.

“Molte promosse”
“Delle altre conosco poco; a livello logistico ci è capitato il girone, quello della via di mezzo, praticamente bresciano-bergamasco-milanese. Non ho proprio idea di come possano essere le altre squadre, alcune non le ho mai proprio viste e molte sono neopromosse come Certosa Volley, Valcavallina Casazza, Manerba del Garda, Carimate e Cusano Milanino”.

Girone B
Vobarno, Sanda Volley, New Volley 2000, Volley Mania Nembro, Ambivere, Pallavolo Vailate, Aspes Segrate, Senago, Myvolley, Certosa Volley, Valcavallina Casazza, Manerba del Garda, Carimate e Cusano Milanino.

“Girone complicato”
Favorita d’obbligo, dopo l’importante campagna acquisti l’Alkim Banca Cremasca Golden Volley, mantiene un profilo assolutamente basso. “Sulla carta – commenta Vittorio Verderio, allenatore biancorosso - il girone è abbastanza complicato per due motivi; il primo perché è un girone molto eterogeneo, che va dalla provincia di Mantova fino a quella di Como e per questo campionato è una cosa abbastanza inusuale; poi c'è una squadra retrocessa, Porto Mantovano, che secondo gli addetti hai lavori ha costruito una squadra molto buona.



“Attenzione alle possibili outsider”
“Anche Cermenate ha fatto la campagna acquisti facendo man bassa di giocatrici di B2, e l'Auprema che lo scorso anno non è salita in B per un soffio, ha rinforzato l'organico già competitivo; così in partenza, ci sono tre squadre di livello, poi ci saranno le outsider, che vengono alla ribalta durante la stagione. Non sarà un girone semplice; noi rientriamo nel lotto delle squadre che se la giocano fino alla fine. La carta dice poco; dà le indicazioni dei valori in linea di massima”.

“Girone tosto ma non impossibile”
New entry al gran ballo della serie C, la Pallavolo Castelleone, sponsorizzate Officine Manfredi, punteranno sulla forza del gruppo per centrare la salvezza. “Il girone è sicuramente tosto – dice Mauro Finali - alcune squadre le ho incontrare negli anni passati e so che per tradizione, e conoscenze dirette, sono formazioni molto attrezzate, come l'Auprema Volley, Porto Mantovano e, soprattutto, la Golden Volley, che metto al primo posto perché sicuramente è una squadra allestita per puntare al salto di categoria. Non è un girone facile, però il nostro obiettivo primario è la salvezza, e secondo me siamo attrezzati per raggiungere il nostro obiettivo”.

Girone C
Porto Mantovano, Golden Volley Crema, Auprema Volley, Davis Veman, Lame Perrel Ponti sull’Isola, Gussago, Virtus Cermenate, Volley Legnano, Arcobaleno Venegono, Bedizzole, Pallavolo Castelleone, Visette Volley, San Genesio, Pallavolo Villanterio.

“Si è alzato il livello”
La formazione dell’Offanengo Reima, affidata alle cure del duo Luca Mazzoleri e Daniele Egeste, punta ad un campionato di vertice, dopo aver sfiorato di un soffio la B. “Ho guardato le squadre – commenta Andrea Gardinali - non ne conosco molte, però quest'anno la Serie C si è alzata di livello, perché in serie superiori, la B2 e la B1, ci sono molte squadre che hanno rinunciato a partecipare e molti dei loro giocatori sono scesi di categoria per trovare spazio. Per esempio c'è Invernizzi, che faceva l'opposto a Crema; un opposto da 20 punti in Serie B, nella categoria inferiore potrebbe farne anche di più”

“Regolamento ad incrocio”
“Lo Scanzorosciate dovrebbe essere una squadra di ragazzi di 20 anni circa, ma sono le giovanili di una squadra di alto livello con giocatori abbastanza forti. Considerata anche la formula utilizzata per incrociare i gironi, ne può uscire una cosa divertente; hanno mosso le carte in tavola. Ci saranno 4 gironi da 8 squadre; le migliori 4 di ogni girone, vengono riabbinate in due giorni da otto, e si sfidano. Le prime due di questi gironi, vanno direttamente in serie B. Noi possiamo fare meglio dell'anno scorso, quando siamo arrivati a due punti dalla B”.

Girone C
Polisportiva Bellusco, Volley Bovisio Masciago, Buccinasco, Scanzorosciate, Offanengo Reima, Valtrompia Volley, Ardor Bollate, Volley Cividate.