07-03-2014 ore 21:05 | Sport - Pallavolo
di Ramon Lombardi

Serie C. Offanengo Reima con Bresso al crocevia della stagione, Castelleone e Vailate spareggi play off

Il campionato regionale di serie C giunge al turno numero diciotto nel femminile e quinto d’andata della poule play off nel maschile. La pallavolo cremasca è pronta come sempre ad una nuova ed entusiasmante sfida sportiva. Le fantastiche quattro Alkim Banca Cremasca, Offanengo Reima, Pallavolo Castelleone e Pallavolo Vailate stanno, passo dopo passo, arrivando agli incontri che potranno decidere, nel bene o nel male, la stagione 2013-2014.

 

Pastori in forse

Nel girone B, la Pallavolo Vailate, ospiti del Cus Milano, dovranno accendere passione ed entusiasmo per portare a casa entusiasmo. Coach Zanotti deve sempre fare i conti con l’organico ridotto ma conta di recuperare ‘asso’ Pastori e Pandini. Dognini è sulla via del recupero mentre Dossena è ancora ferma ai box. Sul piatto il tecnico giocherà le sue carte.

 

Volata play off

A Gussago la Pallavolo Castelleone, sponsorizzata Officine Manfredi, la matricola terribile sfida la Suprecyclon; trasferta ostica per l’‘armata rossa’ del generale Finali, che deve fare a meno di Pedrini e Garini, che ha un peso specifico dalla valenza importante per il futuro. Un successo permetterebbe di scavalcare in classifica le stesse bresciane e tirare la volata play off.

 

Attenzione al Davis Veman

Nel mantovano, ai confini estremi fra Lombardia e Veneto, province di Mantova e Verona, l’Alkim Banca Cremasca, nel ruolo di capolista, affronta la giovane ma complicata Davis Veman; l’ambiente biancorosso è fiducioso, il gruppo sarà all’altezza della situazione, per respingere gli assalti delle inseguitrici, Nuova Euromontaggi e Auprema Volley.

 

Gli ‘uomini roccia’

Gli ‘uomini roccia’ dell’Offanengo Reima a Bresso, guidati da coach Mazzoleri, si giocheranno il futuro del campionato. Una vittoria permetterebbe di allungare sui milanesi ed affrontare con più serenità il futuro di un campionato imprevedibile.

 

Girone B

Sanda Volley 48 punti; Vobarno 46; Pallavolo Vailate 34; Pisogne 33; Cusano Milanino 31; Colombo Impianti Certosa 28; Cus Milano 27; Oro Volley Nembro 24; Caseificio Paleni, My Volley, Ambivere 19; Senago 17; Manerba del Garda 9; Carimate 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Girone C

Alkim Banca Cremasca 45 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 42; Auprema Volley 41; Suprecyclon Gussago 35; Officine Manfredi Castelleone 34; Virtus Cermenate 31; Pallavolo Arcobaleno 30; Volley Devis Veman 21; Psg Volley 19; Visette Volley 18; Bottari Pomponesco, Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 7; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Girone F

Lucernate 13 punti; Offanengo Reima 12; Bresso 11; Agliatese 9; Besanese 8; Valtrompia 6; Concorezzo 5; Cus Pavia 4. Le prime due classificate saranno promosse in B2, la terza agli spareggi.

 

Programma

 

Girone B. A Segrate, ore 20, Cus Aspes Milano-Pallavolo Vailate (3-2). Girone C. A Gussago, ore 20.30, Suprecyclon Gussago-Officine Manfredi Castelleone (0-3); a Bigarello, ore 20.30, Davis Veman-Alkim Banca Cremasca (0-3). Girone F, maschile. A Bresso, ore 21, Pallavolo Bresso-Offanengo Reima.