L'Abo Offanengo festeggia la quarta vittoria consecutiva nel campionato di B2 femminile espugnando in tre set il campo di Porto Mantovano contro le padrone di casa targate Armonia. Su un campo finora inespugnato dalle avversarie, le ragazze di Giorgio Nibbio hanno sfoggiato una prova di grande spessore, dominando il secondo set e conquistando con il coltello tra i denti sia il primo sia il terzo parziale, vinti con il minimo scarto. "Vincere a Porto Mantovano – commenta l'allenatore - con questo carattere non era facile, anche perché finora loro non avevano mai perso in casa. Questa vittoria dà prestigio alla nostra prestazione, che nel secondo set è stata perfetta. Chi non scommetteva su questa squadra di sbagliava, anche se non abbiamo ancora fatto nulla. In ogni modo, si sta vedendo come la squadra stia iniziando ad assimilare gli schemi e il lavoro quotidiano in palestra".
Prestazione maiuscola
Offanengo è stata guidata con maestria in regia da Gaia Raimondi, nonostante il polso sinistro dolorante, mentre l'opposta Alice Caputo è stata la top scorer con 17 punti. Per la giocatrice siciliana, probabilmente la miglior partita con la maglia Abo, ben affiancata da capitan Elina Fridrihsone, schierata da schiacciatrice e a segno con 14 punti. Le due laterali sono risultate decisive, caricandosi sulle spalle responsabilità importanti del gioco cremasco, anche se il collettivo merita applausi. La centrale Viviana Vincenti ha chiuso con 10 punti, di cui 3 ace, tra cui anche il conclusivo 29-27 dell'emozionante terzo set. Dal canto suo, il libero Chiara Perroni ha strappato applausi con una prestazione maiuscola e capace di dar ordine alla seconda linea dell'Abo, mentre note a dir poco positive vengono dalle giovani (classe 1997) Sara Grassi e Monica Rettani (4 muri), rispettivamente schiacciatrice e centrale capaci di dar continuità alle prove precedenti.
La partita
Il match inizia all'insegna dell'equilibrio, con Offanengo che prova a scappare (5-7 e 8-10) e con Porto Mantovano che risponde presente. Fridrihsone e Caputo picchiano forte in attacco (19-20), poi è un muro di Vincenti a regalare il +2 all'Abo. L'Armonia reagisce e ribalta la situazione (23-22), ma Fridrihsone (doppietta) e Vincenti (muro) regalano il 23-25 alla squadra di Nibbio. Dopo il cambio di campo, Caputo e Grassi suonano la carica (1-5), con la siciliana e Vincenti spettacolari a muro (1-7). Offanengo è padrona del campo (5-12), con Raimondi maestosa in palleggio, poi è nuovamente Vincenti a siglare muro e ace per il 6-16. A chiudere i conti, ancora Caputo per il 12-25 che vale il 2-0. Nel terzo set, l'Armonia prova a reagire, riuscendo ad allungare sul 9-3. Offanengo risponde con Vincenti e Fridrihsone (ace e attacco del 10-7), mentre l'aggancio arriva a quota 11 con l'ace di Raimondi. Porto Mantovano non ci sta e rilancia (15-12), ma il cuore dell'Abo è immenso e Caputo tiene a galla le ospiti, capaci poi di ribaltare la situazione con Fridrihsone e Rettani (19-20). La squadra di Nibbio si conquista un match ball (23-24), annullato dall'Armonia, poi inizia il braccio di ferro dei vantaggi, risolto sul 27-28 dall'ace di Vincenti per il definitivo 27-29.
ARMONIA PORTO MANTOVANO-ABO OFFANENGO 0-3
(23-25, 12-25, 27-29)
Armonia Porto Mantovano: Vecchi 10, Bassi A. 7, Pischiak 8, Morandini, Mazzola 7, Ghirardelli 3, Michelini (L) 1, Grespi, Guarnieri, Montagnani, Galtarossa, Franchini 1. All.: Montalti
Abo Offanengo Raimondi 1, Fridrihsone 14, Rettani 7, Caputo 17, Grassi 10, Vincenti 10, Perroni (L). N.e.: Caravaggi, Bassi L., Zanello, Mazzurini. All.: Nibbio
Arbitri: Andrea Clemente e Dario Miceli