06-05-2014 ore 22:09 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie B2. Le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore volano in semifinale play off, lotta a tre per evitare la retrocessione

Una sconfitta agrodolce per l'Abo Offanengo a Mapello; il 3-2 maturato a favore delle bergamasche complica i piani salvezza della formazione di coach Marini, costretta a vincere sabato prossimo al PalaCoim contro Ospitaletto, nell'ultima gara della stagione, per respingere l'assalto di Brembate, dietro solamente di un punto e atteso da un match abbastanza agevole.

 

Giochi non ancora chiusi

Se i giochi salvezza non sono ancora chiusi, perché oltre ad Offanengo e Brembate, anche Brembo è ancora in lizza per la zona rossa, con la trasferta al PalaValle che incute un po' di timore, per quanto concerne le zone alte della classifica, tutto è già deciso. La Sportiva non si accontenta della promozione festeggiata sette giorni fa e piega per 3-1 il fanalino di coda Curtatone con i 16 punti di Coulibaly; per le mantovane svettano i 19 di una positiva Olioso.

 

Montecchio Maggiore vola in semifinale

3-0 agevole, senza troppi problemi, per le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, brave non farsi sorprendere dalla sindrome di Roma-Lecce, che conquistano il posto come migliore seconda fra i gironi A, B e C, raggiungendo così la semifinale playoff. Il successo arriva nella tana di Fratte Santa Giustina, con le padrone di casa che offrono una prestazione incolore, sempre costrette ad inseguire durante la gara. ‘Young gun’ De Stefani mette a terra 20 palloni e si avvicina prepotentemente a quota 500 punti stagionali. Bene anche Marcolina che ha lasciato alle spalle il poco grave infortunio alla schiena, con 15.

 

Arena Volley ai play off, Volta salva

Chiude il discorso play off l'Arena Verona che, battendo 3-0 Torri Quartesolo, conquista un risultato storico per la società: sedicesima vittoria in venticinque gare: per la formazione di coach Pillitu. Mvp Mazzi con 14 punti. Cade, invece, Ospitaletto, che dice definitivamente addio al sogno post season, perdendo, in casa, 3-1 contro Volta Mantovana; non che una vittoria avrebbe cambiato il corso degli eventi, in quanto il passaggio ai play off era legato anche ad altri risultati, ma la sconfitta lascia un po' di amaro in bocca.

 

Le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore (foto © Cremaonline.it)

 

San Vitale raggiunge la salvezza

Partita a tratti bella, ma ricca di errori da ambo le parti: più determinate le mantovane che, grazie al successo, conquistano la salvezza matematica; da segnalare i 26 punti di una scatenata Ghirardelli e i 20 di Ajao. Per Ospitaletto sugli scudi la solita Fridrihsone, con 16 punti. Monselice Euganea si mangia Brembate in un sol boccone, e scavalca l'ABM Sossi al quarto posto: brutta sconfitta, 3-0 senza storia, per l'Oldengland Pub Vispa che si arrende senza lottare più di tanto, sul taraflex di Montecchio Maggiore, al cospetto di San Vitale; per le venete, il successo mette in cassaforte il discorso salvezza.

 

Lotta play off nel girone B

Nel girone B, invece, il discorso retrocessione è chiuso; Imola batte 3-0 Modena e si porta a sette punti sulla zona rossa, conquistando la permanenza in serie B2. Il big match di giornata tra la promossa Properzi Lodi e la seconda della classe, Garlasco, si risolve a favore delle pavesi che mandano al tappeto per 3-1 le avversarie, mettendo una seria ipoteca sulla conquista dei play off. A un punto di distacco, ecco l'Idea Volley Bologna che cede al tie break sul campo di Reggio Emilia, compiendo un mezzo passo falso. Non ne approfitta, però, Trescore Balneario che cade 3-1 contro la Banca Lecchese, restando a un punto dal terzo posto e a due dal secondo. L'ultima giornata sarà decisiva per assegnare i due posti per la post season, con tre squadre pronte a darsi battaglia. Lurano conquista la salvezza aritmetica.