06-05-2014 ore 23:58 | Sport - Calcio
di Mauro Taino

Crema. Presentato il decimo trofeo memorial ‘Renato Ferri’, fase finale a nove squadre. Calcio d’inizio sabato 18 maggio

È stato presentato ufficialmente ieri sera all’Hotel Ponte di Rialto di Crema il decimo memorial ‘Renato Ferri’, alla presenza della vedova Angela, dei figli Paolo, Giacomo e Riccardo. A completare il palco Emiliano Mondonico, il sindaco Stefania Bonaldi, il consigliere delegato allo sport Walter Della Frera, Dante Signorelli e Mauro Bellugi.

 

Il premio alla carriera

Proprio a Bellugi (ex centrocampista di Inter e Bologna) è stato consegnato il premio alla carriera: succede così a Giuseppe Bergomi, vincitore un anno fa. Gli organizzatori hanno voluto omaggiare anche la signora Angela Ferri in occasione di un anniversario così importante con la classica mattonella. Sempre in tema di omaggi, la platea ha riservato un caloroso applauso alla memoria dello storico fotografo Nat Ginelli, scomparso recentemente e presenza fissa al torneo. Il premio ‘Giacinto Facchetti’, invece, verrà consegnato al termine del memorial al giocatore che più si sarà distinto non solo sotto il profilo tecnico, ma anche sotto quello della lealtà.

 

Il premio ‘Facchetti’

Lo scorso anno il vincitore è stato Lorenzo Brusa del Bologna, ma anche il Castelnuovo ha avuto questo privilegio nel 2009 quando il riconoscimento fu assegnato a Giacomo Zampini. In platea completano il pubblico d’onore, tra gli altri, il delegato provinciale Figc Emilio Concari, il segretario Giovanni Monteverdi e il presidente dell’Aia di Crema Annunziato Scopelliti. Per l’edizione del primo decennale del torneo per gli Esordienti 2002, la finale è stata allargata a nove squadre, invece delle tradizionali sei. Questo ha determinato lo spostamento del girone C a Ripalta Cremasca per motivi di spazio.

 

“Un uomo semplice”

“Di anno in anno – afferma il responsabile organizzativo Angelo Pisati – sempre in punta di piedi, abbiamo cercato di aggiungere qualcosa di nuovo, cercando di mantenere sempre il torneo nei confini della semplicità, come sicuramente avrebbe voluto Renato, uomo che ha fatto della semplicità e dell’umiltà le sue doti principali”.

 

Coinvolto tutto il Nord Italia

Da segnalare che tra il ‘Pre Ferri’ e la fase finale, saranno coinvolte tutte le regioni del Nord Italia, ad eccezione di Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta. Già qualificate alla fase finale del 25 maggio Inter, Torino, Juventus, Genoa, Atalanta, Hellas e Chievo Verona e, naturalmente, i padroni di casa della Polisportiva Castelnuovo. Una settimana prima, al ‘Pre Ferri’, si contenderanno l’accesso alla finale Brescia, Süd Tirol, Alessandria e i campioni in carica della Reggiana. La macchina organizzativa comprende il contributo di oltre settanta volontari, tutti impegnati per la buona riuscita del torneo. In allegato il programma completo della manifestazione.