05-05-2014 ore 11:41 | Sport - Calcio
di Ramon Lombardi

Crema. I giornalisti Garlando e Redaelli incontreranno gli studenti del ‘Pacioli’, evento promosso dal ‘Dossena’

Domani mattina alle ore 10.30, gli alunni delle classi dell’istituto Pacioli, liceo scientifico delle scienze applicate ad indirizzo sportivo avranno due professori d’eccezione, i giornalisti Luigi Garlando e Daniele Redaelli, professionisti e firma de La Gazzetta dello Sport.

 

Al seguito della Nazionale

Luigi Garlando è la prima firma del quotidiano sportivo e inviato al seguito della Nazionale di calcio. Ha raccontato in prima persona due campionati del mondo di calcio due giochi olimpici e un Tour de France. È stato premiato dal Coni per la sezione inchieste e per il racconto sportivo. Inoltre, nel corso degli anni, si è anche affermato come scrittore di livello assoluto: è autore di Ora sei una stella, il romanzo dell’Inter (Premio Bancarella Sport 2008), Mio papà scrive la guerra (Premio Cento 2005) e molti altre pubblicazioni di successo. La sua penna, estremamente duttile ed espressiva, gli permette di rivolgersi anche ai più giovani: ha scritto diversi libri per ragazzi, tra cui alcuni celebri titoli della collana Il battello a vapore, trattando temi d'attualità, sociali e sportivi.

 

Pubblicazioni su Primo Carnera

Daniele Redaelli è caporedattore presso La Gazzetta dello Sport, dove è stato assunto nel 1974. Collabora con le Università di Siena e Milano Statale, della Boemia Occidentale di Plzeň e Jagellonica di Cracovia. Grande appassionato di montagna (è socio del CAI dal 1972), è considerato il biografo ufficiale di Riccardo Cassin, con cui ha condiviso importanti esperienze di vita, ha scritto celebri pubblicazioni su Primo Carnera e il pugilato, la storia olimpica, la marcia e lo sci nautico.

 

Amici del Dossena

Entrambi da anni presenti a Crema in occasione delle gare e del Galà di presentazione del trofeo in memoria di Angelo Dossena, entrambi sono legati alle persone del comitato organizzatore non solo dalla consolidata partnership con il quotidiano La Gazzetta dello Sport, ma anche e soprattutto da relazioni di amicizia che trascendono il rettangolo di gioco.

 

“Onore e per questa collaborazione”

“Il Dossena guarda al futuro e si apre alle nuove generazioni - spiega il presidente Angelo Sacchi - oltre alle borse di studio intitolate ad Alina Donati de Conti, vogliamo incentivare la formazione dei ragazzi attraverso iniziative educative come quella di domani. I rapporti e l’interesse de La Gazzetta dello Sport ci onorano e ci riempiono d’orgoglio ogni anno. Oltre alla collaborazione con Luigi Garlando e Daniele Redaelli, la rosea patrocina e organizza l’assegnazione dei prestigiosi premi ‘Giorgio Giavazzi – Stelle del Dossena’: presto annunceremo i nomi degli illustri ospiti presenti a crema il prossimo 12 maggio, in occasione del galà di presentazione”.