04-12-2013 ore 20:51 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie C. Pallavolo Vailate, la centrale Serenella Pastori racconta il periodo della squadra biancomalva: “il gruppo è la nostra forza, ma manteniamo sempre un profilo basso”

Mai così in alto in serie C. La Pallavolo Vailate, grazie al successo per 3-0 su Pisogne, conquista un meritato terzo posto della classifica ed è pronta per sognare più che ‘in grande’ sarebbe meglio dire ‘da grande’.

Titolare per forza
Diventata titolare per sopperire alle assenze di Laura Dognini e Gloria Lupo Pasini, Serenella Pastori, la veterana del gruppo biancomalva per stagioni disputate, spiega l’ottimo momento di forma della squadra, allenata da Riccardo Zanotti e cara al presidente Mauro Vacchetti. I suoi 7 punti e una battuta velenosa hanno trascinato Vailate alla conquista del bottino pieno.

Periodo positivo
Fra un turno e l’altro in ospedale, dove svolge l’attività di infermiera presso il reparto di ginecologia dell’ospedale di Treviglio, ‘asso’ Pastori analizza il periodo positivo di Vailate. “In questa prima parte di campionato – afferma – stiamo andando molto bene. Rispetto ai risultati poco convincenti del ‘Taverna’ nei quali nessuno aveva scommesso su di noi. Siamo riuscite a crescere giorno dopo giorno, serviva sintonia di squadra, amalgama negli schemi e prendere fiducia in noi stesse".

“Siamo un gruppo molto unito”
"Siamo - prosegue – un gruppo molto unito, sono fondamenta importanti per affrontare la stagione. L’atmosfera positiva che si respira ogni allenamento fa da propulsore per fare sempre meglio. Siamo in terza posizione e ce la siamo meritata ma manteniamo sempre il profilo basso. Il campionato è ancora lungo e ricco di insidie, dobbiamo lavorare al meglio per raggiungere il nostro obiettivo primario che resta la salvezza. Non ci facciamo illusioni i cali fisici e di risultati possono arrivare in futuro, ma ora vogliamo goderci pienamente questo momento magico".



“Esame superato”
"Quando arriveranno i momenti duri li affronteremo e supereremo. Il successo contro Pisogne è stato un esame di maturità passato a pieni voti poiché siamo riusciti a giocare bene, senza troppi errori, contro una squadra che ci precedeva in classifica. Dopo sette gare è difficile fare un giudizio sul campionato, lo vivremo strada facendo”. Il prossimo esame contro la capolista Vobarno sarà un altro test importante.

Più forte degli infortuni
La pallavolo per passione ma vissuta con la massima professionalità. “Non è facile – conclude – far coincidere i turni di lavoro con gli allenamenti. Il volley mi carica mi realizza, la voglia di vivere il gruppo e lo spogliatoio mi stimola ogni anno, nonostante gli orari di lavoro e gli infortuni, caviglia ed ernia al disco, che ho subito nelle scorse stagioni. A questo sport ho dato molto ma molto ho ricevuto in gioie e successi”. Classe 1983, nata sotto il segno dei Pesci e come centrale, poi divenuta schiacciatrice, per ritornare al ruolo originario da questa stagione, bergamasca di Caravaggio, Serenella Pastori ha giocato nelle principali formazioni del cremasco (Atalantina, Pianengo e Sergnano), distinguendosi sotto ogni profilo tecnico ed umano. Dopo aver vestito la maglia di Vailate nel 1997, vi è ritornata nel 2008 dove ha centrato la doppia promozione sino alla serie C.

Classifica
Girone B: Vobarno, Sanda Volley 21 punti; Pallavolo Vailate 16; Pisogne 14; Colombo Impianti, Cusano Milanino 13; Oro Volley Nembro 12; Cus Milano 11; Caseificio Paleni 8; My Volley 7; Manerba del Garda, Senago 4; Ambivere 3; Carimate 0.