04-02-2014 ore 15:37 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Abo Offanengo. Il tecnico Roberto Marini lancia la volata salvezza: “serviranno una quarantina di punti”

Tre partite di campionato sono poche per poter stilare un bilancio dell'esperienza di Roberto Marini alla guida di Offanengo. Due vittorie e una sconfitta che, al giro di boa, hanno portato in dote diciassette punti, con l'Abo che veleggia nelle zone pericolose della graduatoria ma con ben trentanove punti a disposizione la scalata verso la salvezza è ampiamente possibile.

 

"Provato diverse soluzioni tattiche"

E' proprio l'ex coach della Grabi Cingia, a parlare della propria squadra, partendo dall'amichevole vinta 4-1 contro la pari categoria Trescore Balneario. “L'amichevole è stata come un allenamento: abbiamo provato diverse situazioni nostre che stiamo provando da un mese e ho avuto buone indicazioni”.

 

Lo spostamento di Aquino

“Con lo spostamento di Aquino nel ruolo di opposto, penso che sia l'assetto migliore che la squadra possa avere; stiamo lavorando su alcune varianti, per rendere più pericolose, specialmente in attacco, alcune giocatrici. E anche in difesa abbiamo fatto qualche piccolo accorgimento per giocare più da squadra. Sono arrivato solo da un mese, ma sto capendo sempre più le mie giocatrici”.

 

Come vede il campionato?
“Il livello medio è discreto e se verrà mantenuto il ritmo attuale, per salvarsi serviranno una quarantina di punti, per cui nel ritorno dovremo fare un po' di punti. Non dobbiamo aver paura di giocare contro nessuno, ma pensare solo a fare i punti che ci servono; è un campionato molto livellato, dove le prime possono perdere contro le ultime, non c'è nessuna partita scontata. Non sarà facile fare tanti punti, ma la continuità e i pochi infortuni, soprattutto per le ultime sei, sette, saranno un problema importante”.

 

Guardando gli altri gironi, con 17 punti si sarebbe salvi...

“I gironi non si scelgono, vengono sorteggiati; sarebbe stupido dire sarebbe stato meglio capitare nel B perché è più facile. Io sono stato nel girone B due anni fa a Cingia e fino all'ultimo è stato difficile e combattuto; è vero che abbiamo chiuso con una quota salvezza più bassa, 29 punti, però ogni campionato fa storia a se”.

 

Gaia Aquino, opposta dell'Abo Offanengo (foto © Cremaonline)

La prima di ritorno

Sabato inizia il girone di ritorno, non certo semplice; Vispa in casa, poi trasferta contro Volta Mantovana, campo ancora imbattuto. “Abbiamo iniziato a prepararci giovedì sera; l'Oldengland è una squadra molto fisica e ho già dato qualche piccola informazione alle ragazze, che l'hanno recepita molto bene, soprattutto i due martelli, nell'amichevole contro Trescore Balneario, squadra dello stesso livello di Vispa".

 

"Terremo i ritmi alti"

"Stiamo lavorando molto intensamente e continueremo a tenere dei ritmi molto alti durante l'allenamento; per la prima volta, potremo lavorare da inizio settimana, studiando dei piccoli accorgimenti. Se prima arrivavo il sabato ad avere le idee chiare, adesso il lunedì siamo già abbastanza pronti per preparare la partita. C'è massimo impegno e massima voglia; le giocatrici che ho a disposizione possono vincere e perdere contro chiunque, l'importante è giocare con molta umiltà”.

 

Qual è il fondamentale dove la squadra ha migliorato maggiormente dal suo arrivo?
“Credo la difesa, adesso la facciamo un po' meglio; rispetto ad un mese fa, se ci sono dei miglioramenti, sono senz'altro nella fase difensiva. Per tanti anni, le mie squadre hanno sempre fatto della difesa uno dei loro punti di forza; questo è sempre stato il mio marchio. Aver inserito dei concetti basilari, su cui ho avuto risposte immediate, è stato importante, soprattutto nel lavoro quotidiano in palestra”.

 

La ricetta per portare Offanengo alla salvezza?
“La prima cosa da trovare è l'equilibrio, e per le caratteristiche di questa squadra è difficile darlo, ma stiamo lavorando su tanti piccoli particolari per avere equilibrio che, di conseguenza, porta anche continuità. Le qualità per fare bene ci sono; la ricerca dell'ottimismo e un po' di fortuna, uniti a voglia, umiltà e atteggiamento giusto, sono le armi per arrivare alla salvezza, che potrebbe essere il preludio di un progetto che potrebbe essere più ambizioso l'anno prossimo”.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 30 punti; Oldengland Pub Vispa 29; Monselice Euganea 25; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 24; San Vitale Montecchio 23; Pallavolo Volta Mantovana, Abm Sossi Ospitaletto 22; Arena Volley 21; Brembate di Sopra 20; Brembo Volley 19; Abo Offanengo 17; Torri Quartesolo, Fratte Santa Giustina 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Pallavolo Curtatone-Monselice Euganea (andata 0-3); Abo Offanengo-Oldengland Vispa (0-3); Fratte Santa Giustina-Volley La Sportiva (0-3); Abm Sossi Ospitaletto-Torri Quartesolo (2-3); San Vitale-Volta Mantovana (2-3); Arena Volley-Brembate di Sopra (0-3); Brembo Volley-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore (0-3).