03-07-2016 ore 19:49 | Sport - Pallavolo
di Federico Feola

Volley Offanengo 2011, Matteo Moriggi coach dell'under 18 femminile

L'Abo Offanengo dà il benvenuto a Matteo Moriggi, nuovo allenatore della squadra under 18 femminile del Volley Offanengo 2011. Milanese classe 1978, Moriggi arriva dall'esperienza alla Properzi Lodi (B1 femminile), dove nell'ultima stagione ha ricoperto il ruolo di vice allenatore a fianco di Gianfranco Milano, sfiorando la promozione in A2. Dopo una buona carriera da giocatore (prima palleggiatore, poi prevalentemente opposto), arrivando a vincere due volte la serie C, Matteo Moriggi ha iniziato l'avventura da tecnico a Peschiera Borromeo (Milano), paese d'origine, portando in tre anni la Polisportiva San Carlo dalla Terza alla Prima divisione femminile. Successivamente, il passaggio alla Properzi Lodi, con una prima stagione di supporto in palestra a più formazioni e nella scorsa annata con il ruolo di vice allenatore nella prima squadra di B1 femminile che ha sfiorato il salto in A2.

 

I motivi della scelta

"E' stata un'annata molto positiva - commenta Moriggi - abbiamo accarezzato a più riprese la promozione, arrivando in fondo ai vari traguardi. In Coppa Italia abbiamo conquistato il secondo posto, mentre in campionato abbiamo vinto la regular season per poi perdere purtroppo le due finali play off, prima con il Millenium Brescia e poi con il Mondovì. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla cordialità di questo ambiente. Inoltre, poter lavorare con Giorgio Nibbio come direttore tecnico è stata una spinta in più a compiere questa scelta. Ho avuto subito la sensazione sulla carta della possibilità di continuare a lavorare in un certo modo. Allenare un'under 18 di una società strutturata permette di lavorare bene con una tipologia di giocatrici che reputo ideale: non eccessivamente giovani, tecnicamente già abbastanza evolute ma con ancora ampi margini di miglioramento".

 

Esperienza e compentenza
"Abbiamo scelto Matteo - spiega coach Giorgio Nibbio, coach della squadra di B2 e direttore tecnico del settore giovanile della società cremasca - perché è un allenatore competente e già con una certa esperienza. Lavoreremo a stretto contatto; l'under 18 è l'ultima squadra del percorso giovanile che si avvicina alla serie B. In questo periodo definiremo ulteriormente il quadro degli allenatori delle formazioni giovanili per poter realizzare un progetto mirato".