03-03-2013 ore 17:42 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie C. La Trony Salp Inox Offanengo liquida la pratica Senago in tre set. Mercoledì 6 marzo l'andata dei quarti di Coppa Lombardia

Liquida la pratica Senago in poco più di un'ora, la Trony Salp Inox Offanengo, che tiene così il passo della capolista Eldor, vincente 3-1 a Chignolo d’Isola, soffrendo più del dovuto contro la Lame Perrel. Si prospetta una settimana difficile per le ragazze di coach Paolo Bergamaschi, attese da un periodo di fuoco che comprende il doppio impegno contro Marudo Riozzo nei quarti di Coppa Lombardia.

Periodo di fuoco
Seguirà il viaggio a Muggiò e la sfida casalinga di sabato 16 marzo contro la capolista Cantù, che avrà il sapore dello spareggio per il primato, il cui risultato spalancherà, quasi certamente, o all’una o all’altra le Porte Scee della B2. Offanengo ritrova il libero Marika Coti Zelati, ma deve rinunciare ancora alla schiacciatrice di posto 4 Claudia Stringhi, ferma ai box per l’infortunio alla caviglia.

Facile il primo
La partenza è tutta di marca locale, però, con le padrone di casa che concedono pochissimo alle avversarie, trascinate dai punti di Marina Cattaneo, rientrata anch’essa da un leggero stop. Il vantaggio rimane sempre doppio, 10-5, 12-6, 24-12, in un crescendo rossiniano che porta al set point timbrato da Mary Guerini.

Inizio equilibrata
Nel secondo parziale, invece, Senago registra la fase difensiva e gioca a viso aperto contro le più quotate avversarie; Bottan e Bon siglano il primo vantaggio ospite, 3-5, ma il time out chiamato da Bergamaschi rimette le cose in sesto e Offanengo torna a macinare il suo gioco, 12-10, con tre attacchi di Mara Ramponi.

Guerini per il due a zero
E quando anche il muro delle blues sberine inizia a fare la differenza, per le ospiti la forbice si allarga, 20-15; protagoniste del mini break Cattaneo e Ramponi, le due migliori nel secondo set. Ancora un punto della centrale Cattaneo regala il 24-18 e come nel set precedente a mettere giù il pallone che vale il 2-0 è la schiacciatrice Guerini, 25-18.



Senago non molla
Equilibrio anche nell'ultima frazione di gioco; Senago parte meglio delle padrone di casa, sfruttando alcune disattenzioni a livello difensivo di Offanengo. L'entrata in campo di Micheletti, però, cambia volto alla partita: la schiacciatrice classe '82, da il via alla rimonta delle sue compagne, grazie alla sua presenza sotto rete, con schiacciate e muri importanti in un momento difficile della squadra.

Sale in cattadera Micheletti
E' la numero 18 delle blues sberine, infatti, a tenere a galla Offanengo; dal 2-4, infatti, le padrone di casa impattano a quota 8 con Cattaneo, poi sale in cattedra Micheletti con tre muri consecutivi, che regalano lo strappo decisivo ai fini della vittoria del set, 18-12. La giovane Giorgia Meloni firma il 24-14; le sue compagne provano a farle segnare anche il match point, ma in tre occasioni fallisce la palla match. A consegnare il 3-0 ad Offanengo ci pensa Bottan, con un attacco sbagliato.

Trony Salp Inox Offanengo-Pallavolo Senago 3-0
Parziali: 25-13, 25-18, 25-17

Trony Salp Inox: Cattaneo 8, Visigalli (L) ne, Ramponi 7, Mazzurini 1, Camillinha 7, Stringhi ne, Severgnini 2, Fusar Imperatore 6, Coti Zelati (L), Micheletti 7, Guerini 7, Meloni 1, Moretti ne. All.: Bergamaschi.

Senago: Traversari 3, Vincenzi, Pagnoni 1, D'Antona, Lamperti 5, Bon 7, Piuri 5, Bottan 8, Parravicini 3, Barbaglia (L1), Carraro (L2), Fattori 1. All.: Mariani.

Classifica, serie C, girone B
Eldor 49 punti; Trony Salp Inox Offanengo 48; Sanda Speedwiper, Pro Victoria Muggiò 40; Iseo Serrature 32; Lame Perrel 30; Pall. Vailate 26; Cof Lariointelvi 21; Pall. Senago 19, Novate 19; Lemen Volley 15; Suprecyclon Gussago 14; Hotel Lido Angera 13; Cartiere dell’Adda Mandello 12.