03-02-2025 ore 19:43 | Sport - Basket
di Federico Feola

Serie B. Sconfitta amara per la Logiman Crema: la NoviPiù Monferrato vince 92-88 all'overtime

Una Logiman Crema combattiva rimonta gli avversari nell'ultima frazione ma viene sconfitta nel primo supplementare, rimandando il ritorno alla vittoria. Sul campo della NoviPiù Monferrato la truppa di Sacco ha iniziato bene la partita, chiudendo il primo quarto sul 25 a 20, grazie anche all'ottimo contributo di Morena. La reazione dei padroni di casa è arrivata nel quarto seguente, quando dopo 4' Dalton ha messo la tripla del pareggio a quota 30. Nuova fiammata cremasca con Pirani e Murri, ma Martinoni fa valere i diritti della propria classe e nell'ultimo giro di lancette la NoviPiù sorpassa chiudendo sul 48 a 46.

 

I piemontesi passano all'overtime

L'equilibrio continua nel secondo tempo ma verso la fine della frazione Stazzonelli e Martinoni confezionano il parziale di 7 a 0 che sembra indirizzare il match dalla parte dei piemontesi. Pianegonda e Murri bloccano la fuga di Monferrato ma i padroni di casa a 7' dalla fine vanno sul 70 a 60. Pianegonda e Pirani guidano la riscossa cremasca, Zupan pareggia a quota 80 ma dopo l'errore di Dalton la Logiman non trova il tiro della vittoria. Crema parte bene nell'overtime con un canestro di Pirani ed una tripla di Bocconcelli, ma dopo il pareggio di Wojciechowski è l'ex Guerra a mettere la tripla. La replica è affidata a Venturoli, ma Stazzonelli e Dalton chiudono il match dalla lunetta sul punteggio di 92 a 88.

 

Prestazione positiva nonostante il risultato

“Mi è dispiaciuto per i ragazzi – commenta coach Sacco - perchè credo che abbiano fatto una partita di grande spessore, contro una squadra composta da giocatori importanti e di taglia fisica nettamente superiore in ogni accoppiamento, un handicap non da poco. Casale sta giocando piuttosto bene, sapevamo che il loro bilanciamento difensivo non era altrettanto rapido come nell'andare in transizione ed abbiamo cercato di approfittarne e soprattutto di non giocare statici. Se avessimo fermato la palla saremmo andati a sbattere contro un muro. Abbiamo fatto bene, sia in difesa che in attacco, fallito qualche tiro libero di troppo, qualche fischio a nostro favore sottocanestro su alcuni contatti ci avrebbe aiutato”.

1169