La pioggia che si è abbattuta ieri pomeriggio non ha impedito lo svolgimento della seconda giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza, girone B. Bilancio in chiaroscuro sul fronte cremasco per Crema 1908 e Rivoltana mentre dall’altra parte dell’Adda possono festeggiare Fanfulla e Cavenago.
Pareggio del Crema
Al ‘Voltini’ un buon Crema non riesce a venire a capo dell’ostacolo Verdello, formazione robusta e poco doma, ed impatta 1-1. Nel primo tempo i nerobianchi di Lucchetti sono passati in vantaggio alla mezz’ora con Piacentini e poco dopo hanno fallito il raddoppio con un colpo di testa di Fiorentini, terminato alto. Nella ripresa l’espulsione di Bonetti per fallo da ultimo uomo cambia la partita: al 54’ Gennarelli in contropiede trafigge Campana. Il Crema va vicino alla seconda rete ma Fiorentini e Marchesini sono poco fortunati nella conclusione. Un pareggio che muove la classifica ma per quanto visto la formazione cremina ha intrapreso la via giusta per arrivare alla vittoria.
Rivoltana travolta a Lodi, bene il Cavenago
La Rivoltana è travolta dal Fanfulla, alla terza vittoria consecutiva. I gialloblu nel primo tempo falliscono un calcio di rigore con Divella al 22’ prima di cadere sotto i colpi di Volpi per due volte e Piras. Una curiosità Piras, alla quinta rete stagionale, ha già segnato alla squadra cremasca alla prima di campionato quando militava nel Crema. Un tiro dal dischetto di Cantoni nella ripresa permette al Cavenago di domare il Real Milano; la squadra di Della Giovanna, tuttavia, perde il capitano Loprieno, a causa di un infortunio alla spalla. I due team lodigiani si avvicinano alla zona playoff mentre quelli cremaschi sono invischiati in quella playout.
Fuga a due
In vetta Sondrio e Ciserano dimenticano le sconfitte di sette giorni fa. I valtellinesi vincono a Seveso (3-2), con i gol di Della Cristina, Mattaboni e Crea, arrivato a quota undici gol. A quota undici è giunto anche Ghisalberti: una sua doppietta allo scadere permette al Ciserano di superare il Villa d’Almè (2-1) e di restare in scia della capolista. La Galbiatese Oggiono conferma la terza posizione, dopo il pari col Mariano; vincono Desio che supera la Trevigliese e Ardor Lazzate la Cisanese. Le battistrada riprendono la marcia, i playoff sono a rischio?
Classifica
Eccellenza, girone B. Sondrio 39 punti; Ciserano 38; Galbiatese Oggiono 30; Verdello Intercomunale 27; Cavenago 26; Trevigliese, Fanfulla, Ardor Lazzate 25; Mariano, Desio 23; Real Milano 22; Crema 1908 17; Cisanese 16; Villa d'Almè Vallebrembana 15; Rivoltana 12; Ba.Se. 96 10.
Prossimo turno
Eccellenza, girone B. A Sondrio, ore 14.30, Sondrio-Rivoltana (4-1); a Mariano Comense, Mariano-Crema 1908 (2-1); a Verdello, Verdello Intercomunale-Fanfulla (0-2); a Cisano Bergamasco, Cisanese-Cavenago (2-3).