03-02-2013 ore 16:30 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Trony Salp Inox travolto il Lame Perrel 3-0. Le blues sberine mantengono il comando della classifica davanti a Cantù e Sanda Monza

Nessuna sorpresa nella prima giornata del girone di ritorno di serie C femminile, girone B; le prime tre della classe, sbrigano le loro pratiche per 3-0 e proseguono la marcia in vetta. Vittoria facile per la Trony Salp Inox Offanengo, che si sbarazza senza troppi problemi del tenuto Lame Perrel Ponti sull'Isola, che all'esordio in campionato strappò un punto alle cremasche.

Divario netto
Troppo netto il divario tra le due squadre; curiosa e pittoresca, però, la squadra ospite; ad ogni errore, la giocatrice che lo ha commesso, per punizione, si esibiva in una capriola rovesciata.

Voglia di rivincita
La voglia delle padrone di casa, di vendicare il ko rimediato contro Sanda all'ultima giornata d'andata, è elevata e le ragazze di coach Paolo Bergamaschi partono in quinta, attaccando a spron battuto; Luisa Fusar Imperatore e Camillinha firmano il 4-0 iniziale. La gara sembra in discesa, ma le ospiti hanno un sussulto e rispondono con il medesimo break, sfruttando alcune disattenzioni di Offanengo, 4-4.

Primo set senza problemi
Le blues sberine, però, riprendono a macinare il loro gioco, il Lame Perrel non riesce a resistere alla furia locale; Fusar Imperatore, Mara Ramponi e Claudia Stringhi confezionano un altro parziale, questa volta di 16-3 che porta il risultato sul 20-7 ed il primo set ha già un padrone. E' Camillinha a mettere la firma sul 25-10 finale.

Facile il secondo
Nel secondo parziale la musica non cambia, anzi, il copione è sempre lo stesso: Ramponi, Stringhi da posti 2 e 4 e Fusar Imperatore dal centro martellano la difesa ospite, che fatica a contenere lo strapotere delle padrone di casa, 9-4. Un paio di punti di Camillinha e l'ace di Jessica Severgnini, dilatano notevolmente la forbice tra le due squadre, 18-8 e anche il secondo set prende la strada cremasca, il capitano Ramponi fissa il 25-10 conclusivo.



Il Lame Perrel reagisce
Il terzo set si apre esattamente come i due precedenti, con Offanengo che imprime subito il suo ritmo, 4-0, con Camillinha e Severgnini sugli scudi, allunga fino all'11-4, capitalizzando anche alcuni errori in ricezione delle ragazze di coach Castagna, prima di subire una mini rimonta delle avversarie, che sfruttano il turno in battuta di Maestroni che con due ace consecutivi, ricuce lo strappo, 12-9 e costringe coach Bergamaschi a chiamare time out.

Atto conclusivo
L'effetto è quello sperato, perché Ramponi e compagne tornano in campo concentrate e tornano ad essere efficaci; ace di Mary Guerini, al quale risponde con la stessa moneta Taramenli; errore in battuta di Guerini e medesimo sbaglio dalla parte opposta con Facconi, 17-12. Quando il muro di Cattaneo e gli attacchi del ‘grillo’ Stringhi salgono di giri, la gara va in archivio; Ramponi chiude game, set e match con una schiacciata delle sue (25-17).

Serata di Coppa
Mercoledì le blues sberine sono attese dall'impegno valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia Lombardia, contro le bergamasche Viviamovolley Bolgare, seste nel girone E di serie D. Squadra da non sottovalutare, perché nel turno precedente ha eliminato la Pallavolo Vailate, dopo una battaglia durata cinque set e nell’ultimo turno di campionato si sconfitta nettamente al PalaStadio di Soresina dalla Walcor.

Trony Salp Inox-Lame Perrel 3-0
Parziali: 25-10, 25-10, 25-17

Trony Salp Inox: Cattaneo 6, Coti Zelati (L1) ne, Camillinha 10, Fusar Imperatore 9, Guerini 1, Mazzurini ne, Meloni ne, Micheletti ne, Moretti ne, Ramponi 10, Severgnini 2, Stringhi 10, Visigalli (L2). Allenatore: Bergamaschi.

Lame Perrel: Martinelli 6, Sala, S.Taramelli 1, Bertola 1, C.Taramelli 7, Romolo ne, Kasapovic, Bezzi ne, Maestroni 2, Facconi 2, Mariani 3, Teli (L2) ne, Rota(L1). Allenatore: Castagna.

Classifica, serie C, girone B
Trony Salp Inox Offanengo 39 punti; Eldor 37; Sanda Speedwiper 35; Pro Victoria Muggiò 30; Lame Perrel 26; Iseo Serrature 22; Pall. Vailate 21; Pall. Senago 16; Novate 15; Hotel Lido Angera 14; Cof Lariotelvi 13; Suprecyclon Gussago 10; Cartiere dell’Adda Mandello 9; Lemen Volley 7.