Il Crema Sub organizza un corso per aspiranti sommozzatori di 1° grado. La presentazione lunedì 9 settembre al bocciodromo comunale
Il Crema Sub è lieto di informare che lunedì 9 settembre 2013 alle ore 21 presso la sede situata in via Indipendenza 97/B a Crema (c/o bocciodromo comunale), si terrà la serata di presentazione del corso per aspiranti Sommozzatori di 1° grado. La serata è aperta a tutti coloro i quali desiderino avvicinarsi per la prima volta alla attività subacquea.
I corsi
L’associazione propone dei programmi didattici all’insegna della massima serietà e sicurezza. I corsi prevedono uno specifico addestramento in acqua a cui viene affiancato un valido programma teorico, seguendo la didattica FIPSAS, che in tutti questi anni si è dimostrata altamente affidabile ed evoluta.
Centinaia di brevetti
Nato nel 1986 per promuovere, senza alcuno scopo di lucro, l’attività subacquea nel territorio cremasco. Durante questi anni ha rilasciato centinaia di brevetti internazionali, organizzando corsi di tutti i livelli e specializzazioni; partecipa ad iniziative per la salvaguardia dell’ambiente marino e collabora attivamente con i Sommozzatori della Protezione Civile di Cremona.
L’attività sociale
Il fiore all’occhiello è la vivacità dell’attività sociale; i nostri soci possono contare sull’organizzazione di uscite di gruppo, serate dedicate alla visione di foto e diapositive scattate dai soci, oltre ad incontri didattici inerenti alla subacquea ed alla biologia marina, cene, gite e quant’altro serve ad intrattenere tanti amici.
Il fascino del mare
Immergersi è sicuramente un’esperienza affascinante che incuriosisce ed attira da sempre l’uomo. Sotto il mare vive, in un silenzio irreale, un mondo di colori ed immagini che toccano nel profondo dell’anima. Armonia e bellezza sono i veri tesori nascosti che ogni sub impara a scoprire ed amare. Per godere appieno l’immenso fascino del mare bisogna abituare il proprio corpo a comportarsi in maniera responsabile in questo nuovo ambiente.