La squadra di calcio del Salvirola Sif Academy è stata ricevuta in regione dal sottosegretario con delega a sport e giovani Federica Picchi e dai consiglieri Matteo Piloni, Riccardo Vitari e Marcello Ventura. Il sindaco Marani, da giovane, è stato portiere nella squadra di calcio locale. Il consigliere Vitari ha spiegato che “l’Asd Salvirola è un’associazione meritoria che offre ai bambini del territorio provinciale di Cremona la possibilità di praticare uno sport in un ambiente sano e in strutture idonee, seguiti da persone qualificate, con lo scopo di formare atleti e soprattutto persone”.
Struttura sportiva per giovani
Durante l'incontro si è parlato della possibilità di realizzare sul territorio una struttura sportiva per i giovani, con particolare attenzione alle persone con disabilità. “Il Salvirola, che solo per il calcio vanta oltre 250 tesserati, dà grande valore al volontariato, organizza feste e soprattutto crede nelle potenzialità dei giovani. Preferisce puntare sui ragazzi con calcio, calcetto o pallavolo, organizzando anche un torneo sportivo dedicato a un ragazzo scomparso anni fa, creando in questo modo anche un valore sociale e rafforzando il legame con la comunità”.
Sostenere le società
“Regione Lombardia mostra sempre grande sensibilità per la pratica sportiva rivolta ai giovani. La disciplina agonistica, sia essa amatoriale o professionista, ha una grande funzione educativa e formativa, toglie i giovani dalle strade, insegna loro il valore del sacrificio e della perseveranza e fa di loro i futuri uomini”. Il consigliere Piloni ha sottolineto che “sostenere le nostre società è importante. Oggi abbiamo avuto un incontro con un'altra realtà sportiva importante del cremasco, la Pianenghese. Credo che accorciare le distanze tra regione e le realtà del nostro territorio sia una utile necessità”. È intervenuto anche Ventura: “ottimo incontro con il sindaco di Salvirola e la società sportiva che gestisce gli impianti per progettare lo sviluppo del centro sportivo implementandolo da un punto di vista strutturale, antisismico, energetico e con accesso per la disabilità. Un progetto valido che merita l’attenzione di regione Lombardia”.